Lo scoutman Marco Migliorini confermato in Agnelli Tipiesse

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Ufficio Stampa Tipiesse Agnelli
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Come il terzo allenatore Luca Carenini, è stato per anni un punto di riferimento della Pallavolo Cisano prima da giocatore e poi da bordo campo. Marco Migliorini non si ferma e sarà, insieme al collega Federico Bigoni, lo scoutman dell’Agnelli Tipiesse.

Bandiera della Pallavolo Cisano, Marco Migliorini da giocatore cresce tra le fila della società cisanese e gioca praticamente in tutte le categorie fino alle importanti annate con la prima squadra. Dopo la stagione 2016/17 decide di appendere gli scarpini al chiodo, ma resta sempre nel mondo della Pallavolo Cisano da bordo campo. Nelle ultime due annate in serie A, nel ruolo di scoutman, non ha mai fatto mancare il suo importante contributo agli allenatori e a tutto lo staff tecnico.

“Sono molto contento di far parte di questa nuova avventura in serie A e sono felice di poter unire le forze con altri grandi professionisti per lavorare tutti insieme e migliorare – spiega Marco Migliorini –Fin dai primi confronti con gli altri membri dello staff tecnico sono rimasto molto impressionato e fiducioso. Ci aspetteranno mesi di duro lavoro e molti impegnativi. Tutti dovremo dare il massimo e soprattutto remare insieme verso l’obiettivo comune”.

“Con coach Graziosi mi sono trovato subito bene perché è un allenatore molto professionale e che sa quello che vuole. Inoltre è una persona disponibile, dai modi garbati ed eleganti e che sa valorizzare le caratteristiche di ognuno – aggiunge Marco –Le sensazioni sono quindi molto positive in vista della stagione. In bocca al lupo a tutti e forza Agnelli Tipiesse”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)