Lilliput, svolta in organico: lasciano Settimo Torinese coach Venco e 2 top player

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Sarà molto probabilmente una Lilliput diversa da quella che ha appena concluso i playoff, quella che si vedrà nel prossimo campionato. Dopo due stagioni Venco risolve il suo legame con la società biancoblu, innescando una serie di movimenti a cascata all’interno dello spogliatoio e un effetto domino che avrà evidenti ripercussioni sul prossimo campionato.

Il tecnico ex Mondovì aveva già espresso da tempo il desiderio di osservare un anno sabbatico, dopo sei stagioni affrontate senza staccare mai la spina. Molto legata a Venco da un rapporto professionale alquanto forte era la palleggiatrice Cecilia Nicolini, testimoniato dal lungo abbraccio tra i due al termine di gara 2 di finale. Non sorprende più di tanto l’accordo della regista ex Lodi avvenuto con Offanengo la scorsa settimana. Potrebbero decidere di cercare nuove sfide anche le altre due atlete giunte dal sodalizio lombardo la scorsa estate grazie all’interessamento proprio di Venco, vale a dire il libero Garzonio e la schiacciatrice Zingaro, elementi che hanno contribuito in modo pressoché decisivo alla riuscita della stagione.

In aggiunta a un quadro che prefigura un mercato impegnativo per il Ds Capucchio (contemporaneamente impegnato come Team Manager della nazionale femminile) e l’intera dirigenza settimese, si segnala un forte interessamento del Club Italia per Kone e Joly, che seguirebbero la strada già tracciata l’anno scorso dal trio Lubian-Morello-Tonello. Anche Spadoni, arrivata un anno fa da Pinerolo ha estimatori in B a cominciare dalla Futura Volley Busto, neopromossa dalla B2. Di fatto la Lilliput potrebbe ragionevolmente trovarsi senza l’intero organico titolare di questa stagione con 6 partenze su 7 giocatrici. Si tratta dunque, per la dirigenza biancoblu, di lavorare per scongiurare una rifondazione pressoché completa o, in alternativa, di iniziare a costruire quasi da zero l’organico per la prossima B1, visto che la società ha deciso di non esercitare le opzioni per un più che realistico ripescaggio in A2. In attesa di sapere il nome del nuovo tecnico della B si sa chi lo affiancherà in panchina: si tratta di Francesco Mazzocchi, che sarà anche aiuto allenatore in Under 18 e Under 16.

(Fonte: La Nuova Periferia)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)