La WithU Verona accoglie Fujiwara Naoya: “Sono entusiasta. Ruberò qualche idea”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
foto Verona Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Dopo le due vittorie consecutive ottenute in SuperLega, la WithU Verona ha accolto un nuovo elemento nel proprio roster, che per le prossime sei settimane svolgerà uno stage all’interno della squadra. Si tratta di Fujiwara Naoya, schiacciatore giapponese proveniente dalla Chuo University, che nel 2016 ha fondato la Volleyball Club Support Association, progetto che permette a giovani atleti di questo sport di maturare formative esperienze all’estero. 

Nato il 24 dicembre 2001, Naoya milita nella formazione della propria università dal 2020, dopo aver compiuto un percorso giovanile tra le file della Kitasaga High School. Il martello ricevitore nipponico conta una statura pari a 191 centimetri per un peso di 82 chilogrammi. I dati tecnici riportano numeri importanti: in attacco raggiunge i 345 centimetri nel salto, mentre a muro tocca quota 320 cm. 

Sono molto entusiasta di svolgere questo stage – ha dichiarato Naoya – perché ho la possibilità di sperimentare l’altezza e la potenza che non posso provare in Giappone. Mi pongo l’obiettivo di rubare qualche idea e giocata degli atleti che giocano sul più alto palcoscenico del mondo. Per me è importante mettermi alla prova e confrontare la mia tecnica con i giocatori del campionato più competitivo al mondo per crescere sempre di più“. 

Il ventunenne schiacciatore ha poi continuato: “Nel campionato italiano si riuniscono i giocatori più forti del panorama pallavolistico mondiale, per cui è una destinazione da sogno per un giovane. Sono molto contento. Durante questo periodo vivrò un mondo che non conosco, per cui vorrei crescere come atleta ma anche come persona“.  

Un’opportunità incredibile, dunque, per Fujiwara, che potrà ricevere preziosi consigli da un allenatore esperto e vincente come Radostin Stoytchev e vivere dall’interno il metodo di lavoro e la preparazione quotidiana di una squadra che gioca in SuperLega. 

(fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Piccinini anche nella Walk of Fame, Malagò: “Sei stata un’atleta gigantesca dalla storia mostruosa”

Oltre il Volley

Altro grandissimo riconoscimento in pochi giorni per la Regina del Volley Francesca Piccinini: dopo l'annuncio dell'induzione nella classe 2025 della International Volleyball Hall of Fame è arrivata anche la Walk of Fame a Roma, che si arricchisce di sette nuove splendide targhe.

Foto Ferdinando Mezzelani GMT

Al Foro Italico il Presidente del CONI Giovanni Malagò e il Segretario Generale Carlo Mornati hanno svelato le mattonelle dedicate a grandi campioni che hanno portato in alto il Tricolore nel mondo: 
i fratelli Franco e Pino Porzio (pallanuoto)
Gerda Weissensteiner (slittino e bob)
Giorgio Di Centa (sci di fondo)
Gianluigi Buffon (calcio)
Francesca Piccinini (pallavolo)
Elisa Di Francisca (scherma)
Aldo Montano (scherma)

Malagò ha dedicato un pensiero per tutti questi favolosi atleti, e per la Piccinini ha raccontato che si tratta di una Mattonella obbligata, sacrosanta, doverosa. Francesca Piccinini è stata un’atleta gigantesca dalla storia mostruosa: si fa fatica a contare i suoi trionfi. Avevo proposto questo premio dieci anni fa, ma lei non si ritirava…”. L’ex schiacciatrice azzurra si è dichiarata “particolarmente emozionata” per il riconoscimento.

Foto Ferdinando Mezzelani GMT

(fonte: CONI)