La Virtus Fano ci ha preso gusto, Caselli: "Possiamo ancora migliorare"

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

La Gibam ci ha preso gusto. Bottino pieno per la formazione di Radici dopo due trasferte consecutive (Torino e San Donà), in modo particolare il successo in terra veneziana ha un sapore speciale visto che coach Radici è riuscito a utilizzare al meglio gli uomini della panchina.

“Io e Sorrenti siamo entrati in partita con il piglio giusto e così anche nel secondo set – esordisce Sebastiano Caselli – sono contento in primis per la squadra e poi per me. La cosa importante è che in ogni set abbiamo reagito a tutte le situazioni di difficoltà, anche nel terzo parziale perso stavamo recuperando poi dopo loro hanno chiuso. Dobbiamo migliorare nel cambio palla, ma questi sono dettagli che contiamo di limare con il lavoro in palestra”.

Assoluto protagonista del match, specialmente nel finale infuocato di quarta frazione, è stato Andrea Bulfon: “Bravi tutti – afferma l’opposto triestino – grandi meriti vanno a chi è subentrato dalla panchina, oggi non era facile. Stiamo facendo passi avanti, siamo stati più reattivi e questo ci ha permesso di portare a casa questo successo fondamentale”. Andrea Bulfon vuole poi mandare un messaggio a Porto Viro, prossima avversaria: “Domenica prossima sarà grande battaglia – conclude l’ex Pineto – arriviamo all’appuntamento con la capolista con il morale a mille, aspetto di vedere il grande pubblico”.

Anche Giacomo Bellei, che ha cercato di ricucire lo strappo per San Donà nel quarto set, fa i complimenti alla Gibam Fano: “Ottima partita del loro opposto Bulfon, veramente bravo – afferma Bellei – sapevamo sarebbe stata difficile questa partita, poi Fano è riuscita con i cambi ad indirizzarla a proprio favore. La gara era stata da parte nostra preparata bene, poi il campo ha detto un’altra cosa”.

Domenica prossima (ore 18 Palas Allende) la Gibam Fano affonterà la capolista Porto Viro, in un match che si preannuncia vibrante ed intenso. Con questi due successi consecutivi la banda di Radici ha ridotto lo svantaggio non solo con il quinto e sesto posto ma addirittura con la zona play off, ora a soli due punti.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mercato B1 femminile: la rumena Sanziana Ioana Motroc è una nuova schiacciatrice di Vicenza

Serie B / C / D

Colpo internazionale per la Volksbank Vicenza Volley, che in vista del prossimo campionato di B1 femminile rinforza il roster con l'ingaggio di Sanziana Ioana Motroc, schiacciatrice rumena classe 1996 che proprio oggi (sabato) compie 29 anni essendo nata il 28 giugno.

La società del presidente Franco Scanagatta ha scommesso sul mercato estero approfittando del nuovo regolamento Fipav che consente l'ingaggio di 1 atleta straniero (tipologia atleti NX con cittadinanza italiana e nazionalità sportiva straniera o cittadinanza e nazionalità entrambe straniere) per il campionato di serie B.

Per la Motroc, si tratta della prima esperienza in Italia dopo un ricco curriculum in patria che comprende i successi in Coppa di Romania(Una con la Dinamo Bucarest e una con il CSM Targoviste), oltre a due argenti nella stessa competizione con la Dinamo e il CSO Voluntari e tre medaglie di bronzo con le stesse maglie che le hanno regalato anche la partecipazione alla Champions League (Dinamo Bucarest) e alla Coppa Cev (CSO Voluntari).

"Per questa nuova avventura - le sue prime parole da biancorossa - i miei obiettivi sono dimostrare il mio valore al servizio della squadra e ottenere i migliori risultati possibili. Ho scelto di approdare in Italia perché è uno dei Paesi più importanti al mondo in questo sport e volevo fare un'esperienza mettendomi alla prova, soprattutto in un club con un'importante tradizione pallavolistica. Sono grata per questa opportunità. Essere schiacciatrice per me significa far bene un po' tutto in campo, ma il mio punto di forza è la ricezione. Sono sicura di me stessa anche nei momenti difficili e amo essere quello di cui la mia squadra può fidarsi per mantenere stabilità nel gioco".

(fonte: Vicenza Volley)