La Savino Del Bene rafforza la sinergia con Montelupo: acquisito il titolo di B2

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Logo Savino del Bene Scandicci
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

La Savino Del Bene Volley Scandicci rafforza la sinergia con la ASP Montelupo Volley aprendo un nuovo percorso insieme attraverso l’acquisizione del titolo sportivo della squadra che parteciperà alla prossima serie B2 nazionale con codice Savino Del Bene. Un passo importante che porta la Savino Del Bene Volley ad avere una presenza ancora più capillare sul territorio per le nuove generazioni di pallavoliste toscane.

Anche le categorie Under 18 e Under 16 saranno con codice Savino Del Bene Volley: questa scelta mira ad accrescere, ancor di più, l’eccellenza già espressa dall’ASP Montelupo, che da sempre esprime un livello alto di pallavolo rappresentando un punto di riferimento di eccellenza nella regione.

Questo – dichiara il D.S Francesco Paoletti è un passo ulteriore che ci lega al nostro territorio, con una lettura indirizzata verso le giovani. Sarà una B2 fatta di atlete classe 2004-05-06 e anche più giovani; è un progetto che nasce dalla sinergia con la società di Montelupo con un tecnico di massima esperienza. La prospettiva futura – ha aggiunto Paoletti – è che questo possa diventare un trampolino verso la Serie A o le squadre di alto livello della provincia e della Toscana. Mi piacerebbe che questo progetto venisse visto come un atto per far crescere in Toscana i tanti talenti che questa regione continuamente produce. Questa categoria – conclude Paoletti – non va ad interferire con il nostro rapporto con il Volleyrò Casal De’Pazzi, con il quale continueremo a percorrere un percorso d’elite e lo Scudetto di domenica scorsa ne è l’ultima dimostrazione”.

In questi anni – dichiara il Presidente di Montelupo Elio Canzano abbiamo lavorato per far crescere il progetto Savino Del Bene Volley Project, mettendo stagione dopo stagione sempre più attenzioni alla crescita tecnica delle nostre atlete. Con la progettazione della nuova stagione abbiamo programmato di portare il nostro giovanile a crescere passando dalla serie C regionale alla serie B nazionale. Sarà – ha aggiunto Canzano – una sfida molto impegnativa che porterà a dare la continuità di sviluppo della nostra pallavolo, è la sfida che ci eravamo prefissati già da tempo per creare quel salto di qualità che stiamo da anni progettando“.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mercato B1 femminile: la rumena Sanziana Ioana Motroc è una nuova schiacciatrice di Vicenza

Serie B / C / D

Colpo internazionale per la Volksbank Vicenza Volley, che in vista del prossimo campionato di B1 femminile rinforza il roster con l'ingaggio di Sanziana Ioana Motroc, schiacciatrice rumena classe 1996 che proprio oggi (sabato) compie 29 anni essendo nata il 28 giugno.

La società del presidente Franco Scanagatta ha scommesso sul mercato estero approfittando del nuovo regolamento Fipav che consente l'ingaggio di 1 atleta straniero (tipologia atleti NX con cittadinanza italiana e nazionalità sportiva straniera o cittadinanza e nazionalità entrambe straniere) per il campionato di serie B.

Per la Motroc, si tratta della prima esperienza in Italia dopo un ricco curriculum in patria che comprende i successi in Coppa di Romania(Una con la Dinamo Bucarest e una con il CSM Targoviste), oltre a due argenti nella stessa competizione con la Dinamo e il CSO Voluntari e tre medaglie di bronzo con le stesse maglie che le hanno regalato anche la partecipazione alla Champions League (Dinamo Bucarest) e alla Coppa Cev (CSO Voluntari).

"Per questa nuova avventura - le sue prime parole da biancorossa - i miei obiettivi sono dimostrare il mio valore al servizio della squadra e ottenere i migliori risultati possibili. Ho scelto di approdare in Italia perché è uno dei Paesi più importanti al mondo in questo sport e volevo fare un'esperienza mettendomi alla prova, soprattutto in un club con un'importante tradizione pallavolistica. Sono grata per questa opportunità. Essere schiacciatrice per me significa far bene un po' tutto in campo, ma il mio punto di forza è la ricezione. Sono sicura di me stessa anche nei momenti difficili e amo essere quello di cui la mia squadra può fidarsi per mantenere stabilità nel gioco".

(fonte: Vicenza Volley)