La Lasersoft Riccione Volley dà il benvenuto a Valeria Tallevi

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Riccione Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Innesto importante e di spessore per la Lasersoft Riccione Volley. Dopo la conferma di Moltrasio, il ritorno di Gugnali e l’annuncio della banda Gabellini, la società del presidente Tontini ufficializza l’arrivo dell’opposto Valeria Tallevi. Classe 1989, 180 cm di altezza, originaria di Fano: è questo il breve identikit dell’opposta, che porta in dote numerose stagioni trascorse in serie B2 e B1, fino ad arrivare all’esordio in A2 con San Giovanni in Marignano, e tanti punti messi a terra.

Queste le parole di Tallevi: ““o accolto con entusiasmo la chiamata del presidente e del ds, che mi hanno presentato la società e illustrato il loro progetto. Avevo necessità, inoltre, per motivi lavorativi di rimanere nel circondario e Riccione è stata la scelta perfetta. In squadra sono contenta di ritrovare alcune compagne beachers, come Giulia Moltrasio, già presentata dalla società nei giorni scorsi. Ci sono tutti i buoni propositi per fare bene e divertirci“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


C’è anche Moki De Gennaro tra le 100 donne di successo scelte da Forbes

Oltre il Volley

Per l'ottavo anno consecutivo Forbes Italia ha stilato la classifica delle 100 donne italiane di maggior successo. Nella lista del 2025, oltre a due grandissime atlete del calibro di Jasmine Paolini (tennista) e Nadia Battocletti (Mezzofondista), c'è una terza sportiva che da anni sta scrivendo la storia della pallavolo italiana e mondiale e risponde al nome di Monica De Gennaro, medaglia d'oro alle ultime Olimpiadi di Parigi e un palmares chilometrico tra cui figurano 8 scudetti, 7 Coppe Italia, 9 Supercoppe italiane, 3 Mondiali per club, 3 Champions League, oltre a un titolo europeo, due in VNL e altre sei medaglie vinte con la maglia azzurra.

"Mettono assieme talento, determinazione e capacità di leadership" così Forbes motiva la scelta dei 100 nomi che appaiono nella lista (QUI l'elenco completo). Caratteristiche e qualità che certamente possiede anche il libero di Conegliano e della Nazionale Italiana.

Prima dell'eterna Moki, Forbes qualche anno fa (2016) aveva inserito anche Paola Egonu, all'epoca appena 18enne, nella classifica dei trecento Under 30 più influenti d’Europa.