La Kemas Lamipel ospita Prata: “Dovremo essere bravi nel cambiopalla”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Lupi Santa Croce
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Dopo il passo falso nel turno infrasettimanale contro Grottazzolina, la Kemas Lamipel Santa Croce va a caccia della rivincita nell’anticipo: sabato 22 ottobre alle 20.30 al PalaParenti arriva la Tinet Prata di Pordenone, che finora ha fatto bottino pieno nelle due gare casalinghe e perso l’unica in trasferta. La squadra toscana, al momento terza in classifica, punta forte su Matheus Motzo, terzo nella graduatoria dei migliori realizzatori del campionato a soli 5 punti da Breuning Nielsen e secondo in quella degli ace dietro al prossimo avversario Luca Porro.

I primi 35-40 minuti della partita di Grottazzolina – ricorda Vincenzo Mastrangelosono stati straordinari. Questo ha confermato la nostra bravura nell’approcciare le partite, la volontà dei ragazzi nel prepararle tatticamente e anche le nostre possibilità tecniche. Poi la Videx ha cambiato qualcosa, e non ha più sbagliato niente in attacco. Qualche giocatore nostro, è vero, non ha giocato la sua miglior partita, ma in generale abbiamo avuto buoni numeri a certificare la bontà della prestazione di squadra“.

Poi il tecnico di Santa Croce presenta il prossimo avversario: “Prata è un’ottima squadra, abituata a vincere perché lo scorso anno lo ha fatto continuamente, pur in una categoria inferiore. Spingono molto al servizio, dovremo essere bravi a non perdere il ritmo del nostro cambio palla“.

Infine il parere del tecnico sul giovane Luca Loreti, lanciato da titolare nel ruolo di libero: “Su di lui ho avuto sensazioni positive fin dai primi giorni di allenamento, sensazioni condivise a più riprese con lo staff. È un talento, è esuberante, ha una fisicità incredibile. Ha sostituito uno dei migliori liberi della categoria, Morgese, con un atteggiamento da veterano. Starà a lui continuare a lavorare per diventare uno dei migliori nel ruolo in Italia“.

La gara, arbitrata da Beatrice Cruccolini e Luca Grassia, sarà trasmessa in diretta streaming su Volleyball TV.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".