L’AcciaiTubi vince ma lascia un punto sul campo dell’Arredo Figo. Il Futura è ora…

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Una trasferta non facile come da pronostico: l’AcciaiTubi ha avuto vita difficile sul campo di Acqui Terme, lasciando un punto ad Alessandria.Ecco l’analisi della partita secondo le parole di coach Milano: “Partita dai due volti: abbiamo iniziato male, soprattutto a causa delle loro forti battute. Saremmo dovuti partire con più determinazione, anche perché loro venivano da 5 3-2 consecutivi, a parte il 3-0 contro Albese ed erano quindi molto cariche. La chiave di volta è arrivata nel secondo set, in cui abbiamo dimostrato di tenerci alla gara, mentre il terzo set abbiamo avuto ancora un calo, da cui ne siamo usciti bene nel quarto e nel quinto set soprattutto, senza timori e con grande attenzione. Siamo contenti di aver portato a casa 2 punti e di aver mosso la classifica, in una situazione in cui saremmo potuti tornare a mani vuote”.

Di vedute similari il centrale Giada Civitico: “E’ stata una partita molto difficile, ma sapevamo sarebbe stata così. Loro sono una squadra giovane ma forte che, pur non essendo nei piani alti della classifica, nelle ultime partite ,soprattutto in casa, ha dato fastidio a molte squadre forti. Hanno rischiato molto in battuta e in attacco, hanno difeso alla morte. Ci hanno tolto un punto diciamo anche meritatamente, ma noi  siamo state in grado di reagire e di portarci a casa comunque la partita. Per quanto riguarda il campionato direi che in generale sta andando molto bene. Abbiamo raggiunto dei risultati che neanche noi ad inizio campionato ci aspettavamo e di questo siamo tutti molto contenti, ma la strada è ancora lunga e tosta e la classifica può essere ancora ribaltata. Dobbiamo incontrare tutte squadre forti o che possono essere fastidiose, ma noi continueremo a fare come abbiamo sempre fatto, cioè giocando al massimo delle nostre capacità e concentrandoci su una partita alla volta.”

Due punti importanti per la classifica, mentre la capolista vince contro Vigevano e si porta a +2 dalla Picco Lecco.

Con queste premesse sabato prossimo il big match: la Futura Volley Giovani verrà a Lecco e  la squadra biancorossa avrà bisogno di tutto il sostegno possibile per effettuare l’impresa: l’AcciaiTubi aspetta ognuno di voi al palazzetto “Al Bione” sabato 23 marzo alle 21! 

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.