La Pallavolo Padova passa a Verona nell’allenamento congiunto

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Ufficio stampa Pallavolo Padova
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Vittoria per 1-3 nell’allenamento congiunto di questo pomeriggio in casa della NBV Verona. In poco più di 1 ora e mezza di gara, la Pallavolo Padova ribalta il punteggio passando dall’1-0 all’1-3 a finale (25-22, 20-25, 23-25, 21-25). Ancora una volta l’opposto Toncek Stern (ex della sfida) si rivela miglior realizzatore del match con 21 punti (di cui 1 muro, 1 ace e 46% di positività in attacco), ma è da sottolineare la buonissima prova di Sebastiano Milan, autore di 18 punti con il 61% di positività in attacco e con un buon 56% in ricezione. Per tutta la durata del match entrambe le formazioni hanno mantenuto il sestetto di partenza. Padova ha schierato Shoji al palleggio, Stern opposto, Vitelli e Canella al centro (Volpato a riposo precauzionale per un piccolo dolore alla mano), Milan e Wlodarczyk in banda, Danani libero.

«Oggi ci siamo allenati come avremmo voluto – dice il coach Jacopo Cuttini – e in questa fase è importantissimo mantenere il giusto approccio a questi test. Nonostante non fossimo stati brillanti al servizio nel primo set, abbiamo mantenuto la giusta aggressività e alla lunga siamo riusciti a fare il nostro match. Oggi sono stati davvero tutti attenti, perché questa è una squadra di grandi lavoratori che hanno voglia di progredire. Sono stato felice anche per l’inserimento di Canella, che ha giocato una bellissima gara. Sappiamo che per noi ci attende un campionato “di passione”, ma la squadra sta rispondendo bene a quanto richiede lo staff tecnico e questo è un ottimo punto di partenza».

Giovedì 10 settembre la NBV Verona cercherà il riscatto alla Kioene Arena, quando gli uomini di coach Stoytchev saranno ospiti dei bianconeri per l’ultimo allenamento congiunto in attesa dell’avvio della nuova stagione. La Pallavolo Padova infatti scenderà in campo alle ore 18.00 di domenica 13 settembre al Pala De Andrè per la sfida esterna degli ottavi di Del Monte© Coppa Italia con la Consar Ravenna.

NBV Verona – Pallavolo Padova 1-3
(25-22, 20-25, 23-25, 21-25)

NBV Verona: Kaziyski 18, Caneschi 4, Aguenier 7, Asparuhov 10, Boyer 19, Spirito 1, Bonami (L); Peslac, Jaeschke. Non entrati: Zingel, Sani, Jensen, Zanotti, Donati (L). Coach: Radostin Stoytchev.
Pallavolo Padova: Stern 21, Vitelli 9, Shoji 4, Milan 18, Canella 7, Wlodarczyk 10, Danani (L); Casaro. Non entrati: Merlo, Volpato, Bottolo, Fusaro, Beccaro, Gottardo (L). Coach: Jacopo Cuttini.
Durata: 24’, 23’, 26’, 24’. Tot. 1h 37’
NOTE. Servizio: Verona errori 17, ace 3; Padova errori 21, ace 2. Muro: Verona 6, Padova 7. Ricezione: Verona 56% (8% prf), Padova 64% (40% prf). Attacco: Verona 48%, Padova 54%.

(fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Superlega, A2 e A3: ecco le 47 squadre ammesse per la stagione 2025/2026

Superlega Maschile

La Commissione Ammissione ai Campionati della Lega Pallavolo Serie A, costituita ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto dallo Statuto di Lega e dal Regolamento Ammissione ai Campionati di Serie A, ha terminato l’esame dei documenti presentati da 47 Club aventi diritto a richiedere l’iscrizione ai Campionati di Serie A Credem Banca.

Tutte le 47 società sono risultate in possesso dei requisiti richiesti dal Regolamento. L’elenco è stato inviato alla Federazione Italiana Pallavolo per la ratifica dell’ammissione ufficiale al prossimo campionato.

Come nella passata stagione, saranno 12 le squadre a prendere parte alla SuperLega14 alla Serie A2, mentre 21 quelle che parteciperanno alla Serie A3. È ufficiale anche la composizione dei due Gironi di Serie A3, con 11 formazioni che prenderanno parte al Girone Bianco e 10 al Girone Blu.

I calendari saranno invece resi noti il 17 luglio al Volley Mercato, nell’evento finale che chiuderà la tre giorni bolognese.

Le denominazioni delle squadre potrebbero variare su disposizione degli stessi club.

SuperLega Credem Banca 2025/26

Cisterna Volley
Cucine Lube Civitanova
MA Acqua S.Bernardo Cuneo
Yuasa Battery Grottazzolina
Allianz Milano
Valsa Group Modena
Mint Vero Volley Monza
Sonepar Padova
Sir Safety Perugia
Gas Sales Bluenergy Piacenza
Itas Trentino
Rana Verona

Serie A2 Credem Banca 2025/26

Virtus Aversa
Gruppo Consoli Sferc Brescia
Campi Reali Cantù
Sviluppo Sud Catania
Essence Hotels Fano
Rinascita Lagonegro
Banca Macerata Fisiomed MC
Abba Pineto
Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro
Tinet Prata di Pordenone
Consar Ravenna
Emma Villas Codyeco Lupi Siena
Romeo Sorrento
Prisma Taranto Volley

Serie A3 Credem Banca 2025/26
Girone Bianco

Negrini CTE Acqui Terme
Belluno Volley
CUS Cagliari
Gabbiano FarmaMed Mantova
Stadium Mirandola
Conad Reggio Emilia
Personal Time San Donà di Piave
ErmGroup Altotevere San Giustino
Sarlux Sarroch
Monge Gerbaudo Savigliano
Sav Trebaseleghe

Serie A3 Credem Banca 2025/26
Girone Blu

Pallavolo Azzurra Alessano
EnergyTime Campobasso
BCC Tecbus Castellana Grotte
Green Volley Galatone
JV Gioia Del Colle
Avimecc Modica
Team Volley Napoli
Domotek Reggio Calabria
Plus Volleyball Sabaudia
Terni Volley Academy

(fonte: Lega Volley)