Foto Franco Moret/C.S. Volley Prata

La Tinet Prata ritrova il palazzetto di casa e prova a staccare Cantù

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Dopo la pausa che il calendario della Serie A2 Credem Banca presentava per permettere la disputa della finale di Del Monte Coppa Italia, la Tinet Prata di Pordenone ritrova il calore e l’entusiasmo del PalaPrata e del proprio pubblico per la sesta giornata di ritorno della regular season di A2. L’obiettivo dei ragazzi del neo riconfermato duo tecnico Dante BoninfanteSamuele Papi è quello di provare l’allungo nei confronti della Pool Libertas Cantù. I canturini, infatti, occupano la sesta piazza in classifica in coabitazione con i Passerotti e la BAM Acqua San Bernardo Cuneo. L’operazione non è delle più semplici, perché all’andata i lombardi diedero una vera lezione ai gialloblù che per questa ragione vorranno riscattarsi davanti al pubblico amico.

A dirigere le operazioni all’interno del campo biancoverde è una vecchia conoscenza: Alessio Alberini, già regista a Prata nell’annata 2019-2020, interrottasi anzitempo a causa del Covid. Il palleggiatore ha poi fatto le fortune di Motta, portando ai liventini una promozione in A2 e un gran quinto posto nella scorsa stagione. Anche in posto 4 si parla pordenonese. Nello specifico grazie ad Alessandro Preti, che partendo da Torre di Pordenone ha iniziato a giocare a pallavolo a Cordenons e dopo gli anni di Club Italia si è costruito una solida carriera in Serie A, disputata quasi tutta nelle fila di squadre lombarde.

A suonare la carica dal lato Tinet ci pensa l’opposto Simon Hirsch: “Non vedo l’ora di tornare in campo al PalaPrata – racconta l’opposto tedesco, arrivato da un paio di settimana dopo l’esperienza del massimo campionato bulgaro – all’esordio mi sono trovato molto bene perché il pubblico era carico e abbiamo giocato una buona gara. Mi auguro che anche la prossima sia così!“.

Di certo Cantù non è un avversario morbido come dimostrato dalla gara d’andata: “Credo dovremo pensare soprattutto al nostro gioco – racconta – ci stiamo allenando bene e non dobbiamo fare niente di straordinario, anche se sicuramente sarà necessario fare una partita di alto livello. A livello personale mi sto inserendo sempre di più negli schemi di gioco e anche l’intesa con Mattia migliora sempre più“.

A dirigere la partita saranno Sergio Jacobacci di Venezia e Andrea Clemente di Parma. Il match sarà visibile in diretta streaming su Volleyball TV.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI