La Vero Volley Monza alla ricerca di facce combattive contro Cisterna

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Vero Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Sabato all’Arena di Monza per la Vero Volley Monza di Massimo Eccheli, che domani, 19 novembre, alle ore 18.00 ed in diretta Rai Sport + HD | volleyballworld.tv, ospita la Top Volley Cisterna per l’anticipo dell’ottava giornata di andata della SuperLega Credem Banca 2022-2023.

Per Beretta e compagni l’obiettivo prioritario è tornare ad emozionare ed emozionarsi dopo due stop consecutivi rimediati rispettivamente contro Trento in casa e Verona fuori, quest’ultimo davvero negativo non solo dal punto di vista del risultato, ma anche da quello della performance. I monzesi non si sono mai accesi, complice anche la bella prova dei veneti, facendo un piccolo passo indietro, rispetto alle precedenti uscite, in termini di efficacia al servizio, in attacco e nella correlazione muro-difesa.

Monza quando esprime appieno la propria pallavolo è davvero un’ottima squadra, e le prestazioni qualitative fatte vedere nelle vittorie contro Civitanova in casa e Piacenza in Emilia ne sono la prova concreta. Diverso è quando le cose non girano, come accaduto nelle cinque sconfitte rimediate finora, occasioni dove il servizio non ha inciso ed i centrali monzesi non sono riusciti a garantire solidità a muro, oltre al contrattacco che non ha funzionato a dovere. I brianzoli sanno che dovranno quindi provare ad imporre il proprio ritmo per rialzarsi e non perdere contatto con la zona Play-Off (Piacenza, ottava della classe, è lontana sole tre lunghezze), allontanando il più possibile quella bassa della graduatoria.

La Top Volley Cisterna nasce nel 1972 dalla passione condivisa per il volley di quattro amici, la stessa passione che ancora oggi motiva e alimenta le aspirazioni per il futuro. Raggiunto il traguardo dei 50 anni di storia nel volley regionale, di cui 26 in Serie A, alla guida dei laziali c’è ancora il confermato Fabio Soli, pronto a replicare i successi dello scorso anno con una rosa rinnovata in cui è stata confermata la spina dorsale con il palleggiatore e capitano Michele Baranowicz, il centrale Aidan Zingel e l’opposto Peter Dirlic.

Sono tornati a casa Andrea Rossi ed Andrea Mattei, che sta affiancando il gigante australiano. In banda, con l’arrivo del croato Marko Sedlacek (ex della gara assieme al coach Soli, Maar e Szwarc), il turco Efe Bayram e la giovane promessa cubana Jose Miguel Gutierrez c’è l’esperto Denys Kaliberda. Volti nuovi anche per il ruolo di libero con Damiano Catania e Matteo Staforini. In cabina di regia del reparto palleggiatori anche Michael Zanni.

I laziali sono la squadra rivelazione di questo avvio di stagione: un bottino di quattro vittorie su sette uscite (Civitanova, Padova, Taranto e Milano, quest’ultima fuori casa) li colloca al secondo posto in classifica, a pari merito con Trento.

Massimo Eccheli (allenatore Vero Volley Monza): “Arriviamo da una settimana abbastanza importante. Metabolizzare una partita così brutta non è semplice. Cisterna è una squadra in forma, una delle rivelazioni della nostra SuperLega: sarà uno scontro difficile e delicato per noi. Ripartiamo dalle facce, quelle che voglio vedere e di chi vuole dare battaglia, senza non mollare mai; quelle che non si sono mai viste a Verona. Partendo da qui si fa tutto, compatibilmente con quelli che sono i nostri limiti. Il desiderio di dare tutto per la squadra è la cosa fondamentale“.

(fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Parla Alex Nikolov: la Lube con tre schiacciatori, l’infortunio del fratello e… il dna

Superlega Maschile

Nel giorno di apertura della Campagna Abbonamenti biancorossa 2025/26, in casa Cucine Lube Civitanova arrivano le dichiarazioni cariche di entusiasmo di Alex Nikolov, nazionale bulgaro al centro del progetto cuciniero e in procinto di prendere parte con la Bulgaria alla terza tappa della Volleyball Nations League per rappresentare al meglio il proprio Paese. 

“Secondo me saremo una squadra bellissima da veder giocare, con tanti atleti interessanti, tra cui delle facce nuove, ma si tratta di elementi già noti nel panorama internazionale, che hanno già mostrato le proprie qualità. Sarà una stagione divertente per noi in campo e per i tifosi sugli spalti. Non vedo l’ora di allenarmi con la squadra, ognuno di noi arriverà più attrezzato ad affrontare le difficoltà!”.

Pronto per il nuovo assetto a tre schiacciatori?

“Sono sicuro che con le doti fisiche e tecniche che mi ha dato la mia famiglia e che cerco di sviluppare ogni giorno sarà una bella sfida. Sono convinto di poter dare molto e soddisfare le aspettative dello staff. I miei propositi andranno a buon fine con il tempo, dovrò essere paziente!”.

Nella VNL hai messo a terra tantissimi palloni, come procede l’estate con la tua Bulgaria? 

“Stiamo bene e siamo fiduciosi. Ci ha dato tanta carica essere riusciti a centrare con Chicco Blengini un numero maggiore di vittorie rispetto agli ultimi anni. Attendiamo la terza settimana di VNL per giocarci le chance di risalire la classifica e magari centrare un traguardo storico, l’approdo alle Finali”.

Come sta tuo fratello Simeon dopo l’infortunio contro la Turchia? Sembravi davvero scosso in quei frangenti.

“Ho vissuto malissimo quei momenti! Non mi era mai capitata una cosa del genere. Vedere un compagno di squadra sofferente mi addolora, figuriamoci se il compagno è mio fratello. Spero di non trovarmi più in queste situazioni, conosco bene il disagio di stare lontano dal campo. All’inizio sembrava una problematica seria e seguivo gli sviluppi con apprensione. Poi, per fortuna, il verdetto degli accertamenti è stato più tenero, nulla di particolarmente grave per Simeon. Ora cammina meglio ed è pronto per un lavoro differenziato”.

Vieni da una famiglia di pallavolisti, saresti un testimonial ideale per il World Volleyball Day targato FIVB. Ti è piaciuta l’iniziativa?

“Aver dedicato una giornata mondiale alla pallavolo, ovvero lo scorso 7 luglio, è stato più che giusto, un atto dovuto e molto bello. Tutto ciò che favorisce la crescita del nostro sport, garantendogli una misura sempre più internazionale e coinvolgendo gli sportivi di tutto il mondo, serve anche, nell'immaginario collettivo, a ridurre le distanze di una disciplina magnifica come il volley nei confronti di calcio e basket". 

(fonte: Lube Volley)