Serie A1 femminile
Foto di LVF

La vittoria di Pinerolo apre l’ultima giornata, sabato le altre sei gare

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

A ridosso delle festività natalizie arrivano le ultime due notti del girone d’andata della Serie A1 Tigotà. Soprattutto la serata di domani, sabato 23 dicembre, con sei partite in contemporanea alle 20.30, risulterà decisiva per l’accesso ai Quarti di Finale di Coppa Italia Frecciarossa e i relativi abbinamenti. 

Un turno cominciato venerdì sera con la vittoria della Wash4Green Pinerolo, qualificatasi lo scorso weekend con l’indimenticabile prestazione contro le campionesse della Prosecco Doc Imoco Conegliano, sulle padrone di casa dall’Itas Trentino.

Proprio le pantere, già certe del miglior accoppiamento possibile, avranno ancora il ruolo di arbitro nella corsa agli ultimi due posti: al Palaverde, arriva infatti la UYBA Volley Busto Arsizio che, con due successi consecutivi, è rientrata in corsa per la Coppa Italia e necessita di una vittoria per provare a coronare una rimonta che avrebbe dell’incredibile. Stesso obiettivo per Il Bisonte Firenze, a pari punti con le farfalle, e di scena in Piemonte contro la Honda Olivero S.Bernardo Cuneo: a -2 dall’ottavo posto, le toscane hanno assolutamente bisogno di almeno due punti per sperare. 

Attualmente in settima e ottava posizione, la Roma Volley Club (17 punti) e la Megabox Ond. Savio Vallefoglia (16 punti) saranno direttamente responsabili del proprio destino. Le giallorosse, dopo aver costretto al tie-break Scandicci, cercheranno il punto della matematica qualificazione in casa dell’Igor Gorgonzola Novara mentre le biancoverdi faranno visita all’Allianz Vero Volley Milano. Nel prepartita dell’Allianz Cloud, Brenda Castillo riceverà davanti al suo pubblico il premio di MVP of the Month del mese di novembre

A chiudere il programma dell’ultima giornata, due sfide molto importanti in ottica salvezza. Su Sky Sport Arena, la TrasportiPesanti Casalmaggiore ospiterà la Reale Mutua Fenera Chieri ’76, già certa del quinto posto in classifica e dell’abbinamento con la quarta nel tabellone della Coppa. A Palazzo Wanny, la Volley Bergamo 1991, penultima e a -1 dalla casalasche, troverà invece la Savino Del Bene Scandicci, con l’obiettivo di replicare il sorprendente quarto di finale di Coppa Italia della scorsa stagione che permise alle orobiche di approdare in Final Four. 

13ª giornata di andata Serie A1 Tigotà

Venerdì: 22 dicembre 2023, ore 20.00
Itas Trentino – Wash4green Pinerolo 2-3 (25-17, 17-25, 24-26, 26-24, 20-22)
Arbitri: Giardini Massimiliano, Jacobacci Sergio
Video Check: Muliedda Andrea Emanuele

Wash4green Pinerolo
Foto di LVF

Sabato 23 dicembre 2023, ore 20.30
Honda Olivero S.Bernardo Cuneo – Il Bisonte Firenze

Arbitri: Canessa Maurizio, Boris Roberto
Video Check: Vaschetto Andrea

Amandha Sylves (Honda Olivero S.Bernardo Cuneo): “Sabato avremo una gara impegnativa contro Il Bisonte Firenze una squadra con un buon muro/difesa e dei buoni attaccanti. In settimana le abbiamo studite e ci siamo preparate per affrontare una squadra con queste caratteristiche. Vogliamo fare bene e chiudere l’andata con una vittoria da dedicare ai nostri tifosi che non ci hanno mai fatto mancare il loro apporto. Il nostro obiettivo sarà dare il massimo su ogni pallone.”.

