L’ex ct azzurro Mauro Berruto capolista alla Camera per il PD

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione“Ho una notizia. Voglio condividerla, con parole mie. Eccola qui. Il Partito Democratico mi ha proposto la candidatura come capolista per l’elezione alla Camera dei Deputati, nella grande area della Città Metropolitana di Torino” si apre così il messaggio Facebook di Mauro Berruto, già commissario tecnico degli azzurri (suo il bronzo di Londra 2012) che annuncia la sua discesa in campo in politica.

Dal 2015 Berruto non si siede più su una panchina di volley. Ha però avuto esperienza sportive nel tiro con l’arco, sempre a livello federale. Nel suo sito internet mauroberruto.com il 53enne torinese che lanciò nel volley che conta il suo allora vice in azzurro, ovvero Chicco Blengini, non senza qualche mal di pancia da parte del primo, si definisce “coach, ispirational speaker, giornalista e storyteller”.

“Ho avuto l’onore immenso di dedicare una vita al mondo dello sport. La pallavolo mi ha insegnato la bellezza del sentirsi parte una squadra, la gioia per la vittoria, il dolore della sconfitta, la forza del pensiero collettivo e la solitudine nel momento della decisione individuale. La pallavolo, soprattutto, mi ha insegnato che è impossibile raggiungere qualsiasi obiettivo da soli. Da alcuni anni mi sono impegnato a raccontare ciò che avevo imparato dallo sport: l’ho fatto nelle imprese, nelle associazioni, nei teatri, nelle scuole, tra le quali una meravigliosa che ho avuto l’onore di dirigere. Ho incontrato migliaia di giovani, di donne e di uomini, cercando di lasciare in loro un segno. Oggi, un altro cambio di paradigma. Forse il più difficile di sempre, certamente quello che sento come la responsabilità più alta: fare politica”.

“Voglio stare dalla parte della storia di chi si impegna a fare tutto il possibile per consegnare questo mondo migliore di come l’ha trovato. Adesso si inizia. Insieme. Mauro” si conclude il messaggio di Berruto.

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Guido Pasciari entra nel Consiglio Nazionale del Comitato Italiano Paralimpico

#VIAVITORCHIANO

Giovedì 15 maggio, si sono svolte a Roma, presso la sede del Comitato Italiano Paralimpico, le votazioni per il rinnovo del Consiglio Nazionale del CIP in rappresentanza degli atleti e dei tecnici per il quadriennio 2025-2028.

Per la prima volta la Federazione Italiana Pallavolo avrà un rappresentante eletto nel Consiglio Nazionale del CIP: Guido Pasciari (attuale vice presidente del ParaVolley Europe e presidente del CR Campania), infatti, è risultato tra i più votati in quota tecnici. 

Un riconoscimento importante che premia il lungo e proficuo lavoro, portato avanti dal dirigente campano e dalla FIPAV, improntato alla diffusione e alla crescita del Sitting Volley in Italia. 

Oltre a Pasciari, le elezioni dei tecnici hanno dato esito favorevole a Giancarlo Marcoccia (FISDIR) e Riccardo Vernole (FINP).

Per quanto riguarda gli atleti, sono stati eletti Ambra Sabatini e Annalisa Minetti (FISPES), Donato Telesca (FIPE), Simone Ciulli (FINP), Claudia Cretti (FCI) ed Emilio Poli (FITAV).

(fonte: FIPAV)