L’opposta Clara Decortes resta all’Acqua & Sapone Roma

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Roma Volley Club Femminile
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Clara Decortes, nata a Seriate (Bergamo) nel 1996, 183 cm, opposto, è la terza conferma nel roster dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club per la stagione 2021-22 in Serie A1. La giocatrice col numero 17 ritrova sulla panchina romana Stefano Saja, già suo allenatore a San Giovanni in Marignano due stagioni orsono.

Lo scorso anno Decortes è arrivata a Roma in dicembre, dopo aver iniziato la stagione in serie A1 alla Banca Valsabbina Millenium Brescia, accettando una sfida difficile e ambiziosa, e ha contribuito con i suoi punti alla storica promozione. Nelle 3 stagioni in A2, 2018-19 con la Zambelli Orvieto, nel 2019-20 con la Omag e nell’ultima con la Roma Volley Club, ha viaggiato a più di 400 punti di media a stagione.

Cosa hai provato nel contribuire a riportare Roma in serie A1 dopo 23 anni?

È stata una bella emozione e una grande soddisfazione. Sono eventi che porterai con te tutta la vita“.

Il prossimo anno torni in A1, questa volta con Stefano Saja che conosci bene. Cosa ti aspetti dalla prossima stagione?”

Sarà una stagione piena di emozioni, con tanta voglia di vivere ogni momento. Dovremo lavorare tanto per crescere e per poter giocare ogni partita al nostro meglio“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mirandola, in posto 2 arriva Marco Spagnol: “La società ha creato una squadra competitiva”

Volley Mercato

Opposto dal braccio pesante per la Stadium: il classe 2000 Marco Spagnol passa da Savigliano a Mirandola per il prossimo campionato di Serie A3 CREDEM Banca. Dopo averlo imparato a conoscere da avversario sia nei playoff promozione 2020/2021, dove tra le fila della Pallavolo Bologna ha infranto i sogni di promozione mirandolesi e ha centrato l’obiettivo con i felsinei, e nella stagione 2022/2023 quando militava tra le fila dei cuneesi, la Stadium mette sotto contratto un giocatore con una media poco al di sotto dei 400 punti a stagione.

Veneto di nascita, cresce sportivamente a La Piave Volley prima di passare a Treviso, florido club giovanile, e di intraprendere esperienze in B di alto livello. Dopo la promozione centrata con Bologna non se ne va più dalla A3, militando sia nel girone bianco che nel girone blu

Queste le prime parole rilasciate ai microfoni della società da Marco Spagnol come giocatore gialloblù: "La stagione della Stadium è andata assolutamente secondo le aspettative: la società ha allestito un roster estremamente competitivo per la categoria e ha centrato in pieno l’obiettivo anche se, lo sappiamo tutti, non è comunque facile giocare da favoriti. Le squadre neopromosse soffrono il gap di dover entrare sul mercato a playoff terminati, molto dopo rispetto alle avversarie già di categoria. La società nonostante questo è riuscita tra rinnovi e acquisti a creare una squadra competitiva, che può togliersi molte soddisfazioni e che sono sicuro farà divertire i tifosi al palazzetto".

"Ho disputato un solo incontro al PalaSimoncelli un paio d’anni fa. Tuttavia, seguendo la squadra e parlando con giocatori che sono stati a Mirandola, ho potuto constatare che è un ambiente serio dove si ha voglia di lavorare bene e, soprattutto, dove si vive la pallavolo con grande entusiasmo. Mi sento allineato a questi principi, ed è proprio questo che mi ha portato a scegliere il progetto.

(fonte: Stadium Mirandola)