La Top Volley Cisterna conferma lo staff tecnico al fianco di Fabio Soli

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Top Volley Cisterna
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Squadra che vince non si cambia. Una regola inossidabile nel mondo dello sport, che vale anche per la Top Volley Cisterna: la società pontina, in accordo con il tecnico Fabio Soli, ha riconfermato in blocco lo staff tecnico che ha accompagnato l’allenatore in una stagione passata ricchissima di soddisfazioni. Al fianco di Soli ci saranno dunque ancora il secondo allenatore Roberto Cocconi, il terzo Elio Tommasino, lo scoutman Maurizio Cibba e il preparatore atletico Gioele Rosellini.

Abbiamo voluto dare un seguito all’ottimo lavoro svolto nella passata stagione – ha spiegato l’allenatore – un lavoro portato avanti con certosina pazienza da un gruppo di lavoro sempre molto disponibile e che si è rivelato altamente professionale. Li ho conosciuti tutti nella passata stagione, siamo andati avanti nel migliore dei modi nonostante le molteplici difficoltà derivanti dai tanti infortuni e dall’emergenza Covid. Era giusto ed opportuno, dunque, confermare in blocco una squadra che ha dimostrato di essere ampiamente all’altezza della situazione“.

Il raduno con le visite mediche è fissato per mercoledì 3 agosto quando, a partire dalle 9, una parte della squadra inizierà le visite mediche presso il centro Ninfa Poliambulatorio-Riabilitazione di Cisterna. In attesa del ritorno di Soli, impegnato con la nazionale dell’Estonia nelle qualificazioni per gli Europei, saranno il suo vice Roberto Cocconi e tutto il resto dello staff a svolgere un lavoro molto delicato: “La squadra non solo è molto giovane, ma è anche in gran parte nuova rispetto a quella della passata stagione – ha ricordato lo stesso allenatore – Roberto lavorerà inizialmente con sei giocatori e con qualche giovane. Sarà importante, soprattutto per i nuovi, entrare subito in quella che sono i nostri metodi di lavoro. Ecco un altro motivo, il più importante, che spiega il perché della conferma in blocco dello staff“.

La cosa che ancora non riesco a digerire – ha concluso l’allenatore della Top Volley Cisterna – è il fatto che, come del resto accadde la scorsa stagione, per colpa di un calendario internazionale che non tiene conto per nulla delle esigenze delle squadre di club, un giocatore importante e, soprattutto, giovane come Matteo Staforini potremo averlo a disposizione soltanto a pochi giorni dall’inizio del campionato. Trovo assurda questa cosa

Mercoledì alle viste mediche e, dunque, al primo giorno di lavoro saranno presenti sei giocatori della prima squadra: Damiano Catania, Andrea Mattei, Aidan Zingel, Michael Zanni, Andrea Rossi e Michele Baranowicz.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".