La Geetit Bologna affronta la trasferta di La Spezia e va in cerca di un colpaccio

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

La GEETIT Pallavolo Bologna sabato sarà di scena a La Spezia, nella trasferta più lunga di tutto il campionato di Serie B. I ragazzi di Andrea Asta, alla quarta vittoria consecutiva, sono terzi in classifica e stanno attraversando un periodo inimmaginabile fino a qualche mese fa.

È giusto ricordare, infatti, che la società della Presidente Elisabetta Velabri, nata dall’unione di sette società presenti su tutto il territorio metropolitano di Bologna, è ufficialmente nata solamente lo scorso giugno.

In pochi mesi sono arrivati giocatori importanti, risultati e, soprattutto, i sold-out alla Palestra Pallavicini, a conferma del fatto che Bologna aspettava da tempo una realtà sportiva come questa.

Sarà, quindi, fondamentale scendere in campo anche a La Spezia con la stessa determinazione vista nelle ultime gare di campionato, in modo da continuare la rincorsa verso le zona calda dei play off promozione.

Cerchiamo di entrare più nel dettaglio del match, chiedendo direttamente al coach dei rossoblù, di presentarci l’ottava gara del girone di andata: “La Spezia è una squadra che ha cambiato formazione nel corso delle settimane a causa di alcuni infortuni. Stanno basando molto del proprio gioco sulla qualità dei propri schiacciatori come Facchini e Lanzoni, che sono abili a variare i colpi e limitare gli errori, e all’opposto Tagliatti, giocatore di grande esperienza. Il palleggiatore Martinelli è un ragazzo di Modena del 1994 atleticamente molto dotato e che ha già diversi anni di esperienza in categoria”.

Cosa ti aspetti dai tuoi ragazzi? “Per noi sarà importante essere ordinati a muro e aggressivi con il cambio palla e il contrattacco. In settimana abbiamo lavorato bene, stiamo insistendo su alcuni dettagli del nostro sistema di cambio palla che vogliamo perfezionare e sulle posizioni di difesa e copertura. Posso dire, però, che i ragazzi si stanno impegnando molto e che stiamo crescendo giorno dopo giorno”.

Sabato 7 Dicembre alle 18.00 a La Spezia i rossoblù inseguiranno la quinta vittoria consecutiva che potrebbe davvero significare molto per il proseguo del campionato.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".