foto Migliavacca / LVF

Le Pantere son tornate a ruggire: Novara-Conegliano finisce con un roboante 0-3

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Cuore e grinta, ma anche tanta qualità tecnica e preparazione tattica, sono le caratteristiche vincenti che portano la Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano a espugnare per 0-3 (20-25, 17-25, 21-25) la tana della Igor Gorgonzola Novara nell’attesissimo anticipo della quinta giornata della Serie A1 femminile 2025-2026 e a mettere nel borsone tre punti fondamentali per staccare le piemontesi dopo la precedente coabitazione in testa alla classifica.

La prestazione dell’Imoco vale il punto esclamativo. Probabilmente altre espressioni non renderebbero l’idea, né sarebbe facile descrivere con prosa non celebrativa questa prova. Il servizio mette veramente in crisi le padrone di casa (7 ace). Ma parlare solo di servizio, è forse riduttivo (77% in ricezione positiva e 49% di efficacia in attacco). Quando tutto funziona e quando le bocche da fuoco, schiacciatrici, opposto o centrali che siano, mettono a terra tutto e una come Joanna Wolosz serve loro palloni più che invitanti, non c’è molto altro da aggiungere.

Il tabellino finale recita 20 punti per Isabelle Haak, MVP e best scorer del match, ben spalleggiata in attacco da Gabi (13 palloni vincenti con il 65% di efficienza) e Fatoumatta Sillah (7 punti). Buona anche la prova delle centrali Marina Lubian e Sarah Fahr (rispettivamente 11 e 9 punti) con la seconda meno utilizzata in fase offensiva, ma sempre elemento utilissimo nell’economia del gioco delle venete (per lei anche 2 block).

Novara, invece, esce dal campo con rammarico, dettato dal fatto di non essere riuscita ad esprimersi in pieno per quello che è il suo potenziale. In generale, le Zanzare faticano a trovare ritmo e continuità. Come al servizio dove sono molto fallose. Ma anche in attacco (30% di efficienza) la squadra di Lorenzo Bernardi ha un rendimento altalenante, con alcune rotazioni dove subisce break importanti che alla fine costano cari. Uniche note liete sono le prestazioni di Britt Herbots (11 punti) e Amber Igiede (9 punti), che si dimostrano le migliori soluzioni offensive della Igor attaccando a tutto braccio e mettendo in mostra le loro qualità.

STARTING PLAYERS
Per l’occasione Bernardi schiera un 6+1 con Cambi al palleggio, Herbots opposto, Alsmeier e Ishikawa schiacciatrici, Igiede e Bonifacio al centro, e De Nardi libero. Santarelli risponde con la diagonale Wolosz-Haak, Gabi e Sillah in banda, Lubian e Fahr centrali e De Gennaro nel ruolo di libero.

PRIMO SET
Partenza aggressiva di Conegliano, che trova un parziale di 0-3 grazie agli attacchi vincenti di Haak e Sillah. La Igor si sblocca con Igiede, anche se poi subisce un altro break (1-5). Bonifacio suona la carica con un primo tempo e un block (3-5), ma dopo alcuni scambi equilibrati Haak ristabilisce le distanze: coach Bernardi corre ai ripari chiamando timeout (5-9). Al rientro in campo Lubian si mette in evidenza con un ace, mentre dall’altra parte Cambi si affida ad Igiede per provare a scardinare il dispositivo difensivo delle venete (7-11). Nella fase centrale del set Novara recupera un break (11-14), ma l’Imoco non si scompone e risponde colpo su colpo ai tentativi delle padrone di casa (14-17): così, sul 16-20, Bernardi decide di richiamare le sue giocatrici. Dopo la pausa le Zanzare provano a pungere con Herbots e Ishikawa, anche se sono imprecise dalla linea dei nove metri (19-22). L’Imoco ne approfitta, torna ad allungare e si porta a casa il set (20-25).

