L’idea di Fabio Soli: "Si potrebbe assegnare lo Scudetto con un Playoff particolare o più corto"

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

La massima serie maschile di pallavolo, come tutte le competizioni sportive, è stata sospesa fino al 3 aprile.

In attesa di tempi migliori e nella speranza che l’epidemia da Covid-19 si possa risolvere nel migliore dei modi possibili, dunque, il Vero Volley non disputerà alcun match almeno sino ad aprile, mentre sono al momento confermati gli allenamenti a porte chiuse alla Candy Arena.

«Stiamo bene in fatto di salute e questa è la cosa più importante – spiega al telefono Fabio Soli, coach del Vero Volley a Giulio Masperi del Cittadino-. Adesso la sfida più grande per tutti, sportivi e non, è cercare di essere responsabili dei nostri comportamenti. Ci alleniamo a porte chiuse, con la presenza del medico sociale, finora ci è consentito. Se potremo continuare lo faremo, altrimenti rispetteremo le decisioni prese perla nostra salute».

In una situazione d’incertezza Al momento sono confermati gli allenamenti a porte chiuse alla Candy Arena sul prosieguo della Superlega l’unica certezza è attendere il corso degli eventi.

«Come tutti gli italiani viviamo una situazione difficile: la pallavolo è un gioco, viverlo senza gioia e spensieratezza è dura – analizza il tecnico classe 1979 -.II campionato? Mi piacerebbe tornare a giocare se vi fossero le giuste condizioni di sicurezza e non, come è successo su altri campi domenica, con le partite che saltano se un giocatore ha avuto la febbre il giorno prima.

Vedremo se tutto ciò capiterà tra un mese o tra cinque mesi visto che bisogna considerare anche gli impegni internazionali, a partire dalle Olimpiadi di Tokyo che sono il numero uno».

Ragionando sulle ipotesi spiega Fabio Soli: «Per me si potrebbe anche pensare di tornare a giocare la Superlega stabilendo in corsa nuove regole, magari assegnando lo Scudetto con un Playoff particolare o più corto. Altrimenti si tornerà in campo il prossimo anno. Sono tutte valutazioni che si potranno fare solo più avanti»

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Superlega, record assoluto di spettatori per le 26 sfide dei Play-Off 2024-25

Superlega Maschile

Dopo il boom di presenze registrato durante la Regular Season, con la media spettatori per partita più alta della storia della stagione regolare di SuperLega e A1, i Play Off di SuperLega Credem Banca hanno confermato il trend eccellente in termini di pubblico sugli spalti.

La media di 3.882 spettatori per partita nelle 26 sfide Play Off dell’edizione 2024-25, che corrispondono ad un aumento del 7% rispetto alla stagione precedente, rappresentano un record assoluto per la categoria: mai, infatti, nelle 42 precedenti edizioni dei Play Off si era arrivati a un tale risultato di spettatori per incontro.

Questo dato consolida ulteriormente il momento di grande popolarità vissuto dal massimo campionato maschile di pallavolo. Il cammino verso il tricolore ha richiamato ancora una volta un gran numero di tifosi nei palazzetti di tutta Italia, con un’affluenza che ha superato le aspettative e che ha dato continuità all’exploit della stagione regolare.

Oltre alla partecipazione in presenza, si evidenziano ottimi risultati anche in termini di visibilità televisiva: 2 match di SuperLega per ogni giornata sono stati trasmessi in diretta su Rai Sport (di cui ben 7 su Rai 2), ormai storico partner televisivo del campionato, e altri 2 sulla piattaforma streaming DAZN, che proprio quest’anno ha vissuto la sua prima stagione a fianco del volley, per un totale quasi 300 ore tra i due broadcaster. In totale invece, sono state oltre 380 le ore di diretta di gare di SuperLega, con VBTV (la piattaforma streaming di Volleyball World) che ha trasmesso tutti gli incontri sulla sua piattaforma, sia in italiano sia in inglese, per i fan di volley di tutto il mondo.

A questi dati vanno aggiunte le avventure dei club di SuperLega Credem Banca in campo internazionale, con le tre competizioni europee trasmesse su Sky e DAZN, e il Mondiale per Club in diretta su DAZN e VBTV. Qui la tabella riassuntiva del pubblico per partita nelle gare dei Play Off di SuperLega Credem Banca 2024-25.

(fonte: LVM)