Latina deve confermarsi e ospita Sora

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Non c’è il tempo per gioire della vittoria di giovedì sera con Castellana, che la Taiwan Excellence è di nuovo in campo per la 16ma giornata della Superlega UnipolSai. Si riaccendono le luci del PalaBianchini per ospitare domani, domenica, alle 18 la BioSì Indexa Sora. Una gara dai molti temi, il primo è quello del 15mo scontro diretto tra formazioni laziali nella storia della pallavolo di massimo livello. Sono infatti sette le stagioni che hanno visto al via due squadre del Lazio, con il Latina sempre presente. Le prime cinque con una formazione di Roma (5-7 le sfide a favore dei Capitolini), le ultime due con Sora (3-0 il bilancio a favore dei pontini).

Entrambe le squadre sono chiamate a risalire la classifica, la Taiwan Excellence è undicesima con 15 punti e 4 vittorie, l’ultima giovedì contro Castellana; la BioSì Indexa è il fanalino di coda del campionato con 6 punti e 2 vittorie all’attivo entrambe in trasferta a Castellana Grotte (11ma giornata) e a Vibo Valentia (13ma giornata). All’andata vinse Latina al tiebreak dopo essersi aggiudicata facilmente i primi due set.

La BioSì Indexa ha cambiato molto rispetto all’esordio in Superlega della scorsa stagione soprattutto in chiave straniera. Prima di tutto la guida tecnica che è stata affidata a Mario Barbiero che proviene dalle nazionali giovanili e il Club Italia, fucina di giovani talenti. Con il tecnico di Velletri sono arrivati gli statunitensi Mitchell Penning (centrale dalla Pepperdine University) e Kupono Fey (Schiacciatore della Hawaii University), lo schiacciatore danese Rasmus Nielsen (Milano), gli opposti, il canadese Alex Duncan Thibault (York University) e il serbo Dunsan Petkovic (Al Rayyan, Qatar), il giovane centrale Edoardo Caneschi (Club Italia). Confermati i palleggiatori Georgi Seganov e Federico Marrazzo; l’ex centrale Andrea Mattei; gli schiacciatori Marco Lucarelli, Mattia Rosso e Pierpaolo Mauti; il libero Marco Santucci. Il sestetto schierato con Modena da Mario Barbiero ha visto Seganov al palleggio e Petkovic opposto, Mattei e Caneschi centrali, Nielsen e Rosso schiacciatori, Santucci libero.

La Taiwan Excellence è chiamata a confermare l’ottima prestazione di giovedì con Castellana Grotte, gara chiusa in poco più di un’ora che ha visto un’ottima prova corale di tutti gli elementi a disposizione di Vincenzo Di Pinto. Il tecnico ha schierato Sottile in regia e Starovic opposto, Gitto e Rossi centrali, Maruotti e Savani di banda, Shoji libero inserendo nel corso della gara tutti gli uomini a disposizione.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Balaso senza sosta, pesi in palestra per recuperare al 100% per l’estate in Nazionale

Superlega Maschile

Il silenzio assordante di metà maggio all’Eurosuole Forum, senza il consueto rimbalzo dei palloni nelle mattinate primaverili sul campo della Cucine Lube Civitanova, è stato interrotto negli ultimi giorni dal rumore degli attrezzi in sala pesi. Fino a giovedì il libero Fabio Balaso, capitano biancorosso, si è allenato senza sosta. Il vicecampione d’Italia non ha più la fasciatura alla mano destra e ha aumentato la mole del lavoro per tornare al 100% dopo aver stretto i denti per aiutare il team nelle gare decisive dei Play Off SuperLega Credem Banca. A giugno il nazionale azzurro raggiungerà il gruppo del Ct Ferdinando De Giorgi, con cui sono già al lavoro i cucinieri Mattia Boninfante e Giovanni Gargiulo. Il prossimo ad aggregarsi alla selezione italiana sarà Mattia Bottolo, che dovrebbe essere a disposizione dal 22 maggio.

La diaspora estiva dei giocatori biancorossi è ormai in fase avanzata, ma prima che i tesserati del sodalizio marchigiano si disperdessero, capitan Balaso ha promosso un brindisi con i compagni dimostrando affetto e gratitudine.

Fabio Balaso (libero Cucine Lube Civitanova): “Il nostro è stato un percorso straordinario, una bellissima tappa iniziale di un cammino che in futuro spero possa portarci ancora più lontano per inseguire obiettivi sempre più prestigiosi. Mi accodo a quanto è stato già detto su questa squadra. Senza assolutamente sminuire il legame con i compagni che mi hanno affiancato nelle passate stagioni, con cui ho vissuto annate straordinarie, questo è uno dei gruppi migliori per come mi sono trovato all’interno del campo e fuori dal palazzetto. Essere il capitano della Lube è già di per sé una grandissima esperienza e mi fa sentire fiero, ma voglio ringraziare tutti per le emozioni vissute”.

(fonte: Lube Volley)