Lombardia, assegnati i titoli dall’Under 13 all’Under 19

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Domenica ricca di match e di verdetti quella vissuta dalle società del giovanile impegnate con le Finali organizzate dal Comitato Regionale Fipav Lombardia. L’intensa giornata ha preso il via con i primi risultati del mattino per poi concludersi a sera inoltrata con l’assegnazione dei titoli regionali Under 13 6×6 maschile (Diavoli Powervolley), Under 13 3×3 maschile (Tonoli Nyfil Montichiari), Under 13 femminile (Bracco Pro-Vs78 Blu), Under 15 femminile (Dolcos Volley Busnago) e Under 19 femminile (Unet E-Work Busto Arsizio).

UNDER 13 6X6 MASCHILE – I primi a conquistare uno dei titoli in palio oggi sono stati i ragazzi della formazione Diavoli Powervolley che, al Pala Iseo Serrature di Pisogne, hanno vinto la finale dell’Under 13 6×6 maschile superando per 2-0 (23-25, 21-25) Tonoli Nyfil Montichiari. Mvp di giornata Simone Sala (Diavoli Powervolley). Il Campionato Under 13 maschile 6×6 si conclude con la Fase Regionale.

UNDER 13 3X3 MASCHILE – Giornata doppia per le quattro formazioni impegnate con l’ultimo atto della fase regionale dell’Under 13 3×3 maschile che, al PalaVibi di Piancogno, ha incoronato Tonoli Nyfil Motichiari. Il tabellone ha visto le quattro squadre impegnate con le semifinali che hanno visto Tonoli Nyfil Motichiari battere per 2-0 (15-13, 15-13) Gonzaga Milano e Pallavolo Milano Vittorio Veneto superare per 2-1 (15-4, 12-15, 15-13) Zeroquattro Volley. La finalina è stata vinta da Gonzaga Milano per 2-0 (15-14, 15-7) su Zeroquattro Volley. L’intensa e combattuta finale ha incoronato Tonoli Nyfil Montichiari che ha conquistato la vittoria battendo 2-0 (15-12, 15-13) Pallavolo Milano Vittorio Veneto. A Pietro Valgiovio (Tonoli Nyfil Montichiari) è stato consegnato il premio come Mvp delle finali. Il Campionato Under 13 maschile 3×3 si conclude con la Fase Regionale.

UNDER 13 FEMMINILE – Il Polivalente Raffaello di Brescia ha ospitato invece la Finalina e la Finale Regionale Under 13 Femminile. Ad aprire il pomeriggio la gara per l’assegnazione del terzo posto che ha visto Dolcos Volley Busnago superare per 2-0 (25-14, 25-15) Visette Imoco Volley. Il titolo di Campionesse Regionali Under 13 Femminili è andato alle ragazze della Bracco Pro-Vs78 Blu che hanno battuto per 2-0 (25-22, 25-13) Fratelli Trinca Bresso Blu.
Il Campionato Under 13 femminile si conclude con la Fase Regionale.

UNDER 15 FEMMINILE – Al PalaBusnago (MB) sono invece andate in scena le Finali Regionali 3°-4° posto e 1°-2° posto dell’Under 15 femminile. Ad aprire la giornata il match per l’assegnazione della medaglia di bronzo. La prima, combattuta partita di giornata è stata vinta al tie break da Vero Volley Monza. Le giovani brianzole hanno superato per 3-2 (25-22, 21-25, 16-25, 25-22, 15-8) Pallavolo Celadina Volley Bergamo. Sono serviti 5 set anche per assegnare il titolo Under 15 Femminile. La finale è stata vinta da Dolcos Volley Busnago che ha battuto 3-2 (20-25, 25-23, 25-19, 23-25, 15-10) Visette Imoco Volley. Dolcos Volley Busnago ha conquistato anche l’accesso diretto alla Finale Nazionale che si disputerà dal 23 al 25 luglio a Palermo. Visette Imoco Volley parteciperà invece alla Finale Interregionale che si disputerà il 29 e 30 giugno in Trentino. Vero Volley Monza accederà alla Finale Interregionale che si disputerà il 29 e 30 giugno in Veneto.