Coach Carlo Parisi (Il Bisonte Firenze): “La partita contro Cuneo riveste una grande importanza per noi, non solo per il valore dell’avversario ma anche perchè contro Milano non abbiamo fatto quello che dovevamo: servivano un atteggiamento più aggressivo e un po’ più di coraggio per mettere in difficoltà le avversarie, invece non è accaduto e la partita di domani sarà ancora più difficile perché loro vorranno vincere a tutti i costi. Cuneo è al nostro livello, ma conterà tantissimo l’atteggiamento che avremo in campo, e per atteggiamento non intendo la voglia di fare, che non si discute, ma il fatto che questa voglia debba esserci anche quando le cose non vanno bene. É molto importante che la squadra giochi una partita con la P maiuscola, perché una vittoria a Cuneo sarebbe fondamentale per finire bene il girone d’andata e anche per crescere: in certi momenti mostriamo di essere in crescita, in altri facciamo un passo indietro, principalmente a causa di una eccessiva fragilità che ci porta a perdere la bussola. In realtà però anche le altre squadre a volte perdono la bussola e a volte giocano buone gare, quindi dobbiamo essere molto più convinti delle nostre possibilità e tener duro, perché sicuramente saremo aggrediti da Cuneo: loro giocano in casa e vorranno a tutti i costi fare bottino pieno”.

Trasportipesanti Casalmaggiore – Reale Mutua Fenera Chieri ’76
Arbitri: Simbari Armando, Marconi Michele
Video Check: Fichera Giuseppe

Chiara De Bortoli (Trasportipesanti Casalmaggiore): “”Sicuramente sarà una gara complicata, un po’ per i nostri risultati, un po’ perchè Chieri è una squadra con un assetto stabile, per esempio con Grobelna e con Spirito che si è inserita benissimo. Nelle ultime partite le piemontesi sono cresciute tanto e stanno esprimendo un gran bel gioco che quindi sarà difficile da ostacolare. Dall’altra parte noi però abbiamo una voglia gigantesca di riscattarci e di portare a casa una vittoria davanti ai nostri tifosi. In palestra stiamo lavorando tanto, stiamo studiando e vogliamo riuscire al meglio. Ci serve sicuramente per sbloccarci e, riuscirci contro Chieri, sarebbe una gran iniezione di fiducia soprattutto in ottica del 26, altra partita molto importante in casa di Bergamo tra due squadre che avranno sicuramente il coltello tra i denti. Ma adesso c’è Chieri e puntiamo a fare bene…il nostro unico obiettivo è uscire da questo momento come squadra”.

Reale Mutua Fenera Chieri ’76: “Dopo alcuni mesi molto impegnativi siamo arrivate a un momento in cui riusciamo ad allenarci con più regolarità. Questo sicuramente ci permette di lavorare e migliorare su alcuni situazioni di gioco che ci saranno utili a partire già dalla prossima partita. Casalmaggiore non è da sottovalutare anche se sta attraversando un momento impegnativo. Hanno giocatrici di buon livello e mi aspetto una trasferta difficile. Noi dobbiamo iniziare bene e non permettere a Casalmaggiore di entrare in partita.”.

Foto Fenera Chieri ’76

Igor Gorgonzola Novara – Roma Volley Club
Arbitri: Nava Stefano, Piana Rossella
Video Check: Beuto Matteo

Lorenzo Bernardi (allenatore) (Igor Gorgonzola Novara): “Roma ha un’ottima classifica e un morale molto alto: sono una neopromossa, con l’obiettivo primario della salvezza ma affrontare questo tipo di squadre non è mai semplice. Da parte nostra dovremo essere bravi a concentrarci su noi stessi, perché credo che sia questo il segreto per prepararsi al meglio a ogni partita, nonché la base per migliorare costantemente il nostro gioco e arrivare poi pronte al momento decisivo della stagione.”.

Dezirett Madan (Roma Volley Club): ““Con Scandicci abbiamo espresso un bellissimo gioco di squadra e spero lo riproporremo in campo anche domani contro Novara, un’altra avversaria di livello. Ci siamo preparate molto in settimana per questa partita, e daremo il massimo per far vedere i frutti del nostro lavoro””.

Igor Gorgonzola Novara
Foto di LVF

Savino Del Bene Scandicci – Volley Bergamo 1991
Arbitri: Cerra Alessandro, Clemente Andrea
Video Check: Panaiia Federico

Coach Massimo Barbolini (Savino Del Bene Scandicci): “Questo sabato chiudiamo il girone d’andata della regular season. L’obiettivo ovviamente è quello di conquistare i tre punti. Come abbiamo visto anche nella sfida con Roma, affronteremo una squadra che, come tutte quelle della Serie A1, se la giocherà fino all’ultimo. Dobbiamo fare tesoro dell’esperienza della sfida di Roma, quella gara ci serva per capire che, se facciamo la partita, non dobbiamo poi concederci rilassamenti.”.

