L’Itas torna in campo nel recupero di Padova: “Ricordiamoci la partita d’andata”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Trentino Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Si disputa martedì 22 febbraio alle 20.30 il recupero del diciassettesimo turno (il quarto del girone di ritorno) di regular season, che vedrà l’Itas Trentino impegnata alla Kioene Arena per sfidare i padroni di casa della Kioene Padova. Osservato nello scorso weekend il turno di riposo del girone di ritorno, la formazione gialloblù torna in campo in Veneto per completare il programma di impegni delle precedenti giornate, affrontando una delle trasferte logisticamente più comode dell’intero campionato. Diretta streaming su Volleyball World TV.

La partita d’andata, persa al tie break dopo essere stati avanti 1-0, spiega con quanta attenzione dobbiamo avvicinarci a questo impegno – spiega Angelo Lorenzetti anche perché i punti in palio contano tantissimo non solo per noi ma anche per gli avversari. Padova è una squadra che ha nel servizio una delle proprie qualità migliori e sappiamo bene quanto questo fondamentale possa farci male soprattutto nel momento in cui si gioca in trasferta. Veniamo però da un fine settimana senza partite, in cui abbiamo potuto lavorare, seppur incompleti, sia sulla tecnica sia sulla condizione fisica. Sarà importante avere un approccio attento e concentrato al match e riuscire ad elevare il livello di gioco, soprattutto in fase di cambiopalla“.

L’allenatore gialloblù dovrà fare ancora a meno del centrale Marko Podrascanin ed in questa occasione anche dell’opposto Daniele Albergati, attualmente in isolamento perché risultato positivo al Covid-19 nello scorso weekend. La squadra completerà la preparazione al match nel primo pomeriggio odierno e poi partirà alla volta di Padova, pronta a sostenere il diciannovesimo impegno stagionale in trasferta (dove sin qui ha ottenuto il successo in 11 circostanze). In Veneto Trentino Volley giocherà la partita ufficiale numero 924 della propria storia, andando alla ricerca della 645° vittoria di sempre.

La Kioene Padova, dal canto suo, attende la visita dell’Itas Trentino con l’assoluta necessità di ottenere punti per la propria classifica. Le vittorie conquistate nel precedente fine settimana da Taranto e Vibo Valentia hanno infatti fatto piombare la formazione bianconera al penultimo posto (il secondo che riserva la retrocessione assieme a quella di Ravenna, già matematica dallo scorso turno), posizione da condividere con Verona. Per cercare di confermare la categoria per la settima stagione consecutiva, i patavini dovranno quindi conquistare più risultati utili possibili nelle prossime settimane, a partire dal match di martedì sera, il quartultimo della sua regular season.

Martedì si giocherà il 39esimo confronto ufficiale della storia fra i due Club; il bilancio è nettamente favorevole ai colori gialloblù, usciti vincitori in 31 circostanze, ma i veneti hanno trovato il successo in tre delle ultime 7 partite giocate, compreso il match del girone d’andata giocato il 3 novembre 2021 (2-3 con parziali di 25-17, 28-30, 24-26, 25-16, 17-19 e Bottolo mvp con 24 punti). In 18 precedenti ufficiali disputati in Veneto, i locali hanno vinto solo 4 volte, tenendo conto anche dei 3-2 ottenuti il 16 febbraio 2003, il 1° febbraio 2004 e il 13 febbraio 2005. Proprio a Padova, la Trentino Volley conquistò la prima vittoria esterna della sua storia il 5 gennaio 2001, e allora sulla panchina patavina sedeva Lorenzetti.

L’incontro sarà diretto da Stefano Caretti (primo arbitro di Roma, in massima categoria dal 2016) e Giuseppe Curto (secondo arbitro di Gorizia, in Serie A dal 2013), rispettivamente alla nona ed undicesima partita dalla loro stagione in SuperLega 2021/22. L’unico precedente con Trentino Volley per Caretti risale al 19 gennaio 2020 (vittoria alla BLM Group Arena per 3-1 su Vibo Valentia), mentre per Curto è riferito 2 gennaio 2022 (successo casalingo al tie break su Perugia).

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Bisotto ripercorre “un’annata da ricordare” in attesa della prossima stagione a Civitanova

Superlega Maschile

Dopo una stagione agonistica così elettrizzante non è semplice fermarsi, tanto è vero che il libero biancorosso Francesco Bisotto, rientrato pochi giorni fa in Piemonte per una parentesi con la famiglia, continua ad allenarsi tutti i giorni a suon di pesi e intende tenersi attivo d’estate con il beach volley.

“Mi concederò anche una vacanza per un po’ di relax – svela con il sorriso il tesserato della Cucine Lube Civitanova che in una delle fasi delicate dei Play-Off Scudetto ha sostituito l’indisponibile Fabio Balaso sfornando performance applauditissime, con tanto di titolo di MVP in Gara 4 di Semifinale contro la Sir Susa Vim Perugia –. Per me si è chiusa un’annata da ricordare, con l’eredità delle tante emozioni per aver lottato a questi livelli e della consapevolezza acquisita dei miei mezzi. Penso già al futuro, questo bel gruppo è atteso da nuove battaglie sportive”.

Proprio come il suo capitano e compagno di reparto, Bisotto ama lavorare a testa bassa e con grande umiltà.
“Mi fa un po’ effetto quando mi fermano per strada e mi riconoscono – ammette l’atleta – Non sono abituato, ma è un piacere ricevere complimenti e intrattenersi con gli appassionati di pallavolo per una foto. Questo non cambia il mio approccio all’attività!”.

Anche perché al libero cuciniero ciò che manca di più non sono i cori, gli applausi e le partite di cartello.
“Per me è dura rinunciare alla quotidianità degli allenamenti in palestra con i compagni – racconta il giocatore classe 2002 -. Il nostro è un gruppo molto unito. Mi sono trovato bene anche nella prima stagione, ma quest’anno si è creato tra noi un legame speciale e c’era sempre voglia di stare tutti insieme. Forse i dieci giorni di convivenza in Brasile durante il Mondiale per Club hanno giocato un ruolo rilevante nel processo di crescita!”.

‘Biso’, come lo chiamano un po’ tutti a Civitanova, si è integrato alla perfezione. Tra l’altro la SuperLega Credem Banca 2025/26 avrà un sapore particolare per lui, visto che al terzo campionato in maglia Lube il destino gli riserverà il primo derby personale nella massima serie con Cuneo, Club che lo ha lanciato in Serie A nella città di origine.
“Sarà bello vedere tanti volti noti – spiega il numero 6 del sodalizio cuciniero -. Ho un buon rapporto anche con lo staff e la tifoseria del Club piemontese, sarà affascinante una reunion da avversario!”.

(fonte: Cucine Lube Civitanova)