L’ex Sassuolo Barbara Dapic si trasferisce al VK UP Olomouc

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
foto Instagram Barbara Dapic
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Nuova avventura per Barbara Dapic dopo la separazione dalla BSC Materials Sassuolo, ufficializzata all’inizio del 2023. La schiacciatrice croata è stata annunciata ufficialmente dalla squadra ceca del VK UP Olomouc, che prova così a risolvere una situazione di emergenza: Zuzana Sepelova si è infortunata in CEV Cup, mentre Denisa Kulova ha annunciato la sua gravidanza. Per questo, oltre a Dapic, l’Olomouc ha ingaggiato anche la pari ruolo Aneta Weidenthalerova (che all’occorrenza potrebbe ricoprire anche il ruolo di libero).

I nostri obiettivi per questa stagione restano gli stessi – ha spiegato il presidente Jiri Zemanek quelli di lottare per lo scudetto e la Coppa nazionale. Ma i nostri concorrenti si sono rinforzati e il nostro rendimento è stato altalenante, soprattutto a causa delle assenze. Quando si è presentata l’occasione di ingaggiare una giocatrice di così alta qualità e grande esperienza, abbiamo esitato solo per un attimo: alla fine le ambizioni sportive hanno avuto la meglio i costi economici“. Dapic, che compirà 28 anni a marzo, ha al suo attivo anche l’esperienza a Chieri e la promozione in A1 conquistata a Vallefoglia, oltre al titolo svizzero vinto nella scorsa stagione con il Viteos NUC.

(fonte: VK UP Olomouc)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.