La M2G Group Bari torna al PalaCarbonara ed ospita Striketeam Monteluce

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

A distanza di quasi un mese dall’ultima volta, la M2G Group Bari torna a casa.

Nel match della settima giornata del campionato nazionale di serie B maschile – girone E, la compagine barese riabbraccerà finalmente il pubblico amico, sfidando lo Striketeam Monteluce domani alle 18.30.

Nell’ultima uscita al PalaCarbonara, la squadra di mister Tonino Cavalera e del vice Salvatore Iaia cadde al termine di una prestazione negativa per 0-3 contro San Giustino.

Da quella partita però, la M2G Group Bari è cresciuta molto, vincendo i due incontri disputati in trasferta contro Fano (2-3) e contro Cerignola (1-3), intervallati dal turno di riposo.

I biancorossi, che stazionano al settimo posto con nove punti, si preparano ad incontrare dopo Cerignola un’altra neopromossa: il Monteluce, in un match che segnerà lo spartiacque di metà girone di andata e che si propone come ulteriore test per dimostrare i progressi maturati nel corso delle ultime partite.

La compagine umbra con la promozione ha riportato il quartiere perugino di Monteluce in un campionato nazionale, esperienza che mancava da ventiquattro anni. Affidata al nuovo tecnico Paolo De Paolis, lo Striketeam ha finora ottenuto una sola vittoria e sei sconfitte, due delle quali al tie break. Con i cinque punti attualmente in cascina, gli umbri sono appena fuori dalla zona retrocessione, al decimo posto.

Nonostante il bilancio propenda a favore delle sconfitte, lo Striketeam Monteluce ha dimostrato di non essere squadra arrendevole, mettendo in difficoltà proprio nell’ultimo turno una squadra attrezzata come San Giustino, terza forza del campionato, vincente solo al quinto set.

Non sarà pertanto un cliente da sottovalutare quello che De Tellis e compagni avranno di fronte domani, tenendo conto del fatto che gran parte dell’organico è costituito da atleti riconfermati e che pertanto godono di buon affiatamento e coesione.

Il sestetto finora più utilizzato dal tecnico De Paolis ha visto in campo i riconfermati Dario Bregliozzi, regista con un’esperienza in B2 a Siena; Alberto Tini, opposto; Daniele Servettini, centrale in B2 tre anni fa con Grifo Perugia; Alessandro Polidori, schiacciatore, e Marco Ferraro, divenuto libero dopo un passato da laterale.

Completano lo schieramento i nuovi acquisti, ovvero il centrale Federico Padella, prodotto del vivaio Lube, inattivo nell’ultima stagione ma precedentemente in B2 con Perugia, e lo schiacciatore, in precedenza centrale, Gianmarco Marta, proveniente dalla seconda squadra della Sir Safety Perugia. Spesso, come in occasione dell’ultimo match hanno trovato spazio lo schiacciatore Jacopo Carbone (da Arezzo (C)) e l’altro regista Mattia Giglio (ex Città di Castello (C)).

Prima battuta alle 18.30, la direzione dell’incontro è affidata ai signori Felice Curci (Taranto) e Federica Cataldo (Lecce).

Di seguito il programma della settima giornata e la classifica aggiornata.

Sabato 24 Novembre
M2G Group Bari vs Striketeam Monteluce | ore 18.30 – Bari
Sir Safety Conad Perugia vs Gibam Fano | ore 17.00 – Assisi (Pg)

Domenica 25 Novembre
Diesse Group Lucera vs Florigel Andria | ore 18.00 – Lucera (Fg)
Sampress Nova Loreto vs Integra Edotto Foligno | ore 17.00 – Loreto (An)
Blueitaly Pineto Volley vs La Nef Osimo | ore 17.30 – Pineto (Te)
Sia Pallavolo San Giustino vs Vini Errico Cerignola | ore 18.00 – San Giustino (Pg)
Riposa: Bontempi Casa Netoip Ancona

Classifica Pineto* e Fano 14; San Giustino 13; Loreto* e Osimo* 12; Foligno* 10; Bari* 9; Ancona 6; Andria e Monteluce 5; Cerignola e Perugia 4; Lucera* 0. *Una partita in meno.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Bisotto ripercorre “un’annata da ricordare” in attesa della prossima stagione a Civitanova

Superlega Maschile

Dopo una stagione agonistica così elettrizzante non è semplice fermarsi, tanto è vero che il libero biancorosso Francesco Bisotto, rientrato pochi giorni fa in Piemonte per una parentesi con la famiglia, continua ad allenarsi tutti i giorni a suon di pesi e intende tenersi attivo d’estate con il beach volley.

“Mi concederò anche una vacanza per un po’ di relax – svela con il sorriso il tesserato della Cucine Lube Civitanova che in una delle fasi delicate dei Play-Off Scudetto ha sostituito l’indisponibile Fabio Balaso sfornando performance applauditissime, con tanto di titolo di MVP in Gara 4 di Semifinale contro la Sir Susa Vim Perugia –. Per me si è chiusa un’annata da ricordare, con l’eredità delle tante emozioni per aver lottato a questi livelli e della consapevolezza acquisita dei miei mezzi. Penso già al futuro, questo bel gruppo è atteso da nuove battaglie sportive”.

Proprio come il suo capitano e compagno di reparto, Bisotto ama lavorare a testa bassa e con grande umiltà.
“Mi fa un po’ effetto quando mi fermano per strada e mi riconoscono – ammette l’atleta – Non sono abituato, ma è un piacere ricevere complimenti e intrattenersi con gli appassionati di pallavolo per una foto. Questo non cambia il mio approccio all’attività!”.

Anche perché al libero cuciniero ciò che manca di più non sono i cori, gli applausi e le partite di cartello.
“Per me è dura rinunciare alla quotidianità degli allenamenti in palestra con i compagni – racconta il giocatore classe 2002 -. Il nostro è un gruppo molto unito. Mi sono trovato bene anche nella prima stagione, ma quest’anno si è creato tra noi un legame speciale e c’era sempre voglia di stare tutti insieme. Forse i dieci giorni di convivenza in Brasile durante il Mondiale per Club hanno giocato un ruolo rilevante nel processo di crescita!”.

‘Biso’, come lo chiamano un po’ tutti a Civitanova, si è integrato alla perfezione. Tra l’altro la SuperLega Credem Banca 2025/26 avrà un sapore particolare per lui, visto che al terzo campionato in maglia Lube il destino gli riserverà il primo derby personale nella massima serie con Cuneo, Club che lo ha lanciato in Serie A nella città di origine.
“Sarà bello vedere tanti volti noti – spiega il numero 6 del sodalizio cuciniero -. Ho un buon rapporto anche con lo staff e la tifoseria del Club piemontese, sarà affascinante una reunion da avversario!”.

(fonte: Cucine Lube Civitanova)