UNDER 19 FEMMINILE – Nel tardo pomeriggio di oggi, al PalaRavizza di Pavia, è stato invece il momento dell’attesa Finale Under 19 Femminile che ha visto scendere in campo Unet E-Work Busto Arsizio e Chorus Lemen Almenno. Il titolo di Campione Regionale Under 19 Femminile è andato alle farfalle bustocche che si sono imposte sulle rivali per
3-1 (25-21, 23-25, 25-29, 25-23). Miglior giocatrice della finale è stata la palleggiatrice Sofia Monza (Unet E-Work Busto Arsizio). La formazione bustocca prenderà parte alla Finale Nazionale in programma ad Agropoli dal 23 al 25 luglio. Nelle giornate del 10 e 11 luglio Chorus Lemen Almenno ospiterà invece l’eliminatoria interregionale contro una formazione del Trentino e una del Veneto per cercare di conquistare l’accesso alla Finale. Presenti alla premiazione Pietro Trivi, assessore allo sport del Comune di Pavia, Silvia Strigazzi, consigliere federale Fipav, Piero Rangugni, consigliere del CR Fipav Lombardia, e Nicoletta Quacci, presidente del Comitato Territoriale Fipav di Pavia.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Vittorio Veneto, Billa Volley, Visette e Diavoli Rosa conquistano le Coppe Territoriali

Giovanili

Prosegue la stagione delle finali per il Comitato Territoriale FIPAV Milano Monza Lecco. Domenica il Pala Arluno ha ospitato un'intensa giornata di pallavolo giovanile con le Finali di Coppa delle categorie Under 13 maschile e femminile, Under 16 femminile e Under 17 maschile. Un appuntamento che ha visto in campo giovani talenti pronti a contendersi i titoli in palio.

Nella finale Under 13 maschile, il Volley Vittorio Veneto Milano ha dominato la scena contro IN-Lire Volley Milano, chiudendo il match con un netto 3-0 (25-11, 25-11, 25-11). Una prestazione impeccabile che ha permesso ai ragazzi di conquistare con autorità la Coppa. Il premio di miglior giocatore è stato assegnato a Giorgio Cartabia (Vittorio Veneto), autore di una prova brillante e decisiva.

Spettacolare e combattutissima la finale Under 13 femminile tra Sgeam Rozzano e Billa Volley Milano Gialla. Dopo cinque set ricchi di emozioni e colpi di scena, è stata la formazione di Billa Volley ad avere la meglio con il punteggio di 3-2 (21-25, 25-15, 20-25, 25-15, 7-15). Il premio di MVP è andato a Mia Ilic (Billa Volley), trascinatrice della sua squadra durante questa finale.

Nel pomeriggio si è disputata la finale Under 16 femminile, che ha visto il successo netto di Mednow Visette Imoco Center contro Volley Agrate U16. Le ragazze di Visette si sono imposte per 3-0 (25-11, 25-11, 25-17), mostrando superiorità tecnica e grande organizzazione di gioco. Ilaria Prati (Visette) è stata premiata come miglior giocatrice della partita.

A chiudere la giornata è stata la finale della Coppa Under 17 maschile, che ha visto i Diavoli Rosa imporsi su Volley Lucernate per 3-0 (25-22, 25-23, 25-23). Tre set equilibrati, ma sempre con la formazione di Brugherio capace di trovare lo spunto vincente nei momenti decisivi. Il premio MVP è stato assegnato a Lorenzo Albert Pilling (Diavoli Rosa), protagonista in campo durante questa finale di coppa.

Le premiazioni si sono svolte alla presenza del sindaco di Arluno, Alfio Colombo, che ha consegnato i riconoscimenti ai migliori atleti della giornata.

(fonte: CT FIPAV Milano Monza Lecco)