L’Aurispa Alessano cede il passo a Potenza Picena

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Eurosuole Forum in silenzio. E’ in questo clima surreale e con il cuore colmo di rabbia e di dolore per la tragedia di Corinaldo che Potenza Picena ed Alessano danno vita al loro dodicesimo scontro diretto.

Alessano è arrivato nelle Marche con l’intento di invertire la rotta dopo quattro sconfitte consecutive. Tentativo andato a vuoto. Primi due set imbarazzati per Kaio e compagni, terzo e quarto più combattuti, ma Alessano ancora deficitario dal punto di vista caratteriale. Il lavoro da fare è tanto, ma il tempo scorre inesorabile.

Partita in equilibrio fino al 9-9. Alessano inizia a soffrire oltremodo in ricezione e ad essere molto fallosa in attacco e i padroni di casa volano sul 14-19. Gli ospiti non riescono ad essere incisivi al servizio e Monopoli può gestire al meglio i suoi attaccanti, insistendo particolarmente al centro. Potenza Picena gioca in tranquillità e un block out di Paoletti mette fine al primo set per 17-25.

Secondo set con Lucarelli al posto di Kaio, ma la musica non cambia. Aurispa ancora fallosa e confusa marchigiani subito sul +6 ( 2-8). Umek prende il posto di Onwelo e Kaio quello di Drobnic. Come nel primo set l’Aurispa alla prima difficoltà molla di netto con Potenza Picena che vola sul 4-13. Non siamo neanche a metà e il set ha già preso una sua direzione precisa. Alessano riesce nell’impresa di far peggio del primo set permettendo ai padroni dicasa di chiudere agevolmente per 14-25.

Terzo set con Drobnic ancora in panca e con Scardia al posto di Persoglia. Alessano sembra più presente e, sfruttando anche gli errori interni, riesce a portarsi sull’8-5. L’Aurispa insiste econ un ispirato Onwuelo si porta sul 16-10. Gli ospiti insistono e non mollano riuscendo a portare a casa il set per 25-20.

Nel quarto parziale Potenza Picena ritorna sui livelli dei primi due set riuscendo a prendere un buon vantaggio (5-9). Alessano rientra nel set. Un muro di capitan Tomassetti segna la parità a 13.Le squadre continuano con un lungo tira e molla. Paoletti prende per mano i suoi e li riporta avanti di tre (18-22) ed è proprio l’opposto marchigiano a fissare il punteggio sul 22-25 regalando 3 punti fondamentali ai suoi e facendo registrare ad Alessano la quinta sconfitta consecutiva.

Golden Plast Potenza Picena – Aurispa Alessano 3-1 (25-17; 25-14; 20-25; 25-22)

Golden Plast Potenza Picena: Monopoli 1; Paoletti 29; Garofolo 8; Larizza 13; Gozzo 7; Di Silvestre 4; D’Amico (L); Lavanga n.e.; Pinali 4; Trillini ; Ferri n.e; Cuti n.e.; Calistri (L). All.: Rosichini; II° All.: Massera.

Ace 2; B.S. 10, Muri 13; Ric.: pos. 59%, perf. 34%. Att.49%

Aurispa Alessano: Leoni 2; Onwuelo 12; Tomasetti 7; Persoglia; Kaio 15; Lucarelli 14; Bruno (L); Cordano n.e.; Russo; Scardia 4; Drobnic 3; Morciano (L) n.e; Serafino n.e.; Umek. All. Lorizio, II° All.: De Carlo.

Ace 4; B.S. 11, Muri 9; Ric.: pos. 61%, perf. 37%. Att.40%

Arbitri: Alberto Dell’Orso e Antonio Licchelli.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)