La Med Store Tunit Macerata si separa dal coach Flavio Gulinelli

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Mauro Pianesi/Pallavolo Macerata
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Si dividono le strade della Med Store Tunit Macerata e di Flavio Gulinelli. La società marchigiana ha annunciato il divorzio dall’esperto allenatore dopo una sola stagione, in cui la squadra biancorossa non è riuscita a raggiungere l’obiettivo promozione, fermandosi ai quarti di finale dei Play Off e raggiungendo la finale di Coppa Italia. Nel suo comunicato, il club “ringrazia Coach Gulinelli per il lavoro svolto durante questa stagione e gli augura il meglio per il proseguimento della sua carriera nel volley“.

La società biancorossa – prosegue la nota – ha iniziato un processo di rinnovamento e diverse saranno le novità in vista della prossima stagione, con l’obiettivo di continuare a crescere e portare sempre più in alto il nome di Macerata“. Già ufficializzato l’arrivo del nuovo direttore generale Italo Vullo, mentre per la sostituzione di Gulinelli potrebbe non essere più d’attualità il nome che circolava qualche settimana fa, quello di Gianluca Graziosi: il tecnico anconetano è infatti candidato al ritorno sulla panchina della Emma Villas Aubay Siena.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Sorrento chiude la stagione perfetta: supera Belluno 3-1 in Gara 5 e conquista l’A2

A3 Maschile

Già vincitrice della Del Monte Coppa Italia A3 e della Del Monte Supercoppa A3, la Romeo Sorrento sale di categoria al termine di una serie di Finale Play Off A3 Credem Banca intensa e combattuta, decisa solo ai vantaggi del quarto set di Gara 5 contro Belluno Volley.

Tra le mura amiche del PalaTigliana, il team campano prevale di misura nel primo atto, cede il secondo parziale per la reazione dei rivali veneti, stravince il terzo round e rischia di sprecare tutto nel finale del quarto, con gli ospiti capaci di impattare in rimonta sul 23-23. A fare la differenza nella fase clou è la lucidità dei padroni di casa, in trionfo concretizzando il terzo match point. Già promossa nelle scorse settimane la Rinascita Lagonegro, grazie alla serie lampo vinta in tre partite, con un solo set perso, contro la Negrini CTE Acqui Terme .

Romeo Sorrento 3
Belluno Volley 1
(26-24, 21-25, 25-14, 26-24)
Romeo Sorrento: Tulone 5, Pol 12, Fortes 11, Baldi 18, Wawrzynczyk 13, Patriarca 8, Pontecorvo (L), Ciampa 1, Cremoni 0, Becchio 0, Gargiulo 0, Russo (L). N.E. Filippelli, Ruggiero. All. Esposito.
Belluno Volley: Ferrato 9, Berger 10, Basso 8, Mian 2, Schiro 11, Luisetto 3, Devranis (L), Cengia 0, Bisi 14, Martinez (L), Mozzato 3, Guizzardi 1, Saibene 0, Loglisci 0. N.E. All. Marzola.
Arbitri: Marconi, Merli.
Note – durata set: 31′, 31′, 31′, 33′; tot: 126′.

La situazione dopo Gara 5
Sorrento ha vinto 3-2 la serie con Belluno.
Lagonegro ha vinto 3-0 la serie con Acqui Terme.

(fonte: Lega Volley Maschile)