La Salerno Guiscards completa la rosa con un’altra “millennial”, la classe 2002 Serena Rossin

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Tanta voglia di crescere, di migliorare ma soprattutto di essere protagonista.

Serena Rossin è il nuovo colpo di mercato messo a segno dalla Salerno Guiscards del presidente D’Andrea.

Un acquisto importante in prospettiva, considerato che si tratta di uno dei talenti più promettenti della pallavolo salernitana ma non solo, visto che la nuova schiacciatrice delle foxes vanta già molte presenze nel campionato di Serie C, nonostante sia giovanissima.

L’esordio nel massimo campionato regionale è arrivato con la maglia dell’Indomita, con quel Francesco Tescione in panchina che ora Rossin ritrova in questa nuova avventura: «Mi ha cresciuto e mi conosce benissimo – ha affermato Rossin –. Sono felice che abbia fatto il mio nome al presidente D’Andrea e ora spero di ripagare la sua fiducia. Questa è una cosa che mi dà una carica ulteriore per dare tutto sia in allenamento sia in partita».

Nata e cresciuta nell’Indomita, per Rossin è la prima volta con una nuova maglia: «Per me che ho sempre giocato solo all’Indomita, dal settore giovanile alla prima squadra, è stato un po’ strano cambiare e ritrovarmi in un ambiente completamente nuovo.

È la prima volta che mi succede ma sono davvero entusiasta. Devo dire che mi trovo benissimo anche perché qui ho ritrovato tante ragazze con cui ho giocato negli ultimi anni. Inoltre, anche con le altre compagne che non conoscevo, se non per averle affrontate da avversarie, ho subito legato».

Dopo gli inizi nel ruolo di libero, dalla scorsa stagione Rossin si è spostata in posto 4 ed è proprio in questo ruolo che intende utilizzarla coach Tescione in questa stagione: «Il libero ha il suo fascino, è un bellissimo ruolo, però quando con l’attacco o il servizio scarichi tutta la tensione, l’adrenalina e la carica agonistica è una sensazione bellissima».

Come bellissimo è stato iniziare la stagione con un successo che è valso la qualificazione alla seconda fase di Coppa Campania. Domenica, però, alle 18.30 alla Senatore contro la Phoenix Caivano, scatta il campionato: «Ad Aversa abbiamo giocato una buona gara e siamo contente di aver tagliato questo primo traguardo stagionale, anche se siamo consapevoli di dover lavorare ancora tanto.

L’obiettivo è fare bene in campionato, dando sempre il massimo partita dopo partita, cercando di vincerne il maggior numero possibile. Dal punto di vista personale – ha concluso l’ultima arrivata in casa Salerno Guiscardsspero di migliorare in tutti i fondamentali e di riuscire a dare un contributo importante in questa stagione».

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


AeQuilibrium Beach Volley Marathon: Bibione in festa per la 30ª edizione

Beach Volley

Tra sabbia, mare, feste in spiaggia, travestimenti più che stravaganti e anche un po' di pioggia si è concluso il primo appuntamento dell'anno dell'AeQuilibrium Beach Volley Marathon. La manifestazione, che nel 2025 ha soffiato su trenta candeline, ha radunato sulle spiagge di Bibione più di 20.000 appassionati di beach volley provenienti non solo dall'Europa, ma anche da Africa, Americhe, Australia, Cina e Giappone.

Dal 16 al 18 maggio, infatti, giocatori professionisti e amatoriali di pallavolo e beach si sono sfidati sui 300 campi da gioco, su circa 120.000 metri quadri di arenile, dando vita a oltre 10.000 incontri senza sosta dal venerdì alla domenica. Anche i grandi nomi si sono cimentati sulla spiaggia, a cominciare da Mauro Sacripanti, Francesca Trevisan, continuando con Tommaso Stefani, Tommaso Rinaldi, passando per Gaia Giovannini, Loveth Omoruyi, Simone e Paolo Porro solo per citarne alcuni.

Tra i tanti volti noti si può riconoscere anche Margherita Bianchin. L'ex beacher azzurra, è infatti il volto social dell'evento e attraverso tour, interviste e curiosità ha condiviso l'atmosfera di festa online con gli oltre 25mila followers dell'account Instagram della Beach Volley Marathon.

Come ogni anno, alla Beach Volley Marathon possono partecipare squadre di qualunque livello, suddivise nelle seguenti categorie di gioco: 2×2 maschile, femminile e misto; 3×3 maschile e femminile; 4×4 misto (con due uomini e due donne). Nella categoria del 3 contro 3 sia maschile che femminile in questo appuntamento di maggio, c'è stato spazio anche per l’unica tappa italiana del Campionato Internazionale Beach ParaVolley (sia in versione Sitting che standing). Una scelta che rispecchia la visione della manifestazione indirizzata ad un futuro senza barriere e inclusivo.