Lo Scanzo non sbaglia un colpo al PalaDespe e spazza via anche Valtrompia

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Il pokerissimo è servito. Lo Scanzo non sbaglia un colpo al PalaDespe e spazza via anche Valtrompia: un 3-0 rotondo e convincente al termine di una prestazione in sicurezza. Una buonissima prestazione collettiva impreziosita anche dall’impatto positivo sul match di forze fresche quali Parma, Cogliati e Viti.

I giallorossi, consapevoli di non poter più sbagliare, partono lanciati e vanno 11-6, la reazione dei bresciani li riporta sotto (15-14) prima che Gerosa e compagni riprendano le redini staccando con Costa e Valsecchi, al servizio e in attacco e mandando agli archivi il vantaggio con Bonetti. Sbloccata la situazione i bergamaschi imprimono il proprio ritmo anche al ritorno in campo spolverando il muro (due volte con Bonola 5-1, Gerosa 8-3 e Bonetti 13-7) cosi Zanchi cambia momentaneamente la diagonale regalando la ribalta a Cogliati e Parma per Gerosa e Corti. Lo stesso opposto titolare, richiamato in causa allo sprint dopo un piccolo calo di tensione (break ospite 0-4 per il 19-16), rispedisce gli avversari a distanza. Nel terzo parziale minutaggio anche per Viti che si fa apprezzare specie in copertura, Valtrompia riacciuffa il pareggio a quota 13 prima che il tandem Corti – Costa faccia la voce grossa e metta i titoli di coda al confronto. Tre punti, uno zuccherino per congedare un 2019 a corrente alternata che termina in settima piazza e costringerà i nostri ad un nuovo anno dal denominatore “remuntada”.

Scanzo-Valtrompia 3-0 (25-18 25-19 25-21)

Scanzo: Gerosa 2, Bonetti 10, Bonola 10, Corti 13, Costa 10, Valsecchi 10, Procopio (L), M.Parma 1, Cogliati 1, Viti. Non entrati: Riva, J. Parma, Cassina. All. Zanchi

Valtrompia: Cosa 4, Sorlini 11, Rodella 8, Agnellini 5, Pessina 2, Burbello 16, Rosati (L), Baldi, Zanoncelli, Gamba. Non entrati: Manera, Montanari, Cozzoli, Bettari. All. Peli

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.