La Gioiella Gioia Del Colle difende le mura amiche e vola ai quarti di finale

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Fra le mura amiche del PalaCapurso, la Gioiella G.d.C. ottiene il pass per i quarti di finale dei Play Off Serie A2 Credem Banca, battendo l’Aurispa Alessano di coach Paolo Tofoli nella decisiva gara 3. L’affermazione odierna, maturata in tre set (25-18, 25-19, 25-16), proietta così il collettivo biancorosso al turno successivo contro la Kemas Lamipel Santa Croce dell’ex Michele Grassano.Sarà sicuramente una sfida dalle mille emozioni, che avrà inizio giovedì 18 aprile, ore 20:30, all’ombra del castello federiciano.

SESTETTI DI PARTENZA –  La Gioiella scende in campo con Kindgard in cabina di regia, Prolingheuer in posto 2, Radziuk e Sideri di banda, Sighinolfi e Catena centrali e, infine, con Frigo nel ruolo di libero.L’Aurispa si affida alla diagonale Leoni-Onwuelo, agli schiacciatori Kaio Ribeiro e Lucarelli, ai centrali Tomassetti e Persoglia e, per concludere, al libero Bruno.

LA CRONACA –  La Gioiella parte subito forte: incisiva al servizio ed efficace in fase offensiva, la squadra del coach Passaro si porta sul 15-10 grazie alla sassata in diagonale scagliata da Radziuk. Tra le fila avversarie, Onwuelo prova ad opporsi all’avanzata biancorossa (20-15) ma nulla può dinanzi alla vena realizzativa di Prolingheuer (21-15) e alla bravura a muro di capitan Kindgard (22-15, chiusura su Kaio Ribeiro). Il primo game si conclude sul definitivo 25-18, decisivo ancora una volta il gigante di Munster.

La reazione salentina non si fa attendere: il break firmato da Lucarelli lancia l’Aurispa al comando delle operazioni nel secondo game (9-11). La supremazia biancoblu, però, dura poco. Radziuk si carica la squadra sulle spalle e, con colpi di pregevole fattura tecnica, guida la riscossa Real (15-15). La firma sull’allungo biancorosso l’appone Catena, determinante come sempre a muro (18-16). Giunti nella fase clou del parziale, l’Aurispa colleziona una serie di errori in attacco (21-17), capitan Kindgard e compagni ne approfittano e volano sul 23-19 (conclusione vincente di Sideri). Non accade più nulla: la gemma al servizio di Margutti (24-19) e la staffilata out di Onwuelo (25-19) fanno calare il sipario sulla seconda frazione di gioco.

Alla ripresa delle ostilità, la Gioiella torna a fare la voce grossa in mezzo al campo, trascinata ancora da un Radziuk superlativo (13-9). I biancorossi non arrestano il loro incedere impetuoso, per due volte consecutive bloccano a muro Lucarelli (16-10) e scappano via senza esitazioni (18-11). L’Aurispa accusa il colpo e non trova più le forze per intentare una rimonta. L’ace di Meringolo (23-15), il muro di Kindgard su Drobnic (24-15) e l’errore in battuta di Umek (25-16) sono i titoli di coda di un match dominato dall’inizio alla fine, che premia gli uomini del coach Passaro con la prossima serie in programma contro la Kemas Lamipel Santa Croce.

TABELLINO

GIOIELLA G.D.C.: Kindgard 5, Prolingheuer 13, Radziuk 12, Sideri 10, Sighinolfi 2, Catena 5, Frigo (L), Usai, Scrollavezza, Margutti 1, Marchetti (L2), Meringolo 1, Marcovecchio. All. Passaro.
AURISPA ALESSANO: Leoni, Onwuelo 9, Kaio Ribeiro 5, Lucarelli 13, Tomassetti 4, Persoglia 1, Bruno(L), Russo, Morciano, Cordano, Serafini, Drobnic 2, Umek, Scardia 1. All. Tofoli.    ARBITRI: Lorenzo Mattei e Marco Tortù.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


“No on Carol”: la Savino Del Bene saluta Ana Carolina da Silva

A1 Femminile

La Savino Del Bene Volley comunica ufficialmente che Ana Carolina da Silva, per tutti semplicemente Carol, non farà parte del roster per la prossima stagione.

Centrale di altissimo livello internazionale, Carol ha indossato la maglia della Savino Del Bene Volley per due stagioni, il periodo più lungo trascorso in Europa nella sua carriera. Due anni intensi e ricchi di traguardi storici per il club, ai quali ha contribuito da protagonista assoluta.

Nel 2023-2024 ha fatto parte della squadra che ha conquistato la prima Finale Scudetto nella storia del club. Nella stagione 2024-2025 ha partecipato in maniera determinante ad un altro storico traguardo: la Final Four di CEV Champions League, culminata con la partecipazione alla finale della manifestazione.

I numeri raccolti in campo nella stagione 2024-2025 confermano l’impatto della sua presenza:

  • Serie A1: 29 partite, 258 punti, 84 muri vincenti, 23 ace
  • Coppa Italia: 2 partite, 18 punti, 5 muri vincenti, 1 ace
  • CEV Champions League: 8 partite, 72 punti, 25 muri vincenti, 3 ace

Carol ha messo a segno 221 muri vincenti nel corso della sua esperienza con la maglia della Savino Del Bene Volley, un dato che racconta al meglio l’impatto avuto dalla centrale brasiliana in Italia.

Il suo talento, la sua leadership e la sua presenza a rete hanno lasciato un segno profondo nella storia del club, contribuendo a risultati mai raggiunti prima. La società la ringrazia per la professionalità, l’impegno e il contributo determinante offerto in queste due stagioni. Oggi, più che mai, una frase è diventata simbolica e condivisa da tutto il mondo del volley: No on Carol”.