Latina pronta per affrontare la capolista, a Cisterna arriva Civitanova

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Ufficio Stampa Latina
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La Top Volley Cisterna torna a giocare al palazzetto dello sport di via delle Province a Cisterna di Latina e lo farà domani (domenica alle 18) contro la Lube, capolista della Superlega e formazione capace di vincere tredici match su quattordici in questa stagione.

La partita verrà trasmessa in diretta su Rai Sport ma anche all’estero le immagini del match verranno diffuse da Sportklub in Serbia, Kosovo, Croazia, Bosnia Erzegovina, Slovenia, Macedonia, Montenegro, poi grazie a Match TV in Russia, a Polsat in Polonia, mentre BTV trasmetterà il match dal palazzetto di Cisterna in Bulgaria, e DSmart in Turchia.

Sono 52 i precedenti tra la Top Volley e la Lube, una sorta di “classica” del massimo campionato italiano anche se sono stati i cucinieri a prevalere per 43 volte su 52 e l’ultima vittoria dei pontini fu il 29 ottobre del 2017 con un netto 3-0.

La Top Volley, penultimi in classifica e reduce dal turno di riposo, cerca il colpaccio anche perché la classifica non è delle migliori mentre dall’altra parte della rete i biancorossi, caduti al tie break giovedì sera contro Milano, hanno visto interrompersi la striscia positiva in Regular Season dopo tredici vittorie, ma restano saldamente in vetta e vogliono rifarsi.

“Conosciamo i punti di forza della Lube, la squadra che finora ha vinto tutte le partite tranne l’ultima nel turno infrasettimanale, e sappiamo anche quali sono i loro punti deboli: non sarà una partita facile anche perché di match semplici non ce ne sono ma noi dobbiamo per forza di cose puntare a fare punti pesanti in chiave salvezza – ha chiarito il regista Milan Peslac, alla sua prima stagione alla Top Volley –

Possiamo esprimerci a livelli interessanti ma spesso non siamo riusciti a trasformare questo in punti, dobbiamo provare a invertire questa tendenza in ogni partita a cominciare da questa con la Lube”.

In settimana coach Lorenzo Tubertini ha ritrovato i Nazionali impegnati nelle qualificazioni alle Olimpiadi di Tokyo con Jean Patry che con la sua Francia ha strappato il pass da protagonista (è stato il miglior realizzatore del torneo) superando in finale, a Berlino, la Germania di Moritz Karliztek, molto positiva anche l’esperienza di Arthur Szwarc che, con il Canada, ha trovato il pass per le Olimpiadi nel torneo di Vancouver, mentre Maarten Van Garderen e la sua Olanda non si sono qualificate.

Ha lavorato a Cisterna di Latina Ezequiel Palacios che invece, con l’Argentina, aveva già ottenuto il pass per il torneo a cinque cerchi.

Vogliamo ritrovare subito il nostro ritmo e il nostro miglior gioco, contro Milano purtroppo non ci siamo riusciti, quindi riprendiamo subito a lavorare in palestra poi partiamo, concentrandoci sul prossimo impegno, la gara a Cisterna – ha aggiunto Osmany Juantorena (Lube) – Siamo sempre primi in classifica e la prima sconfitta in campionato non ha compromesso questo, pensiamo però soprattutto a migliorare la nostra prestazione. Domenica scendiamo di nuovo in campo per ricominciare a lottare su ogni pallone”

BIGLIETTERIA CON LA LUBE – La disponibilità dei biglietti è ancora buona e la biglietteria online è aperta su www.top-volley.it/tickets. Ecco i prezzi al botteghino del palazzetto dello sport di Cisterna che sarà aperto solo la domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.30 a inizio gara. Settore Gold numerato (dietro le panchine) intero 20 euro, ridotto 15 euro (8-16 anni non compiuti), under 8 ingresso omaggio senza posto garantito. Settore Silver non numerato (tutto il resto del palazzetto), intero 15 euro, ridotto 10 euro (8-16 anni non compiuti), under 8: ingresso omaggio senza posto garantito.

Top Volley Cisterna – Cucine Lube Civitanova
Arbitri: Lot e Moratti, addetto al video check: Cutrì, segnapunti: Falzi

PRECEDENTI: 52 (9 successi Cisterna, 43 successi Civitanova)
EX: non ci sono ex tra queste due formazioni
A CACCIA DI RECORD:
In Regular Season: Maarten Van Garderen – 1 muro vincente ai 100 (Top Volley Cisterna); Robertlandy Simon – 3 attacchi vincenti ai 500 e – 4 battute vincenti alle 100 (Cucine Lube Civitanova).
In carriera: Daniele Sottile – 26 punti ai 1100 (Top Volley Cisterna); Simone Anzani – 4 battute vincenti alle 100 (Cucine Lube Civitanova); Osmany Juantorena – 4 battute vincenti alle 500 (Cucine Lube Civitanova); Andrea Rossi – 4 muri vincenti ai 400 (Top Volley Cisterna); Alberto Elia – 5 muri vincenti ai 500 (Top Volley Cisterna); Jiri Kovar – 5 punti ai 1700 (Cucine Lube Civitanova); Arthur Szwarc – 9 punti ai 100 (Top Volley Cisterna).

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Romano Giannini lascia la Lube: “A Civitanova ho trascorso stagioni indimenticabili”

Superlega Maschile

Dopo quattro anni molto intensi si separano le strade della Lube Volley e dell’assistant coach Romano Giannini. Il tecnico marchigiano saluta i vicecampioni d’Italia dopo aver vinto lo Scudetto 2021/22 e la Coppa Italia 2025. Nel suo percorso in biancorosso Giannini ha raggiunto anche altri piazzamenti di prestigio come il secondo posto al Mondiale per Club 2021, il secondo posto in Challenge Cup 2025, le due Finali Play Off SuperLega Credem Banca (2022/23 e 2024/25) e le due Finali di Supercoppa (2022/23 e 2023/24). Oltre a essere entrato nel cuore dei tifosi, l’allenatore originario di Porto Potenza ha conquistato tutti con una parentesi da head coach, nel finale della SuperLega 2023/24, dopo le dimissioni di Chicco Blengini, portando la Lube al trionfo nei Play Off 5° Posto.

Il saluto di Romano Giannini: “Ho trascorso stagioni indimenticabili a Civitanova, dove sono approdato dopo 25 anni di carriera. Ho ricordi indelebili, a partire dallo Scudetto fino alla Coppa Italia, senza dimenticare le tante finali raggiunte e la parentesi da primo allenatore, una delle esperienze più belle perché era sempre stato uno dei miei sogni prendere il timone di un top team in SuperLega. Quella appena conclusa è stata l’annata più bella perché avevamo aspettative più basse, mentre abbiamo raggiunto tre Finali alzando al cielo un trofeo. Dopo un periodo cupo come quello del Covid per me è stato speciale approdare alla Lube. Il mio è un lavoro che porta sempre a guardare avanti, verso nuovi traguardi, ma aver fatto parte della grande famiglia cuciniera, che quotidianamente ha saputo trasmettermi una sana pressione verso il successo, mi ha forgiato. D’altronde senza questa mentalità vincente la Lube non sarebbe uno dei Club più forti e organizzati al mondo, dove l’identità di squadra viene prima di ogni cosa!”.

Volley Lube ringrazia Romano Giannini per il prezioso contributo e la grande professionalità dimostrata durante la sua permanenza. Al tecnico va un grande in bocca al lupo per il suo futuro professionale e il percorso di vita.