La Globo & Banca Popolare del Frusinate si presenta

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

“La passione non cambia mai”: lo slogan la dice lunga sulle intenzioni della nuova Globo Banca Popolare del Frusinate.

Si cambia struttura, dal PalaGloboLuca Polsinelli” di Sora al PalaCoccia di Veroli, si torna alla vecchia denominazione, quella di ricordi migliori e della meravigliosa stagione che portò alla storica promozione. Si cambiano uomini in campo, metodologie di abbonamento, costi e tanto altro.

Ma la passione per questo sport e questa città no, quella mai. E dalla stessa passione, dallo stesso amore di sempre, anzi forse diventato ancor più maturo e adulto, viene fuori la nuova campagna abbonamenti, presentata ieri presso i locali della Banca Popolare del Frusinate nella filiale del capoluogo.

Presenti, al tavolo dei relatori, il presidente della Banca, il dott. Polselli, l’amministratore delegato Scaccia, il patron dell’Argos Volley Ivan Giannetti, il presidente Enrico Vicini, il general manager Lami, il coach Mario Barbiero e un rappresentante della prima squadra, il giovanissimo sorano Mattia Farina.

Apre la tavola rotonda il dott. Polselli, che dopo gli onori di casa dice:

“E’ davvero un piacere per noi fare questa conferenza stampa qui, in banca, soprattutto perché siamo tornati title sponsor.

Questa storica collaborazione è iniziata nel 2009 e siamo nella denominazione del club fino al raggiungimento della massima serie nel 2016, festeggiata con quella meravigliosa manifestazione in Piazza Santa Restituta. Questa collaborazione è per noi importante perchè si tratta di stare vicini ad una squadra e ad una società corrette e trasparenti.

E’ il terzo anno in Superlega e bisogna ovviamente giocare per vincere; l’impegno è molto forte da parte di tutti perchè ci saranno le retrocessioni. Io sono convinto, però, che tutti daranno il massimo per mantenere l’Argos in SuperLega e dare lustro alla nostra provincia. Il grande insegnamento che vogliamo dare è attivarsi e muoversi per il territorio, e posso dire che ci stiamo riuscendo”.

Per la società volsca si esprime patron Ivan Giannetti:

“Siamo contentissimi del fatto che la Banca sia sempre stata al nostro fianco. E’ come un matrimonio e, insieme, abbiamo percorso un decennio che ci ha portato nell’Olimpo della Pallavolo.

Questo binomio Argos-Banca è stato qualcosa di eccezionale e quest’anno è un po’ come tornare alle origini, quando abbiamo vissuto grandi emozioni. Questa nuova stagione sarà dura ma anche bellissima e intensa e con il nostro speciale partner a fianco siamo sicuri di percorrerlo nel migliore dei modi e fare qualcosa che per il comprensorio, così come ci siamo adoperati in passato.

Abbiamo sempre cercato di essere una società seria ed anche la banca ha dimostrato di esserlo altrettanto, ponendosi sempre in maniera costruttiva. Noi abbiamo posto in essere con loro con attività che possano meglio valorizzare la banca stessa. Abbiamo fatto progetti in ambito sociale e scolastico, svolgendo così una buona promozione del nostro brand e quello della banca.

Quest’anno abbiamo una nuova casa, e dobbiamo doppiamente ringraziare chi ci ospita. Il PalaCoccia sarà bellissimo, con una capienza di 4000 persone. Non vediamo l’ora di vederci dentro campioni come Zaytsev, Juantorena, Leon e tanti altri!”.

A illustrare le promozioni per la stagione alle porte, proprio il presidente bianconero: “Il PalaCoccia di Veroli è un impianto bellissimo di circa 4000 posti a sedere – spiega Enrico Vicini. Siamo molto onorati di essere ospitati in questa struttura.

La novità di quest’anno, rispetto alle passate stagioni è quella di aver inserito l’abbonamento ridotto in tutti i settori. Il motivo non è tanto quello di favorire le singole situazioni, ma quello di agevolare le famiglie. Ci siamo accorti che il 70% degli abbonati è composti da nuclei di 3 o 4 persone ed è importante riservargli delle specifiche attenzioni. Il ridotto è applicabile agli under 16, agli over 70, alle donne, a tutti i tesserati FIPAV e a tutti coloro che avevano sottoscritto l’abbonamento lo scorso anno.

Da oggi stesso sarà possibile acquistare i titoli presso il PalaGlobo di Sora e successivamente vedremo il modo di avvicinarci anche alla struttura di Veroli”.

E’ poi il general manager Lami ad esprimere gratitudine alla Banca e a parlare degli impegni che aspettano i bianconeri:

“Innanzitutto è doveroso fare dei ringraziamenti per tutto quello che c’è stato nella collaborazione con la banca. Questo è un connubio che si è dimostrato negli anni vincente, non solo per i risultati sul campo, ma anche al di fuori; basta vedere la sensibilità riservata ogni anno ai piccoli degenti dell’ospedale di Sora. Sono convinto che faremo grandi cose soprattutto quest’anno dove le difficoltà guardano tutte al campo.

Penso che non ci sia mai stato un campionato di così alto livello. Noi sicuramente ce la matteremo tutta. Dobbiamo cercare di rimanere in una realtà così importante e ci prepariamo al meglio per affrontare la stagione e mantenere la categoria nel nostro territorio”.

 (Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Gargiulo tra Nazionale e Civitanova: “Sarà fondamentale continuare a dare sempre tutto!”

Superlega Maschile

In attesa di prendere parte con l’Italia al collegiale di Cavalese, in programma a partire da sabato (QUI i convocati da De Giorgi), Giovanni Gargiulo si gode i pochi giorni di relax. Il centrale della Cucine Lube Civitanova è una delle note più liete della Nazionale azzurra nella VNL, ma resta con i piedi per terra e non perde l'occasione per mostrarsi riconoscente nei confronti dello staff cuciniero sottolineando il valore della costanza e del lavoro sodo per raggiungere obiettivi importanti e acquisire la giusta mentalità.

Le parole di Giovanni Gargiulo ai microfoni della società: “Sono arrivate tante belle soddisfazioni, devo sempre dire grazie alla Lube che mi ha dato un palcoscenico importante. Dietro c'è stato tanto lavoro da parte mia con il sostegno dello staff biancorosso e il supporto della dirigenza cuciniera. Ho avuto la possibilità di crescere fino a dimostrare in campo di poter arrivare alla Nazionale e meritarmi una chiamata. Ora che ho beneficiato di queste gratificazioni sarà fondamentale continuare a dare sempre tutto!”.

In cosa pensi di essere migliorato dopo il primo anno alla Lube? “Francamente penso di essere migliorato sotto tutti i punti di vista! Credo che in generale gli atleti ogni anno mettano un tassello in più al loro percorso. Nel mio caso sono convinto di essere cresciuto sotto tutti gli aspetti!”.

Qual è stata l’emozione più grande provata con la maglia dell’Italia? “L’esordio in Canada alla VNL contro la Bulgaria del mio amico e compagno in biancorosso Alex Nikolov, che ho ritrovato con piacere. D’altronde la prima partita in una competizione ufficiale con la maglia dell’Italia è speciale!”

Come cambierà il reparto centrali della Lube con l’innesto di Wout D’heer? “Lavoreremo per migliorare e farci trovare pronti perché vogliamo dimostrare sul campo che si può lasciare il segno anche con tre centrali meno maturi e un veterano. Potke ci darà una mano a innalzare il livello. Nonostante sia giovane, Wout ha già fatto vedere il suo talento sia a Trento sia Taranto, lo dicono le statistiche e si è percepito sul campo. La filosofia vincente della Lube e la fiducia nei giovani daranno una spinta a tutti noi e anche alle new entry!”

Quali sono i tuoi propositi in vista del futuro con la Lube e l’Italia?

“Migliorare a prescindere da tutto! In Nazionale voglio continuare ad allenarmi con costanza insieme ad atleti di altissimo livello e fare esperienze, forse riservate a pochi, che auguro di vivere a chiunque abbia i miei stessi sogni. Con la Lube dobbiamo tenerci stretta la mentalità dell’ultima stagione, lavorando sodo, palla su palla, partita dopo partita, senza fasciarci troppo la testa”

Tra i nuovi compagni ci sarà una vecchia conoscenza per te! “Eh sì! Ho giocato per un mese e mezzo insieme a ‘Pablito’ Kukartsev a Tourcoing nel campionato transalpino. Si tratta di un ottimo opposto e di un bravissimo ragazzo. Invece, dopo la gara con la Francia in VNL, c’è scappato un saluto anche con Noa Duflos-Rossi. Sembra proprio un tipo a posto anche lui, tra pochi mesi lo conosceremo meglio!”

(fonte: Cucine Lube Civitanova)