La pallavolo fa squadra per aiutare Angelica Abate
DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Gofundme
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
Di Redazione
È iniziata nei giorni scorsi la raccolta fondi a favore di Angelica Abate, giovane pallavolista della Roccalumera Pallavolo (Serie D) che sta lottando contro un tumore al cervello. Per sottoporsi alle cure necessarie, la giocatrice ha bisogno di pianificare per la prossima settimana un delicato intervento chirurgico in Germania: a questo fine la famiglia ha attivato un conto bancario a cui è possibile inviare un contributo tramite bonifico, con la causale “Aiutiamo Angelica“. L’IBAN di riferimento è IT74C3608105138262138062141, beneficiario Salvatore Abate.
Foto Fipav Messina
Per sostenere la famiglia di Angelica con un gesto di solidarietà è anche possibile partecipare alla raccolta attiva sulla piattaforma Gofundme: sono già stati donati oltre 11mila euro su un obiettivo di 70mila.
La frattura alla mano è solo un ricordo, mentre le emozioni di un’annata vissuta al massimo con Civitanova aleggiano ancora nella testa di capitan Balaso
E’ terminata la finale maschile dell’AeQuilibrium Cup – Trofeo delle Regioni in Puglia. La Lombardia alza al cielo la coppa per il terzo anno consecutivo grazie alla vittoria sul Lazio con il punteggio di 2-0 (25-11, 26-24). Sul parquet del ‘Vigna Marina’ di Fasano gli azzurro-verdi sfoderano una prestazione di assoluta autorevolezza, correndo qualche rischio solo nel finale di secondo set. La rappresentativa lombarda, dunque, emula l’impresa compiuta negli anni 2013, 2014 e 2015; solo le Marche, nella storia della manifestazione hanno infilato più successi in fila (4 dal ’94 al ’97). La settimana pugliese della Lombardia si conclude quindi con otto vittorie in altrettante partite e un meritato primo posto. Presente ad assistere alla finale anche il CT della nazionale under 16 maschile Luca Leoni.
LOMBARDIA – LAZIO 2-0 (25-11, 26-24) Troppa Lombardia per il Lazio nel primo set; i ragazzi di mister Morato partono subito forte (5-1, 8-3, 12-4) mettendo in campo un gioco di un’elevata qualità tecnico e tattica. Nella seconda parte di frazione il copione non cambia, il Lazio non riesce a reagire e cede sul punteggio di 25-11. Il secondo parziale inizia con un grande equilibrio (5-5, 7-7, 9-9); la Lombardia prova poi ad allungare sui rivali (13-10, 17-13, 23-17) e la partita sembra conclusa. La rappresentativa laziale però non ci sta, infila sette punti consecutivi e conquista un set point per andare al tie-break sul 23-24. I lombardi controbattono, ritrovano la concentrazione mentale, pareggiano prima 24-24 e chiudono poi il set sul 26-24.
Le parole del coach Daniele Morato dopo la vittoria sul Lazio: “E’ tutto bellissimo: la vittoria, il pubblico, il palazzetto. Siamo contentissimi, è un gruppo che si meritava questa vittoria. Dal primo giorno che ci siamo incontrati è stato affiatato, ha lavorato tanto con voglia di migliorare e siamo molto soddisfatti. Devo veramente fare i complimenti ai ragazzi.”