Lorrayna Marys da Silva (Volley Bergamo 1991): “Giocare contro una squadra di così alto livello è uno stimolo in più. E’ bello affrontare giocatrici tanto competitive, perché ogni azione diventa spettacolare e noi, d’altra parte, ci carichiamo ancora di più per provare a metterle in difficoltà. Sappiamo quando sarà difficile, ma dovremo essere coraggiose in ogni fondamentale, a cominciare dalla battuta. E dovremo essere attente a non commettere errori e a sfruttare ogni possibile incertezza delle avversarie”.

Foto LVF

Allianz Vero Volley Milano – Megabox Ond. Savio Vallefoglia
Arbitri: Pozzato Andrea, Venturi Giuliano
Video Check: Villa Riccardo

Coach Marco Gaspari (Allianz Vero Volley Milano): “Vallefoglia è una squadra che è un mix tra atlete giovani e interessanti e poi atlete più esperte. Hanno un roster profondo, ed è da tenere molto in considerazione visto che conosco bene coach Pistoia. Verranno a Milano per giocarsela, quindi dovremo essere brave ad aggredirle subito come fatto nelle ultime partite. Il tema di queste ultime due partite dell’anno solare sarà quello di tenere alta la concentrazione. Fino ad ora la squadra ha dimostrato di essere molto attenta e determinata. Torniamo a giocare in casa dopo due partite, aspetto per noi fondamentale perché abbiamo bisogno del nostro pubblico come spinta ulteriore per ottenere un’altra vittoria importante in ottica della classifica. Vedremo poi contro chi giocheremo in Coppa Italia. Ripeto, dovremo essere molto attente, concentrate sui noi stesse e disciplinate soprattutto in difesa”.

Andrea Pistola – allenatore (Megabox Ond. Savio Vallefoglia): “Mi aspetto che la squadra, visto che viene da una bella vittoria, affronti questa partita con più coraggio e voglia di rischiare rispetto a quanto fatto a Conegliano. Sappiamo che giochiamo contro una delle squadre più forti d’Italia, ma anche d’Europa e del mondo, però in partite come questa bisogna avere il coraggio di uscire dalle proprie zone di confort e fare qualcosa di più, e visto che le ultime uscite ci hanno portato un po’ di ossigeno spero che le ragazze riescano ad affrontare Milano con un piglio più autoritario.”.

Allianz Vero Volley Milano
Foto di Allianz Vero Volley Milano

Prosecco Doc Imoco Conegliano – Uyba Volley Busto Arsizio
Arbitri: Giglio Anthony, Carcione Vincenzo
Video Check: Scapinello Alessandro

Daniele Santarelli (coach Conegliano) (Prosecco Doc Imoco Conegliano): “La nostra stagione è iniziata bene, ora vogliamo chiudere l’anno solare prima della sosta con buoni risultati, a partire da domani con Busto, per poi essere cariche da gennaio e puntare a conquistare altri trofei nella nostra bacheca. Con Busto Arsizio c’è una tradizione importante ed è una sfida bella, una classica, nonostante i roster e le annate differenza ci vorrà una bella partita da parte nostra anche perchè ci dicono che si sta andando verso il tutto esaurito e quindi vogliamo regalare ai nostri tifosi un’altra gioia per poi poter festeggiare e farci gli auguri tutti insieme. Abbiamo un pubblico fantastico e le partite sotto le feste sono sempre uno spettacolo sugli spalti, vogliamo chiudere in bellezza di fronte ai nostri straordinari tifosi.””.

Rebecca Piva (Uyba Volley Busto Arsizio): “Nelle ultime due partite sono riuscita a giocare e a dare il mio contributo per conquistare due vittorie importantissime. Per la gara con Conegliano: ovviamente ci siamo allenate con l’ottica di affrontare una delle squadre più forti del mondo e non ci nascondiamo dietro un dito: sarà una partita complicata, ma faremo il possibile per giocare sempre ad un alto livello e fare esperienza”.

Foto LVF

Classifica
Prosecco Doc Imoco Conegliano 35; Allianz Vero Volley Milano 31; Savino Del Bene Scandicci 29; Igor Gorgonzola Novara 27; Reale Mutua Fenera Chieri ’76 22; Wash4green Pinerolo 20; Roma Volley Club 17; Megabox Ond. Savio Vallefoglia 16; Il Bisonte Firenze 14; Uyba Volley Busto Arsizio 14; Honda Olivero S.Bernardo Cuneo 10; Trasportipesanti Casalmaggiore 9; Volley Bergamo 1991 8; Itas Trentino 3.

(fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI