La Geovertical Geosat Lagonegro ospita Reggio Emilia nella prima di due gare casalinghe

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Quella di domenica 2 febbraio è la prima delle due sfide casalinghe che giocheranno i biancorossi della Geovertical Geosat Lagonegro. Primo avversario al Pala Brillia di Corigliano sarà il Volley Tricolore Reggio Emilia di Lorizio, che è subentrato a Bosco alla vigilia di Natale. Gli emiliani sono attualmente penultimi in classifica con 9 punti insieme a Cantù, distaccati da Mondovì con 15 punti. 17 punti per i lagonegresi, attualmente ottavi.
La squadra di Lorizio si presenta con la diagonale Pinelli e Magnani, mentre rientra al centro Zingel che aveva iniziato la stagione come opposto vista la partenza di Santangelo. Altri centrali emiliani sono Mattei e l’ex Fabi, mentre in banda ci saranno il capitano Ippolito e Dolfo e infine a difendere la seconda linea Morgese, colonna portante della Conad Reggio Emilia.
Dal suo canto Paolo Falabella ha il roster a completa disposizione e quasi sicuramente si vedrà il sestetto tipo visto nelle ultime gare. “Ritorniamo a giocare ‘in casa’ a Corigliano – dice il tecnico -. Saranno due gare importanti le prossime e noi vogliamo assolutamente portare punti alla nostra classifica. Sarà importante giocare bene e mettere in pratica quanto abbiamo fatto in allenamento. Questo è un momento cruciale del campionato in cui è necessario mettere in campo tutte le forze e dare il massimo in termini di prestazioni sia fisiche che mentali”, conclude Falabella che come sempre ha lavorato in settimana con il suo staff per far arrivare i ragazzi al meglio della condizione fisica.
Dopo la prossima casalinga sempre a Corigliano contro Santa Croce, che si giocherà sabato prossimo, i biancorossi andranno a Mondovì il 16 febbraio per poi rifiatare e rispettare il turno di riposo per la Coppa Italia.
(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)