Leo Shoes Modena, iniziata la stagione 2019/20. Le interviste ai protagonisti

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Primo giorno di scuola per i giocatori della Leo Shoes Modena Volley che si sono ritrovati stamattina alle 9,30 al PalaPanini per il raduno agli ordini dell’Assistant Coach Luca Cantagalli e dello staff gialloblù.

Per i primi tre giorni i gialloblù faranno allenamento aerobico il pomeriggio sul campo de La Fratellanza di Modena in via Piazza, seguiti dal preparatore atletico Oscar Berti e dall’assistente allenatore e preparatore atletico Sebastian Carotti.

Prima delle visite mediche e dei controlli fisioterapici per tutti i giocatori è stato il Dg Sartoretti a dare il benvenuto a tutti gli atleti con un discorso in cui ha chiesto massimo impegno per una stagione che si presenta assolutamente impegnativa e ricca di aspettative.

Queste le parole dell’Assistant Coach Luca Cantagalli: “Ripartiamo con tanto entusiasmo con tanti ragazzi nuovi ed un nuovo allenatore, Andrea Giani. L’obiettivo è quello di vincere, un obiettivo che non può che essere questo se si gioca a Modena, ci siamo rinforzati, abbiamo una squadra più fisica, un cambio forte per ogni ruolo, siamo assolutamente pronti a dire la nostra. Lavoreremo tanto in questo periodo poi si aggiungeranno Zaytsev e i tre americani, avremo la possibilità di fare una grande preparazione che verrà prima di una stagione molto intensa”.

Essere a Modena è un sogno che si avvera – ha spiegato “Cuba” Luis Elian Estrada Mazorra –, sarà bellissimo lavorare coi miei nuovi compagni, voglio imparare tutto dagli allenatori e dai campioni che avrò a fianco, sono giovane e ho un obiettivo, dare tutto per questa maglia e questa città”.

Salvatore Rossini è alla sesta stagione in gialloblù: “E’ sempre una grande emozione ripartire col lavoro al PalaPanini, siamo carichi, pronti a una grande stagione, Modena riparte con una grande squadra alla quale si aggiungono giocatori importanti, c’è tantissima voglia di fare bene, benissimo”.

Daniele Mazzone continua il lavoro di recupero post infortunio alla caviglia: “E’ stata un’estate sfortunata, sto lavorando sodo per recuperare al meglio, salterò l’Europeo, ma c’è una grande stagione da fare a Modena, era giusto non forzare la mano ed essere al 100% per inizio campionato”.

Bartosz Bednorz si è sottoposto alle visite mediche e inizierà la preparazione la prossima settimana: “Sono molto orgoglioso di ciò che ho fatto qui a Modena lo scorso anno, è con ancor più carica ed entusiasmo che partirò con il lavoro in vista di questa stagione. Penso fosse giusto lasciare il numero 1 a Matt Anderson, lui gioca da sempre con quel numero e io ho scelto il 10 che indossava Cantagalli in campo, un grande onore. Giani? E’ un grande allenatore, una leggenda del volley”.

Interviste integrali a Cantagalli, Mazzone, Rossini, Estrada Mazorra e Bednorz al link youtube ufficiale Modena Volley: https://youtu.be/5QRUwtVWzyM

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.