Leonardi verso Istanbul: “Giocare in quel palazzetto non è mai semplice”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Unet e-work Busto A.
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Tutto in una sera: la Unet e-work cerca la semifinale di Champions League giovedì alle 17.30 italiane quando sarà di scena al Burhan Felek Voleybol Salonu di Istanbul nel ritorno dei quarti con l’Eczacibasi. Se all’andata Gennari e compagne hanno già compiuto un’impresa, ora dovranno fare ancora meglio perchè il team di Motta promette battaglia e potrebbe recuperare le giocatrici assenti a Busto Arsizio.

Thompson, Ogbogu, Baladin e la palleggiatrice Sahin, se utilizzate, andrebbero a rinforzare un roster che già alla e-work arena ha impressionato per qualità. Alla UYBA “bastano” due set per centrare la qualificazione, l’Eczacibasi deve vincere 3-0 o 3-1 per allungare la gara al Golden Set. Le farfalle, ulteriormente caricate dalla vittoria di domenica a Novara, ma consapevoli delle difficoltà, non vogliono lasciare nulla di intentato e partiranno per la Turchia questo pomeriggio (martedì) alle 17.45 da Malpensa. Primo allenamento mercoledì pomeriggio prima della rifinitura di giovedì mattina. Comunque andrà, di sicuro la settimana biancorossa non si potrà dire finita: in volo verso l’Italia venerdì, la UYBA sarà di scena già sabato a Cremona (ore 18) per il recupero della 9a di ritorno, ultimo match di regular season che stabilirà la classifica finale della squadra di Musso.

Giulia Leonardi presenta così la partita con l’Eczacibasi: “Il pensiero del return match di giovedì a Istanbul non ci è mai uscito dalla testa: sarà una gara difficilissima, loro recupereranno probabilmente diverse atlete, giocare in quel palazzetto non è mai semplice. In ogni caso noi siamo pronte e cariche: faremo il massimo per passare questo turno”.

Appuntamento per tutti i tifosi delle farfalle in tv, su Sky Sport Arena, ore 17.30 italiane (19.30 a Istanbul). Streaming su www.eurovolley.tv (pay).

Tutto il programma qui: https://www.cev.eu/Competition-Area/CompetitionView.aspx?ID=1262

Unet e-work Busto Arsizio consiglia l’hashtag #eczacibasiUYBA – #CLvolleyW

Il programma completo della settimana UYBA:

lun 1 mar

Libero

mar 2 mar

9:00 Pesi + palla

17:45 Partenza per Istanbul

gio 4 mar

17.30 Eczacibasi – UYBA

ven 5 mar

15:30 Ritorno in Italia

sab 6 mar

8:30 Pesi + Video

18:00 Casalmaggiore – Uyba

dom 7 mar

Libero

La guida alla partita – Champions League – Ritorno quarti di finale

Eczacibasi VitrA Instanbul – Unet e-work Busto Arsizio

Giovedì 4 marzo 2021, ore 17.30 italiane – Burhan Felek Voleybol Salonu, Istanbul

Eczacibasi VitrA Istanbul: 1 Memis, 2 Sebnem Akoz, 3 Boskovic, 4 Arici, 5 Atlier, 6 Sahin, 7 Baladin, 8 Guveli, 9 Thomson, 10 Buzlutepe, 11 Ogbogu, 12 Sahin, 13 Mirkovic, 14 Durul, 15 Tasdemir, 16 Rigdon, 17 Yildirim. All. Marco Aurelio Motta.

Unet e-work Busto Arsizio: 1 Poulter, 3 Olivotto, 6 Gennari, 7 Bonelli, 8 Gray, 9 Leonardi (L), 11 Mingardi, 12 Piccinini, 13 Cucco, 15 Stevanovic, 17 Escamilla, 18 Bulovic, 23 Herrera Blanco. All. Musso. 2o Gaviraghi.

Arbitri: KOVALCHUK Andrii (UKR) – PASHKEVICH Alexey (RUS)

Media:

Diretta tv Sky Sport Arena, diretta streaming su www.eurovolley.tv (pay)

Set alert sui social UYBA Volley

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Bisotto ripercorre “un’annata da ricordare” in attesa della prossima stagione a Civitanova

Superlega Maschile

Dopo una stagione agonistica così elettrizzante non è semplice fermarsi, tanto è vero che il libero biancorosso Francesco Bisotto, rientrato pochi giorni fa in Piemonte per una parentesi con la famiglia, continua ad allenarsi tutti i giorni a suon di pesi e intende tenersi attivo d’estate con il beach volley.

“Mi concederò anche una vacanza per un po’ di relax – svela con il sorriso il tesserato della Cucine Lube Civitanova che in una delle fasi delicate dei Play-Off Scudetto ha sostituito l’indisponibile Fabio Balaso sfornando performance applauditissime, con tanto di titolo di MVP in Gara 4 di Semifinale contro la Sir Susa Vim Perugia –. Per me si è chiusa un’annata da ricordare, con l’eredità delle tante emozioni per aver lottato a questi livelli e della consapevolezza acquisita dei miei mezzi. Penso già al futuro, questo bel gruppo è atteso da nuove battaglie sportive”.

Proprio come il suo capitano e compagno di reparto, Bisotto ama lavorare a testa bassa e con grande umiltà.
“Mi fa un po’ effetto quando mi fermano per strada e mi riconoscono – ammette l’atleta – Non sono abituato, ma è un piacere ricevere complimenti e intrattenersi con gli appassionati di pallavolo per una foto. Questo non cambia il mio approccio all’attività!”.

Anche perché al libero cuciniero ciò che manca di più non sono i cori, gli applausi e le partite di cartello.
“Per me è dura rinunciare alla quotidianità degli allenamenti in palestra con i compagni – racconta il giocatore classe 2002 -. Il nostro è un gruppo molto unito. Mi sono trovato bene anche nella prima stagione, ma quest’anno si è creato tra noi un legame speciale e c’era sempre voglia di stare tutti insieme. Forse i dieci giorni di convivenza in Brasile durante il Mondiale per Club hanno giocato un ruolo rilevante nel processo di crescita!”.

‘Biso’, come lo chiamano un po’ tutti a Civitanova, si è integrato alla perfezione. Tra l’altro la SuperLega Credem Banca 2025/26 avrà un sapore particolare per lui, visto che al terzo campionato in maglia Lube il destino gli riserverà il primo derby personale nella massima serie con Cuneo, Club che lo ha lanciato in Serie A nella città di origine.
“Sarà bello vedere tanti volti noti – spiega il numero 6 del sodalizio cuciniero -. Ho un buon rapporto anche con lo staff e la tifoseria del Club piemontese, sarà affascinante una reunion da avversario!”.

(fonte: Cucine Lube Civitanova)