Lecco attende Marsala: “Dobbiamo essere aggressive”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
foto Orocash Picco Lecco
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Orocash Picco Lecco torna in campo contro Marsala Volley per la quarta sfida della Pool salvezza. Domenica alle 15 il centro sportivo Bione ospiterà la squadra sicula. 

Dopo la sfida di mercoledì, stiamo già preparando la prossima partita. La vittoria infrasettimanale ci dà tanto entusiasmo per affrontare le prossime sfide” spiega Gianfranco Milano primo allenatore di Orocash Picco Lecco.

Foto Pallavolo Picco Lecco

Marsala è reduce da una vittoria contro Club Italia (3-1). Dobbiamo essere aggressive e vive per conquistare punti. Dopo vari mesi di campionato le energie sono un tema importante e chi saprà gestirle al meglio sarà favorito nella lotta alla salvezza. Marsala, nonostante le poche vittorie della regular season, si presenta con due vittorie su tre nella pool salvezza”. continua l’allenatore.

E’ viva e pronta. Contiamo sul pubblico che ci possa sostenere in questi momenti e speriamo di conquistare il punteggio pieno” conclude. 

Sponda Marsala, a presentare la gara ci pensa coach Eraldo Buonavita: “Paradossalmente, a causa di difficoltà oggettive, in questo periodo è tanto meglio quando non ci alleniamo. Ormai è da settimane che è cosa impossibile poter contare su ritmi alti in allenamento e abbozzare le diagonali per provare il sestetto – spiega dispiaciuto il coach delle lilibetane – Parte del lavoro non è possibile farlo a causa delle numerose indisponibilità per infortunio. Stiamo vivendo di rendita del lavoro fatto da un mese e mezzo a questa parte. Abbiamo resistito, ma la situazione attuale non so per quanto tempo ce la possiamo trascinare dietro. Detto questo, con sempre meno partite verso la fine del Pool si scende in campo a Lecco assolutamente con l’idea di voler vincere”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Civitanova, Francesco Oleni sarà il secondo di Medei: “Arrivo con l’intenzione di lavorare sodo”

Superlega Maschile

A raccogliere l’eredità di Romano Giannini (che siederà sulla panchina di Macerata) come secondo allenatore della Cucine Lube Civitanova sarà Francesco Oleni una figura professionale specializzata nella veste di data analyst, statistico e assistente allenatore, con trascorsi rilevanti in staff illustri di Club italiani, europei e fuori dai confini del vecchio continente.

Il coach classe ’76 è originario di Roma. Già collaboratore della Nazionale danese prima, dal 2013 al 2017, e della Nazionale cinese poi, nel 2017 e 2018, Oleni parallelamente ha lavorato in realtà sportive di prestigio come lo Shanghai Golden Age in Cina, il Kemerovo in Russia, e gli Air Jumbos in Corea, prima dell’esperienza in Brianza (2020/21-2023/24) che gli ha permesso di evolversi ulteriormente vincendo la CEV Cup nel 2021/22 e raggiungendo tre finali nel 2023/24, proprio nella stagione in cui la Mint Vero Volley Monza vestì i panni di bestia nera della Lube. Ora un nuovo capitolo in SuperLega con i vicecampioni d’Italia come secondo allenatore di Giampaolo Medei. Il tecnico ritrova Eric Loeppky e Santi Orduna, con cui ha già lavorato in passato.

Francesco Oleni (secondo allenatore Cucine Lube Civitanova): “La chiamata di Civitanova è arrivata come un fulmine a ciel sereno. Avevo altri progetti per l’annata pallavolistica, ma ho subito accettato perché a un Club dal fascino e dalla mentalità della Lube Volley non si può dire di no. La mia vita professionale è stata sempre caratterizzata da sliding door e da tante scelte fatte a bruciapelo con l’intenzione di mettermi sempre alla prova e infatti ero in partenza per l’estero, per l’ennesima volta".

"Sono pochissime le società sportive che avrebbero potuto trattenermi in Italia, la Lube è una di queste. Sono davvero entusiasta di iniziare un nuovo capitolo nello staff di Giampaolo Medei. Vengo con l’intenzione di lavorare sodo, con scrupolo, e con la volontà di prestare la massima cura alle prestazioni dei giovani talenti biancorossi per dare il mio contributo nel processo di crescita, tanto dei singoli quanto del gruppo squadra”.

PALMARES PERSONALE

CEV Cup 2021/22
Korean V-League 2020/21 
Supercoppa di Russia (2019/20)
Coppa di Polonia (2015/16)
Supercoppa di Polonia (2014/15)
Serie B (2009/10)

CARRIERA

2025/26 Cucine Lube Civitanova 
2021/22-2023/24 Vero Volley Monza
2020/21 Korean Air Jumbos Volleyball Club (KOR)
2019/20 Volejbol'nyj klub Kuzbass Kemerovo (RUS)
2019 FIVB (CHN)
2018/19 APD Roma Volley 
2018 Nazionale Cina (CHN)
2017/18 Shanghai Volleyball Club (CHN)
2017 Nazionale Cina (CHN)
2013-2017 Nazionale Danimarca (DEN)
2017 Nazionale Danimarca U21 (DEN)
2016/17 Sarroch Pol. 
2014/15-2015/16 Klub Piłki Siatkowej Skra Bełchatów (POL)
2013/14 Al Arabi Sports Club (QAT)
2013/14 HS Sidigas Avellino
2010/11-2012/13 Globo BPF Sora 
2009/10 Ostia VC Roma
2007/08-2008/09 ASD Roma XX Volley RM 
2005/06-2006/07 ASD Arvalia RM

(fonte: Lube Volley)