La Zambelli Orvieto vuole ripartire col piede giusto da Ravenna

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Riprende domenica 10 febbraio il campionato di serie A2 femminile che dopo la pausa prevista per le finali di coppa Italia riporta in campo tutte le squadre, con la Zambelli Orvieto che vuole riprendere da dove aveva lasciato.

Nella prima giornata della pool promozione le tigri gialloverdi devono recarsi in trasferta e sfidano una rivale dal grande blasone che, sebbene facesse parte di un girone differente nella prima fase, è stata affrontata e battuta proprio in coppa Italia.

La sfida alla Conad Olimpia Teodora Ravenna si presenta ostica sotto tanti punti di vista dato che si tratta della squadra che è riuscita ad entrare tra le migliori proprio all’ultimo tuffo e quindi si presenta più galvanizzata che mai.

Nelle dieci partite previste dal calendario della seconda fase sarà importante fare punti per cercare di conservare una delle prime sette posizioni che garantiscono il conseguimento dell’obiettivo play-off.

Al momento le due formazioni partono sfalsate in classifica con le romagnole che sono ultime e devono recuperare terreno su chi precede loro e contano sette lunghezze di ritardo del collettivo rupestre.

Per la formazione romagnola guidata dal tecnico Nello Caliendo va fatta una considerazione particolare, il cammino svolto sino ad ora è stato penalizzato dagli infortuni che hanno privato la squadra di alcuni elementi per un periodo lungo.

Le padrone di casa possono contare oggi pienamente sull’opposta cubana Yaremis Mendaro Leyva che è la più pericolosa in attacco e sulla schiacciatrice Silvia Lotti che è l’ultimo acquisto di mercato operato poche settimane fa.

Le giocatrici dell’allenatore Matteo Solforati vogliono dimostrare che non sono ancora appagate dai risultati ottenuti e che il processo di miglioramento è ancora in atto e può regalare altre belle soddisfazioni.

Tra le ospiti è pronta a farsi valere a rete la schiacciatrice Sofia D’Odorico che è una delle ex della partita ma è chiaro che in seconda linea ci vorrà altrettanta attenzione con la libero Giada Cecchetto che si annuncia determinata a fare bene.

Si potrà seguire il confronto attraverso la pagina social del club ravennate https://www.facebook.com/olimpiateodoravolley/ dove sarà trasmessa la diretta web integrale della partita.

Nei tre precedenti d’archivio le umbre hanno vinto due volte, a prevalere è stata sempre la squadra che gioca in casa e sempre per tre a zero, questo quarto confronto sarà diretto dalla coppia arbitrale formata da Roberto Pozzi (AL) e Rachela Pristerà (TO).

Possibili titolari Ravenna: ad alzare Agrifoglio in diagonale con Mendaro Leyva, centrali Gioli e Torcolacci, schiacciatrici Bacchi e Lotti, libero Rocchi.

Probabile sestetto Orvieto: ad alzare Prandi in diagonale con Decortes, in zona-tre Montani e Ciarrocchi, schiacciatrici Stavnetchei e D’Odorico, libero Cecchetto.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Casalmaggiore torna a Viadana e giocherà al PalaFarina: “Progetto che va oltre lo sport”

A2 Femminile

Dopo aver salutato Cremona e il PalaRadi con un messaggio di riconoscenza verso amministrazioni e tifosi, per la Volleyball Casalmaggiore è tempo di voltare pagina e aprire un nuovo capitolo: la stagione 2025/2026 della Serie A2 Tigotà vedrà la squadra cremonese tornare a giocare le partite casalinghe al PalaFarina di Viadana.

Un ritorno che profuma di storia e di futuro. Proprio lì, nel 2015, iniziava una delle stagioni più entusiasmanti della storia della società. E oggi, come in un simbolico “Ritorno al Futuro”, le pantere rosa ritrovano una casa che conosce bene il profumo delle sfide e della passione.

