L’Hermaea Olbia concede il bis e mette a tacere Sassuolo

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Luigi Canu/Volley Hermaea Olbia
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

L’Hermaea Olbia concede il bis: dopo essersi sbloccata a Montale, la squadra olbiese replica al Geopalace superando in tre set la vice capolista Green Warriors Sassuolo (25-22, 25-23, 30-28 i parziali). Una prova maiuscola per la squadra di Giandomenico, che si è confermata in crescita e ha ottenuto con merito il primo successo da tre punti. In una giornata positiva per tutti gli effettivi del roster hermaeino, a spiccare è stata soprattutto Piia Korhonen, autrice di ben 25 punti.

La cronaca:
Dopo quasi un mese l’Hermaea ritrova il suo palazzetto e anche i suoi tifosi: sono circa un centinaio, infatti, gli spettatori presenti sulle tribune del Geopalace. Coach Giandomenico schiera la diagonale Stocco-Korhonen, Joly e Ghezzi in banda, Angelini e Barazza al centro e Caforio libero. Barbolini, tecnico di Sassuolo, opta invece per l’ex Spinello al palleggio, Antropova opposto, Busolini e Civitico centrali, Dhimitradhi e Salinas in posto quattro e Falcone libero.

Le padrone di casa iniziano molto bene e conducono per larghi tratti (8-5), anche se le Green Warriors restano sempre al passo grazie agli attacchi potenti e precisi di Antropova. Dall’altra parte Ghezzi, Joly e Korhonen non sono da meno, e proprio la finlandese mette a terra il punto del 25-22 che assegna all’Hermaea il primo set.

Nel secondo le emiliane, desiderose di riscatto, provano a subito ad accelerare (5-8 sull’ace di Antropova), ma l’Hermaea reagisce prontamente con il pari di Ghezzi e l’errore di Spinello che segna il sorpasso sul 9-8. Barazza e compagne giocano molto bene e guadagnano anche il +4 con Korhonen, poi la solita Antropova rilancia le quotazioni di Sassuolo (pari 20). Nel punto a punto finale le olbiesi trovano degli ottimi attacchi di Ghezzi (23-21), ma le neroverdi non mollano e tornano a contatto. Giandomenico interviene con il timeout e le sue chiudono presto i conti: Korhonen conquista la palla set, concretizzata immediatamente dopo un attacco out di Dhimitriadhi.

La terza frazione inizia in salita per le galluresi, presto sotto di 5 lunghezze (diagonale vincente di Magazza per il 5-10). A questo punto l’Hermaea mostra una convincente tenuta mentale e, con grande pazienza, gira pian piano l’inerzia del set trovando il pari a 16 con un servizio vincente di Korhonen. Tiratissima la volata finale: dopo un lunghissimo punto a punto le biancoblù conquistano la palla match con un’altra giocata del loro opposto finlandese, ma Antropova rimanda il verdetto ai vantaggi. Qui l’Hermaea dimostra una volta di più di essere cresciuta rispetto ai primi impegni della stagione e la chiude definitivamente sul 30-28 grazie al muro vincente di capitan Barazza.

Quella di oggi è stata una grandissima prestazione – commenta il tecnico dell’Hermaea Emiliano Giandomenico meritavamo una vittoria così importante perché la squadra ha sempre dimostrato di poter giocare ad alto livello. Qualche volta è mancato un pizzico di cinismo, mentre oggi le ragazze hanno saputo mettere in campo qualcosa in più. Sassuolo aveva perso solo a Roma e arrivava qui da secondo in classifica. Questo testimonia il valore dell’avversario e, di riflesso, anche la qualità della prova dell’Hermaea”.

Geovillage Hermaea Olbia-Green Warriors Sassuolo 3-0 (25-22, 25-23, 30-28)
Geovillage Hermaea Olbia: Angelini 5, Stocco 2, Ghezzi 14, Barazza 2, Korhonen 25, Joly 10, Caforio (L), Coulibaly. Non entrate: Poli, Ciani, Zonta, Nenni. All. Giandomenico. 
Green Warriors Sassuolo: Busolini 2, Spinello 1, Salinas 3, Civitico 10, Antropova 25, Dhimitriadhi 9, Falcone (L), Magazza 4, Pasquino 1, Taje’ 1. Non entrate: Aliata, Ferrari, Zojzi, Pelloni (L). All. Barbolini.
Arbitri: Armandola, Usai.
Note: Durata set: 27′, 28′, 35′; Tot: 90′.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".