L’Imoco ospita la Delta Despar. Santarelli: “Sono giovani e predisposte alla lotta”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Imoco Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Al Palaverde va in scena, il posticipo, lunedì alle ore 18.30, della 11° giornata di andata della Serie A1, con la capolista Imoco Volley, ancora imbattuta con 27 punti in classifica dopo 9 gare giocate (più il turno di riposo), che riceve in una sfida inedita la neopromossa Delta Informatica Trento, la vera sorpresa del campionato finora: in sei gare giocate infatti, nonostante alcuni rinvii, la squadra trentina ha accumulato con una partenza sorprendente ben 13 punti con 4 vittorie e due sconfitte, di cui una al tie break.

La squadra trentina, attualmente sesta in classifica, non scende in campo dal 18 ottobre, sconfitta di misura (3-2) a Firenze. L’Imoco Volley si presenta al completo, tranne la lungodegente Raphaela Folie che sta completando la rieducazione al ginocchio destro.

ARBITRI: Piani e Puecher

EX E PRECEDENTI: Eleonora Furlan, centrale di scuola San Donà, ha vestito la maglia dell’Imoco Volley nel 2014/15. E’ una sfida inedita, non ci sono precedenti tra le due squadre. 

DICHIARAZIONI

COACH DANIELE SANTARELLI: “Ci riteniamo fortunati perchè fino a questo momento siamo riusciti a giocare sempre tutte le partite, di questi tempi non è poco e per noi che facciamo questo mestiere è stato importantissimo avere un calendario normale senza rinvii e posticipi. Pur con tutte le restrizioni che dobbiamo osservare in una stagione che giocoforza è molto particolare e piena di incognite, siamo riusciti a giocare sempre e speriamo davvero si possa andare avanti così, ce lo auguriamo” premette l’head coach.

La partita di domani ci vede opposti a Trento, una bella squadra che ha avuto un ottimo inizio, brava a vincere le partite che doveva in avvio e poi a prendere entusiasmo sulla scia dei risultati, prendendo sicurezza e convinta dei propri mezzi. Poi hanno avuto una pausa per i rinvii, ma sono convinto che adesso avranno ancora più voglia di esprimersi al meglio per continuare a sorprendere: domani verranno al Palaverde mentalmente libere e certamente proveranno a giocarsela come hanno fatto finora, noi dovremo aspettarci una squadra all’arrembaggio e prepararci a giocare una partita tosta. Loro sono una squadra giovane, predisposta alla lotta, abbiamo visto che combattono in difesa su tutti i palloni e hanno un buon muro, sanno insomma esprimere al meglio le loro caratteristiche e su quelle finora hanno costruito la loro ottima prima parte di stagione”.

Dobbiamo essere brave come è successo finora ad interpretare bene la partita e imporre il nostri gioco. Noi continuiamo ad allenarci bene, vincere aiuta a lavorare in serenità, stiamo lavorando per crescere in vista degli appuntamenti che più avanti assegneranno i trofei, il prossimo step che ci prefiggiamo è il primato del girone d’andata, per questo vogliamo continuare a vincere anche domani al Palaverde” chiosa Santarelli.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Firma protocollo Fipav Fivb

Fipav-Fivb: firmato il protocollo per lo sviluppo della pallavolo

Attività internazionale

Nella suggestiva location dello Stadio dei Marmi, affollata da migliaia di bambini presenti per l'evento Volley S3 di Roma, si è tenuta oggi la firma del protocollo di collaborazione tra la Federazione Italiana Pallavolo (Fipav) e la Federazione Internazionale (Fivb). Il numero uno federale Giuseppe Manfredi e il presidente della Fivb Dr. Ary S. Graça Filho, davanti al presidente del CONI Giovanni Malagò, hanno siglato un accordo attraverso il quale si impegnano a mettere in atto dei progetti per supportare e far crescere le federazioni pallavolistiche meno sviluppate.
Alcuni dei punti chiave del protocollo sono: il trasferimento delle conoscenze, la messa a disposizione di strutture e materiali, la condivisione di figure professionali ed esperti di vari settori, la promozione della pallavolo attraverso degli ambasciatori.

La Fipav è stata la prima federazione a siglare quest’accordo che nelle prossime settimane vedrà l’adesione di altre importanti realtà pallavolistiche mondiali. “Siamo molto felici di collaborare con la Fivb per la messa in atto di questo protocollo – le parole del presidente Fipav Giuseppe Manfredi – Già con la Confederazione Europea abbiamo iniziato un percorso per sostenere e aiutare la crescita delle federazioni meno sviluppate. Attraverso questo accordo riusciremo ad avere un progetto organico e poter essere ancora più efficaci. Io sono convinto che se vogliamo migliorarci abbiamo bisogno di far crescere anche altre federazioni, un divario troppo marcato danneggia tutto il movimento del volley”.

Il nostro obiettivo è sostenere e aiutare quelle federazioni dove la pallavolo fatica a crescere - il commento del presidente Fivb Dr. Ary S. Graça - Vogliamo avere molte più nazioni competitive, in maniera da alzare il livello del volley mondiale. Non mi riferisco solo all’Africa, ma anche a tante altre nazioni che possiamo sostenere attraverso l’utilizzo dei nuovi supporti tecnologici. Siamo molto felici che la Federazione Italiana Pallavolo sia stata la prima a firmare questo accordo, nelle prossime settimane si aggiungeranno altre federazioni. La Fivb crede fortemente in questo progetto e farà del suo meglio per raggiungere gli obiettivi prefissati”.

Questo è un protocollo molto interessante, che pone l’attenzione su un problema comune nello sport: un divario sportivo troppo ampio tra realtà diverse.  – l’analisi del Presidente Coni Giovanni Malagò – Anche il CIO sta dando sempre più importanza al tema della solidarietà olimpica, far crescere lo sport, in questo caso la pallavolo, in più paesi significa valorizzare tutto il movimento mondiale del volley. La Pallavolo ha un grande patrimonio e sono sicuro lo sfrutterà nel migliore dei modi per crescere ulteriormente.”

All'evento hanno partecipato il vice presidente senior CEV Renato Arena, il direttore generale Fivb Fabio Azevedo, il vice presidente Luciano Cecchi, il segretario generale Stefano Bellotti, l'ex campione brasiliano Giba, oltre ad Andrea Lucchetta e Valerio Vermiglio, entrambi impegnati nella tappa del Volley S3.

La foto-gallery dell’evento è disponibile QUI

(Fonte: comunicato stampa Fipav)