Stessa grinta, stesso spirito. Nuove battaglie da vivere.  Queste le parole del presidente Giovanni Ghini per condividere il significato di questa scelta: "Casalmaggiore è la nostra casa. Ma fin dalle sue origini, la Volleyball Casalmaggiore ha rappresentato non solo una città, ma un territorio più ampio, fatto di persone, passioni e legami profondi. Nel corso degli anni, le nostre scelte logistiche, sempre ponderate e talvolta necessarie, hanno rispecchiato la volontà di crescere e garantire continuità al nostro progetto sportivo. Ed è con questo spirito che, a partire dalla prossima stagione, torniamo a giocare nella città di Viadana. Una scelta resa possibile grazie all’accoglienza, alla disponibilità e alla volontà concreta del tessuto economico e sociale viadanese di riabbracciare la nostra realtà. A loro va fin d’ora il nostro impegno, la nostra fiducia e il nostro entusiasmo. Questo ritorno segna anche l’inizio di una nuova visione: prenderà, infatti, il via quella che abbiamo scelto di chiamare “tappa zero”, un progetto che andrà oltre lo sport, che parlerà al territorio e che presenteremo ufficialmente a settembre. Un sincero ringraziamento al Comune di Viadana, alla sua Amministrazione e alla Polisportiva Viadanese, che per la seconda volta ci offrono l’opportunità di scrivere un nuovo capitolo della nostra storia. La maglia resta la stessa. Il cuore, anche. Cambiano le coordinate, non la direzione: avanti insieme".

"Un benvenuto e un bentornata alla Volleyball Casalmaggiore, al presidente Giovanni Ghini, con il quale ci siamo confrontati nei giorni scorsi. C'è stata questa grande possibilità, in accordo anche con la Polisportiva, di riavere il grande volley di Serie A a Viadana. Un ritorno...ormai sono passati dieci anni da quando questi spazi erano utilizzati per i massimi livelli della pallavolo e quindi riaccogliamo a braccia aperte le rosa per la nuova stagione che inizierà ad autunno. E' un'opportunità sicuramente dal punto di vista sportivo ma non solo, anche per tutta la cittadinanza che potrà godere delle partite casalinghe e di un allenamento alla settimana. Una grande aggiunta alla grande offerta sportiva che c'è stata in questi anni. Il dialogo con Casalmaggiore non è mai mancato, i tempi sono diventati maturi. Da lì un gran senso di accoglienza per poter ripartire insieme", la dichiarazione del sindaco di Viadana, Nicola Cavatorta.

"Ci siamo incontrati un paio di mesi fa con il presidente Ghini e abbiamo capito sin da subito l'opportunità per il paese di avere un campionato di Serie A2 a Viadana. Risolti i problemi degli spazi, il palazzetto è già utilizzato praticamente al 100%, trovata la quadra abbiamo accettato volentieri il loro ritorno e quindi siamo contenti della loro presenza. Siamo anche convinti che sia un'opportunità sia per lo sport che per la Polisportiva", la dichiarazione di Massimo Pizzetti, presidente della Polisportiva.

"Mi fa molto piacere essere qui per potervi raccontare come gli attori principali prima di me sono riusciti a realizzare il ritorno della Volleyball Casalmaggiore a Viadana. Per quello che riguarda i discorsi sportivi e quello che potranno portare a beneficio e comunque di fruizione del territorio sono stati molto chiari sia il presidente della Polisportiva sia il presidente di Casalmaggiore che il sindaco Nicola Cavatorta. Io mi permetto sono di aggiungere una cosa, facendo i complimenti alla nostra Polisportiva, perché, quando c'è dialogo, quando c'è comprensione, quando si cerca di risolvere i problemi insieme facendo rete, si riesce sempre a portare a casa il risultato nel migliore dei modi. Ci tengo a dirlo perché non era scontato, il nostro palazzetto è ultimamente molto ambito da diverse società sportive, frequentatissimo e quindi al culmine delle ore. Per cui trovare un monte ore sufficiente è stata un'impresa chirurgica fatta grazie alla grande collaborazione. Sono orgoglioso, faccio i complimenti alla Polisportiva e alla Volleyball Casalmaggiore, che ringrazio di essere tornata, e mi auguro che questo possa essere solo l'inizio di un futuro ancora migliore per quanto riguarda lo sport e l'aggregazione nel nostro comune. Benvenuti", le parole di Alessandro Cavallari, Vice Sindaco di Viadana e assessore allo sport.

Era presente alla presentazione anche Stefano Mattanza, socio della Polisportiva.