La Maury’s Com Cavi ritrova gioco e punti contro Aversa

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Luca Laici/Tuscania Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La Maury’s Com Cavi Tuscania supera con il massimo scarto la Wow Green House Aversa e mette una seria ipoteca sulla qualificazione alle fase finali di Coppa Italia. Contro la squadra campana Tuscania ritrova il suo gioco, grazie al servizio e ad un muro difesa davvero efficaci. MVP dell’incontro Samuel Onwuelo, autore di 15 punti e top scorer del match. Ottima la prova in cabina di regia di Giacomo Leoni

La cronaca:
Al fischio di inizio, coach Passaro schiera i suoi con Leoni in palleggio e Onwuelo opposto, Festi e Aprile centrali, Sacripanti e Corrado bande, capitan Sorgente libero. Aversa risponde con Pistolesi al palleggio con Argenta opposto, Lyutskanov e Iannaccone laterali, Marra e Diana al centro, Fortunato libero.

Parte in avanti Tuscania che trova subito il break del 4-1. Il muro di Argenta su Onwuelo riporta le due squadre in parità, 6-6. Si procede punto a punto fino a che Tuscania, con un parziale di 4-0, si porta sul 14-11. Due attacchi vincenti di Argenta e due ace consecutivi di Lyutskanov portano avanti Aversa sul 16-17. Attacco vincente di Corrado e ace di Sacripanti, Tuscania di nuovo avanti 19-17. Ancora break Tuscania, con Argenta che mette fuori e nuovo ace di Sacripanti per il 21-17. Il pallonetto di Corrado vale il 24-20 e il muro di Festi su Iannaccone chiude il parziale 25-20.

Si parte punto a punto nel secondo set, con scambi prolungati. La pipe di Corrado costringe Dagioni a fermare il tempo sul 7-4. Due muri consecutivi di Aprile su Argenta per il 9-4, massimo vantaggio Tuscania. Attacco vincente di Onwuelo, Tuscania a più 6, 17-11. Primo tempo vincente di Festi per il 24-19, Sacripanti trova il mani out che chiude il parziale 25-19.

Parte forte Tuscania, decisa a non correre rischi: 9-5. Aversa prova a reagire sul 15-12, ma Tuscania trova di nuovo il break del più 5 con il muro vincente di Corrado su Argenta (18-13). L’attacco vincente di Sacripanti chiude il match 25-18.

Maury’s Com Cavi Tuscania-Wow Green House Aversa 3-0 (25-20, 25-19, 25-18)
Maury’s Com Cavi Tuscania: Leoni 2, Sacripanti 11, Aprile 6, Onwuelo 15, Corrado 14, Festi 7, Sorgente (L), Ruffo 0. N.E. Quadraroli, Stamegna, Cipolloni Save, Licitra, Menchetti. All. Passaro.
Wow Green House Aversa: Pistolesi 2, Lyutskanov 11, Marra 5, Argenta 12, Iannaccone 8, Diana 1, Fortunato (L), Pietronorio 0, Barretta 0, Ricci Maccarini 0. N.E. Di Meo, Gatto, Gasparini. All. Dagioni.
Arbitri: Fontini, Cavicchi.
Note: Durata set: 29′, 27′, 25′; tot: 81′.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".