SECONDO SET
La seconda frazione parte con un errore al servizio di Gabi, e prosegue con un block e un ace di Fahr (1-2). L’Imoco spinge subito sull’acceleratore e vola a più 4: così, sull’1-5, coach Bernardi decide di chiamare timeout. Al rientro in campo Bonifacio ferma l’emorragia di punti; poi Herbots e Ishikawa accorciano le distanze e riportano la Igor in scia (5-6). La risposta di Conegliano non si lascia attendere: dopo un’invasione a muro delle padrone di casa, Lubian firma il 5-8 e il 5-9. Poco dopo Alsmeier incappa in un errore in attacco e regala alle Pantere il punto del più 5 (8-13). La schiacciatrice tedesca si riscatta immediatamente, ma Novara fatica ad essere efficace in battuta e in attacco (10-16). Bernardi ferma di nuovo il gioco, ma dopo la pausa l’inerzia non cambia e la Igor scivola addirittura a meno 8 (14-22). Nel finale di set, le azzurre subiscono l’ennesimo break, provano a reagire, ma Lubian segna il punto del 17-25.

TERZO SET
Novità nel sestetto di Novara: entra Mims, esce Ishikawa ed Herbots viene spostata in posto 4. Sillah segna il primo punto del terzo set, Bonifacio risponde subito, ma Haak deposita a terra la botta del 2-1. Mims impatta sul 2-2 e le azzurre sono in parità anche sul 3-3. Si prosegue punto a punto fino al break dell’Imoco, propiziato da un ace di Lubian (5-7). Cambi si affida alle sue centrali per tenere il passo delle Pantere, che però continuano a spingere sull’acceleratore (8-11). Novara prova a reagire e recupera un break grazie a Herbots (10-11), ma Haak ristabilisce immediatamente le distanze (10-13). Tuttavia, Lubian incappa in un errore in attacco e permette alla Igor di rifarsi sotto; poi sbaglia anche Haak e la Igor agguanta il pareggio (13-13). Tuttavia, la risposta dell’Imoco non si lascia attendere: prima Gabi risolve uno scambio prolungato con una pipe da manuale, poi Haak si riscatta con una diagonale potente e precisa (15-17). Dopo il ‘tempo’ chiamato da coach Bernardi, le padrone di casa scivolano a meno 4 (14-18), prima di accorciare le distanze con un parziale di 3-0 (17-18). Conegliano non si scompone e dà pan per focaccia (18-22). Herbots prova a scuotere la sua squadra, ma ormai è tardi: la contesa si chiude con l’attacco vincente di Daalderop, entrata poco prima al posto di Sillah (21-25).

IGOR GORGONZOLA NOVARA 0
PROSECCO DOC A.CARRARO IMOCO CONEGLIANO 3
(20-25 17-25 21-25)
IGOR GORGONZOLA NOVARA: Ishikawa 4, Igiede 9, Cambi 2, Alsmeier 4, Bonifacio 8, Herbots 11, De Nardi (L), Mims 7, Carraro, Leonardi (L). Non entrate: Melli, Costantini, Baijens, Squarcini. All. Bernardi.
PROSECCO DOC A.CARRARO IMOCO CONEGLIANO: Wolosz, Braga Guimaraes 13, Fahr 9, Haak 20, Sillah 7, Lubian 11, De Gennaro (L), Daalderop 2, Scognamillo. Non entrate: Adigwe, Vian (L), Munarini, Chirichella, Ewert. All. Santarelli.
ARBITRI: Carcione, Caretti.
SPETTATORI: 3768
NOTE
: Novara: battute vincenti 2, battute sbagliate 7, attacco 40%, ricezione 65%-28%, muri 1, errori 13. Conegliano: battute vincenti 7, battute sbagliate 7, attacco 49%, ricezione 77%-43%, muri 6, errori 13.
MVP: Haak.

Di Alessandro Garotta
(© Riproduzione riservata)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI