La Gis Ottaviano riparte da coach Mosca e dal Presidente Raffaele Ugliano

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Gis Ottaviano
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

L’anno prossimo al timone della Gis Pallavolo Ottaviano ci sarà Aniello Mosca. E’ questa la prima ufficialità della squadra vesuviana, reduce dallo stop del Campionato di Serie A3 Credem Banca causa Corona Virus.

Un progetto, quella della Gis, che vede al centro il proprio Coach Mosca:” Ho ricevuto tante chiamate anche con offerte importanti ma i sentimenti, la gratitudine, la gioia di una sfida difficile, l’appartenenza alla Società mi hanno spinto ad accettare Ottaviano. Ci aspetta un anno zero e vedremo come costruirlo. Voglio ringraziare tutte le persone che mi sono state vicine, tutti i giocatori della scorsa stagione che si sono messi a mia completa disposizione. La società mi aveva chiesto una salvezza tranquilla e invece abbiamo giocato una pallavolo di alto livello avvicinandoci ai play off ma era giusto fermarsi e concludere i campionati.
La Società, insieme a me, sta costruendo un progetto nuovo e forte che valorizzi i giovani nazionali e campani. Vogliamo far crescere il movimento campano e saremo a completa disposizione di ogni società che voglia aiutarci in questo progetto di crescita per tutto il movimento pallavolistico campano.
Sarà un’annata diversa; l’anno scorso era tutto organizzato ed era difficile cambiare a campionato in corso. Ora sono entusiasta e felice: voglio creare una squadra a mia immagine e somiglianza.
Il mio sogno?salire su un podio a festeggiare con i miei amici e compagni di squadra ora attuali dirigenti della Gis Ottaviano. Forza Gis!”

Arriva la conferma anche del Presidente della Gis Ottaviano Raffaele Ugliano:” Il Covid-19, purtroppo, ha bruscamente interrotto una stagione che possiamo senza ombra di dubbio, definire storica per la GIS. Il primo anno in serie A andava sicuramente onorato in maniera differente, anche se il nostro percorso fino allo stop è stato più che soddisfacente. Di riflesso questa epidemia ha generato e provocherà un profondo cambiamento del mondo di intendere e dare sport a tutti i livelli. Le certezze che fino allo scorso anno quasi tutte le società, di questi tempi, avevano nel programmare la nuova stagione, sono miseramente crollate e gli effetti si stanno già vedendo.
Ogni giorno arrivano notizie di possibili defezioni da parte di società che storicamente sono state sempre modello da seguire.
In questo scenario così drammatico proviamo a dare una svolta alla nostra attività varando d’intesa con il nostro mister e grazie ai suoi numerosi contatti in campo nazionale, un progetto giovani aperto alla collaborazione con le tante società della provincia di Napoli e Campane, ma anche con realtà nazionali già avviate da anni in questo modello di attività. 
La riconferma di mister Mosca è stata la molla che ha innescato questo ragionamento a 360*, era un suo pallino che da anni cercava di proporre e noi siamo stati ben lieti di renderlo attuabile. O almeno ci proveremo ben sapendo delle difficoltà a cui andremo incontro. Le sue doti ed il suo carisma sono riconosciute da più parti e dagli addetti ai lavori e siamo certi che questo sarà sicuramente il valore aggiunto capace di trainare l’intero movimento determinandone la sua riuscita.”

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".