La Sigel Marsala non vuole fermarsi: “Giocheremo tutte le partite per vincere”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Marsala Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Non vuole fermarsi la Sigel Marsala, reduce dall’acuto di Vicenza all’esordio nella Pool Salvezza. Nella prima di due gare consecutive casalinghe che il calendario ha predisposto, domenica 27 marzo le giovani di coach Marco Bracci si misureranno con la Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania. Le catanesi sono al quinto posto nel girone a quota 15 punti e arrivano dalla sconfitta al tie break contro l’Assitec Sant’Elia.

A parlare alla vigilia del match è il secondo allenatore della Sigel Marsala Lucio Tomasella: “Alla ripresa degli allenamenti ci siamo detti che da qui a maggio ci cimenteremo in ogni incontro con l’obiettivo della vittoria. Se da un lato la classifica attuale in prospettiva ci dà una certa tranquillità, dall’altro abbiamo un obbligo morale in primis verso noi stessi e nei confronti della società, dovendo dimostrare in campo che siamo in questo girone per ‘sbaglio’. Affronteremo quindi le prossime sette partite senza dare particolare rilievo alla forza dell’avversaria di turno, ma col proposito di giocare al meglio delle nostre possibilità con tutte. Non bisogna dare modo alle altre squadre di pensare che la Sigel Marsala possa snobbare le sue partite. Contro la Rizzotti Catania non farà differenza, la squadra scenderà in campo per vincere

Domenica al PalaBellina riapproda la campagna informativa “Fiocchetto Lilla” che sensibilizza sui disturbi del comportamento alimentare. Dopo il precedente sui campi di A1 nel weekend del 12 e 13 marzo scorsi, non solo Marsala ma anche Porto Empedocle e Modica daranno ancora ampia risonanza a questa iniziativa legata all’attività di promozione di Fipav Sicilia.

Rossana Giacalone, responsabile Relazioni Esterne e Marketing della Sigel Marsala e referente per l’occasione del progetto Fiocchetto Lilla, presenta così il progetto: “Sarà bello vedere domenica i led pubblicitari presenti nei palazzetti siciliani colorati di lilla e le atlete di Marsala, Catania, Aragona, Vicenza, Modica e Sant’Elia indossare il Fiocchetto Lilla, simbolo della campagna sui disturbi del comportamento alimentare, per aiutare chi sta lottando contro anoressia, bulimia ed obesità e contro le nuove forme di disturbi del comportamento alimentare“.

La dirigente, che è anche consigliera di Fipav Sicilia, prosegue con i doverosi ringraziamenti nei confronti di tutte le parti in causa: “Devo fare un ringraziamento particolare a quanti hanno creduto nel progetto e contribuito a vario titolo all’organizzazione. In particolare all’associazione dei genitori IlFiloLilla, al centro di cura Ananke, che ha fornito il materiale e all’agenzia di comunicazione Clickoso di Marsala“.

L’incontro di domenica sarà trasmesso in streaming sul canale YouTube di Volleyball World, grazie al supporto logistico offerto dall’emittente tv LaTr3-Canale 616 DT, con commento di Vito Bono e Rossana Giacalone. Gli arbitri al “Fortunato Bellina” saranno Ruggero Lorenzin di Vicenza e Luca Cecconato di Treviso.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Sarà Nello Mosca il nuovo coach di Napoli (che spera nel ripescaggio in A3)

Volley Mercato

Poteva mai rifiutare un campano doc la possibilità di allenare a Napoli? Assolutamente no, e infatti Aniello Mosca, per tutti 'Nello', non ci ha pensato due volte, ha rifiutato diverse offerte per poi dire un grande sì al Volley Napoli. Squadra fresca di retrocessione, ma che dovrebbe comunque essere ripescata in A3, campionato che vuole fortemente giocare ancora ripartendo da un progetto tecnico differente e basi più solide per mantenere la categoria. In questo senso va la scelta di affidarsi a Mosca, allenatore di lungo corso la cui storia personale, per chi non la conoscesse (ma sono in pochi), è sinonimo di tenacia e resilienza.

Vittima di un tragico incidente stradale nel 2010, Mosca rischiò di rimanere paralizzato. Per i due anni successivi rimase immobilizzato a letto, subendo numerosi interventi chirurgici, poi non solo tornò a camminare, ma volle anche riprendersi quella che era la sua vita, la sua più grande passione oltre all'insegnamento, ovvero la pallavolo. Tornò prima ad allenare squadre giovanili, poi nel 2017 la chiamata di Massa del presidente Italo Vullo, suo grande avversario da giocatore, che gli permise di coronare il sogno di una panchina in A2.

Dopo quella stagione ne seguirono sei in A3, tre anni ad Ottaviano ed altrettanti a Sabaudia. Squadra, quest'ultima, portata in questa stagione ai Play Off promozione, eliminata a testa altissima solo da una corazzata come Sorrento.

Di Giuliano Bindoni
(© Riproduzione riservata)