Orocash Picco Lecco Volley Soverato

La Orocash Picco Lecco chiude in bellezza con un 3-0 a Soverato

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Pallavolo Picco Lecco
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Conclude al meglio la stagione la Orocash Picco Lecco, che colleziona la decima vittoria consecutiva nella Pool Salvezza. Le lecchesi escono imbattute dalla seconda fase del campionato con una splendida vittoria contro il Volley Soverato al centro sportivo Bione, di fronte a un pubblico esultante. La Picco parte subito bene e conduce senza timore il primo set; benissimo il secondo, con le biancorosse che chiudono 25-11. Terzo parziale che assegna i tre punti alla squadra di casa. Da segnalare tra le padrone di casa l’ottimo esordio di Sofia Ricci nel ruolo di palleggiatrice. 

Gianfranco Milano: La stagione è stata difficile: piena di infortuni, abbandoni e cambi di fronte. Siamo stati in difficoltà, ma per noi rialzarsi è una stata grande soddisfazione“.

Rachele Nardelli:Molto bello a livello emozionale, questo campionato è stata una guerra e finire così è una grandissima soddisfazione“.

Orocash Picco Lecco-Volley Soverato 3-0 (25-18, 25-11, 25-16)
Orocash Picco Lecco: Kadyrova 11, Piacentini 7, Conti 7, Nardelli 12, Caneva 3, Sassolini 6, Barbagallo (L), Frigerio 3, Cantaluppi 1, Zojzi 1, Mainetti (L), Ricci, Morandi. Non entrate: Invernizzi. All. Milano.
Volley Soverato: Guzin 4, Romanin 2, Frangipane 4, Barbazeni 5, Zuliani 5, Buffo 9, Vittorio (L), Coccoli 3, Orlandi, Tolotti. All. Guidetti.
Arbitri: Marani, Magnino.
Note: Durata set: 24′, 22′, 28′; Tot: 74′.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Superlega, record assoluto di spettatori per le 26 sfide dei Play-Off 2024-25

Superlega Maschile

Dopo il boom di presenze registrato durante la Regular Season, con la media spettatori per partita più alta della storia della stagione regolare di SuperLega e A1, i Play Off di SuperLega Credem Banca hanno confermato il trend eccellente in termini di pubblico sugli spalti.

La media di 3.882 spettatori per partita nelle 26 sfide Play Off dell’edizione 2024-25, che corrispondono ad un aumento del 7% rispetto alla stagione precedente, rappresentano un record assoluto per la categoria: mai, infatti, nelle 42 precedenti edizioni dei Play Off si era arrivati a un tale risultato di spettatori per incontro.

Questo dato consolida ulteriormente il momento di grande popolarità vissuto dal massimo campionato maschile di pallavolo. Il cammino verso il tricolore ha richiamato ancora una volta un gran numero di tifosi nei palazzetti di tutta Italia, con un’affluenza che ha superato le aspettative e che ha dato continuità all’exploit della stagione regolare.

Oltre alla partecipazione in presenza, si evidenziano ottimi risultati anche in termini di visibilità televisiva: 2 match di SuperLega per ogni giornata sono stati trasmessi in diretta su Rai Sport (di cui ben 7 su Rai 2), ormai storico partner televisivo del campionato, e altri 2 sulla piattaforma streaming DAZN, che proprio quest’anno ha vissuto la sua prima stagione a fianco del volley, per un totale quasi 300 ore tra i due broadcaster. In totale invece, sono state oltre 380 le ore di diretta di gare di SuperLega, con VBTV (la piattaforma streaming di Volleyball World) che ha trasmesso tutti gli incontri sulla sua piattaforma, sia in italiano sia in inglese, per i fan di volley di tutto il mondo.

A questi dati vanno aggiunte le avventure dei club di SuperLega Credem Banca in campo internazionale, con le tre competizioni europee trasmesse su Sky e DAZN, e il Mondiale per Club in diretta su DAZN e VBTV. Qui la tabella riassuntiva del pubblico per partita nelle gare dei Play Off di SuperLega Credem Banca 2024-25.

(fonte: LVM)