La OmiFer Palmi ritrova il sorriso contro una Roma spuntata

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Lega Pallavolo Serie A
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Torna il sereno in casa OmiFer Palmi dopo la tempesta culminata nell’addio di coach Polimeni: la squadra calabrese torna vittoriosa dal campo della Smi Roma Volley, imponendosi per 3-0 a Guidonia in poco più di un’ora. Privi di Coggiola e Recupito, i capitolini non riescono a replicare quanto di buono avevano fatto contro Napoli in un match che i calabresi prendono in mano fin dai primi punti, imprimendo un grande ritmo in cambio palla e un grande efficacia in fase break.

L’attacco dei romani è spuntato, con solo il 38% di positività, e la ricezione non offre continuità; dall’altra parte della rete la musica è completamente diversa con il 64% e Pawel Stabrawa incontenibile: 24 palloni a terra e 73% in attacco, numeri con cui il polacco si è meritato il premio del miglior giocatore. Bene anche Marinelli e l’ex Rau che al centro ha dato una spinta importante.

Roma deve cambiare passo in fretta, perché giovedì nel recupero arriverà Sabaudia. Le parole del centrale Federico Antonucci: “C’è da salvare poco, è stata la classica partita in cui non ti riesce niente, non abbiamo giocato di squadra, tutti abbiamo avuto la giornata no. A onor del vero Palmi ha fatto una prestazione esemplare, senza sbagliare niente. Sono stati molto bravi, ce l’aspettavamo una reazione loro dopo le dimissioni dell’allenatore. Hanno giocato tutti moto bene, il risultato è lo specchio di tante situazioni. Ora rimettiamoci sotto a lavorare, facendoci un esame di coscienza. La prendiamo come una gara che ci aiuta a riflettere, in campo dalla prossima andremo con un’altra mentalità e voglia di riscatto, già da giovedì“.

SMI Roma-OmiFer Palmi 0-3 (17-25, 19-25, 10-25)
SMI Roma: Alfieri 1, Rosso 6, Mercanti 4, Rossi 9, Sablone 4, Antonucci 5, De Fabritiis 1, Barone (L), Cicchinelli A. 2, Acconci 3, Cicchinelli S. 1. N.E. Recupito, Cieslak, Coggiola. All. Budani.
OmiFer Palmi: Marsili 2, Marinelli 9, Rau 9, Stabrawa 24, Carbone 4, Gitto 5, Cappio (L), Peripolli 0. N.E. Condorelli, Ferraccù, D’Amato, Miscione, Pellegrino. All. Porcino.
Arbitri: Laghi, Mesiano.
Note: Durata set: 26′, 27′, 24′; tot: 77′.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Sorrento chiude la stagione perfetta: supera Belluno 3-1 in Gara 5 e conquista l’A2

A3 Maschile

Già vincitrice della Del Monte Coppa Italia A3 e della Del Monte Supercoppa A3, la Romeo Sorrento sale di categoria al termine di una serie di Finale Play Off A3 Credem Banca intensa e combattuta, decisa solo ai vantaggi del quarto set di Gara 5 contro Belluno Volley.

Tra le mura amiche del PalaTigliana, il team campano prevale di misura nel primo atto, cede il secondo parziale per la reazione dei rivali veneti, stravince il terzo round e rischia di sprecare tutto nel finale del quarto, con gli ospiti capaci di impattare in rimonta sul 23-23. A fare la differenza nella fase clou è la lucidità dei padroni di casa, in trionfo concretizzando il terzo match point. Già promossa nelle scorse settimane la Rinascita Lagonegro, grazie alla serie lampo vinta in tre partite, con un solo set perso, contro la Negrini CTE Acqui Terme .

Romeo Sorrento 3
Belluno Volley 1
(26-24, 21-25, 25-14, 26-24)
Romeo Sorrento: Tulone 5, Pol 12, Fortes 11, Baldi 18, Wawrzynczyk 13, Patriarca 8, Pontecorvo (L), Ciampa 1, Cremoni 0, Becchio 0, Gargiulo 0, Russo (L). N.E. Filippelli, Ruggiero. All. Esposito.
Belluno Volley: Ferrato 9, Berger 10, Basso 8, Mian 2, Schiro 11, Luisetto 3, Devranis (L), Cengia 0, Bisi 14, Martinez (L), Mozzato 3, Guizzardi 1, Saibene 0, Loglisci 0. N.E. All. Marzola.
Arbitri: Marconi, Merli.
Note – durata set: 31′, 31′, 31′, 33′; tot: 126′.

La situazione dopo Gara 5
Sorrento ha vinto 3-2 la serie con Belluno.
Lagonegro ha vinto 3-0 la serie con Acqui Terme.

(fonte: Lega Volley Maschile)