Il conto alla rovescia verso il primo momento ufficiale della stagione è iniziato nel pomeriggio di mercoledì 6 agosto dal Sanbàpolis di Trento. Presso l’impianto universitario di Trento, anche quest’anno la “casa” della formazione femminile dell’Itas Trentino, squadra e staff tecnico si sono radunati per dare il là alla preparazione in vista del prossimo campionato di Serie A2 femminile, al via lunedì 6 ottobre con il match casalingo che opporrà il sestetto di Beltrami al Volleyball Casalmaggiore nella prima di tre gare interne consecutive che inaugureranno la stagione.
Dopo il tradizionale incontro con la stampa per interviste e fotografie di rito e il saluto di Bruno Da Re, il nuovo tecnico Alessandro Beltrami ha introdotto alla lavagna la prima seduta di lavoro in palestra. Un primo momento al quale ha partecipato l’intera rosa allestita in estate dal Direttore Sportivo Duccio Ripasarti: nessuna defezione, infatti, all’interno del rinnovato roster gialloblù, che fin dal primo giorno potrà lavorare al gran completo per costruire le fondamenta di gruppo e di gioco sulle quali poggerà la nuova Itas Trentino.
Presenti al Sanbàpolis, quindi, le cinque giocatrici già a Trento nella passata stagione (Marconato, Ristori Tomberli, Giuliani, Iob e Zeni) e le otto new entry, Monza, Guerra, Lazda, Andrich, Pamio, Colombo, Cosi e Laporta. Nello staff tecnico, oltre a Beltrami, l’altro volto nuovo è quello di Samuel Dietre nel ruolo di 3° allenatore, che completerà un’affiatata “squadra” che può nuovamente contare sul 2° allenatore Michele Parusso, lo scoutman Cataldo Di Michele, il preparatore atletico Alessandro Gelmi, il fisioterapista Filippo D’Elia, la Team Manager Serena Avi e la Dirigente addetta alla prima squadra Chiara Ciatti.
“Non vedevo l’ora di iniziare la preparazione vera e propria, dopo un primo momento al termine della scorsa stagione nel quale abbiamo in realtà solamente iniziato a conoscerci – ha spiegato l’allenatore dell’Itas Trentino Alessandro Beltrami – . Quella di partire presto è stata una scelta voluta, una necessità, per poterci conoscere con calma e iniziare a costruire quella che sarà poi la nostra identità, avendo una rosa giovane e molto diversa rispetto a quella della scorsa stagione”.
“L’obiettivo sarà quello di provare a giocarsela con tutte le altre squadre: in entrambi i gironi sono presenti diverse formazioni molto competitive che puntano alla promozione, noi costruiamo il nostro percorso per cercare di dare fastidio a tutti. E’ importante ripartire da un piccolo gruppo di atlete confermate, cinque, ma soprattutto da uno staff affiatato che ha già lavorato assieme lo scorso anno e che ha facilitato e reso più semplice il mio inserimento. Ritengo ci siano tutte le premesse per poter fare bene”.
La squadra, dopo il primo giorno di lavoro, proseguirà la preparazione pre-campionato giovedì pomeriggio con un allenamento sulla sabbia presso il Centro Sportivo Universitario di Mattarello. Venerdì è invece in programma una doppia seduta, tecnica al mattino presso il Sanbàpolis e in acqua al pomeriggio presso la piscina di Calliano. La prima settimana si concluderà poi sabato 9 agosto con un altro momento di lavoro sulla sabbia.
Il programma degli allenamenti congiunti (provvisorio)
Venerdì 22 agosto – Orario da definireC.B.L. Costa Volpino-Itas Trentino
Sabato 30 agosto – Orario da definireValsabbina Millenium Brescia-Itas Trentino
Mercoledì 3 settembre – Orario da definireItas Trentino-C.B.L. Costa Volpino
Sabato 6 settembre – Orario e sede da definireItas Trentino-Nuvolì Altafratte
11-12 settembre – Orario da definireTorneo a Ponte di Legno
Mercoledì 17 settembre – Orario e sede da definireItas Trentino-Nuvolì Altafratte
20-21 settembre – Orario e sede da definireAllenamento congiunto da definire
Domenica 28 settembre – Orario da definireItas Trentino-Valsabbina Millenium Brescia
(fonte: Itas Trentino)