Il terzo turno è quello buono per regalare la prima vittoria stagionale alla Futura Volley Giovani. Successo in gran rimonta quello conquistato dalla formazione allenata da coach Gianfranco Milano, che supera la Clai Imola al tie-break dopo un match combattuto e oltre due ore di gioco.
Molteplici le chiavi di volta del primo successo biancorosso, a partire dalle due novità nello starting six. Veronica Taborelli, recuperata del tutto dall’infortunio al tendine d’Achille e subito capace di prendersi il ruolo di leader offensivo delle Cocche. Esordio tra le titolari e subito titolo di MVP del match per l’opposta ex Cremona, autrice di 25 punti con 4 ace e il 48% in attacco. Dentro sin dall’avvio anche Alessandra Talarico al centro, che dopo il buon impatto nel match contro Fasano, ha saputo confermarsi con una prestazione robusta e tutta grinta: 15 punti, 1 ace, 4 muri e il 76% per la posto 3 classe 2007. Nelle pieghe della gara, l’altra svolta l’ha saputa dare Marika Longobardi; con la sua stabile presenza in campo dal terzo set, la banda campana ha saputo dare quella preziosissima iniezione di grinta ed efficacia offensiva (13 punti col 72%) che ha permesso a Busto Arsizio di girare il match. In doppia cifra anche la solita generosa Bianca Orlandi (13) e una Alice Farina in crescita (10 col 66%). Una macchina da guerra in ricezione Sophie Blasi (82% di positiva, 60% di perfetta) che ha permesso a Helena Sassolini (4 ace) di imbeccare al meglio le sue attaccanti (53% di squadra).
Una rimonta fondamentale per iniziare a muovere la classifica quella compiuta dalle Cocche, che devono ora trasformare questa vittoria in nuova fiducia, sicurezza e rinnovato entusiasmo.
Starting players – Sestetto inedito quello scelto dalla Futura per la prima sfida in trasferta, con l’esordio da titolare di Taborelli opposta a Sassolini, Talarico e Farina coppia al centro, Orlandi e Tkachenko schiacciatrici e Blasi libero. Imola risponde con: Foresi in cabina di regia, Salvatori e Busolini centrali, Malik opposto, Hoogers e Bulovic in banda e Gambini come libero.
1° set – Sestetto inedito quello scelto da coach Milano per la prima sfida in trasferta, con l’esordio da titolare di Taborelli opposta a Sassolini, Talarico e Farina coppia al centro, Orlandi e Tkachenko schiacciatrici e Blasi libero. L’avvio è subito combattuto e giocato punto a punto (4-6, 10-11); Busto Arsizio tiene la testa avanti e prova a strappare con decisione sfruttando le soluzioni di Tkachenko e Farina (13-16) ma la Clai non si fa sorprendere (16-17). Un ace di Bulovic vale il 20-18 che mette l’inerzia nelle mani delle padrone di casa (23-19), chirurgiche poi nel chiudere al secondo set-point con Hoogers.
2° set – Imola abbassa subito la serranda a muro e scappa 4-1 ma Talarico suona la carica e firma la parità a quota 4. La Futura risponde con un gran muro di Farina che vale il 6-8; le Cocche restano avanti fino al 13-15 ma poi incassano l’accelerata della Clai (break di 5-0 per il 18-15), propiziata da Hoogers e Malik. Busto Arsizio risponde colpo su colpo e impatta a quota 18, aprendo ad un finale in volata (20-21 con ace di Taborelli, 23-22 con attacco out di Tkachenko). Al set-point ci arriva per prima Imola (24-23) ma Hoogers attacca lungo; Foresi si mette in proprio e procura la seconda chance, che questa volta è buona con Salvatori che mura Tkachenko.
3° set – Coach Milano riparte con Longobardi al posto della banda ucraina nel 6+1 e le biancorosse si rimettono con pazienza a fare l’andatura (2-4, 5-7). Farina spinge dai 9 metri e propizia il 9-13 che Malik e compagne fanno vacillare in più occasioni (13-14, 15-16). La replica ospite è affidata a Longobardi, che sale di tono in attacco tenendo avanti le Cocche (16-19). Il copione si ripete però come nei precedenti set, con Imola che impatta a quota 20 e lancia la nuova volata (22 pari). Un “murone” di Talarico firma il 22-23, Busto Arsizio arriva al set-point (22-24) con un fallo di seconda linea della Clai che poi completa l’opera con l’attacco out di Busolini.
4° set – La Futura prende fiducia e si mette a macinare punti allungando in progressione (2-4, 4-7, 6-11). Sassolini trova un buon feeling al centro con Talarico, Taborelli e Longobardi si confermano in palla e Busto Arsizio viaggia sicura (12-18, 13-21 con ace di Sassolini) verso il 2-2 che allunga il match tie-break.
5° set – Partono forte le biancorosse, che con un ace di Taborelli piazzano lo 0-3, Orlandi firma lo 0-4. Busto Arsizio contiene la rimonta imolese, lavora bene col cambio palla e “gira” 5-8. La partita diventa davvero una battaglia: la Futura difende alla morte ogni palla e resta avanti con la garra di Longobardi e Taborelli (7-11). La Clai arriva al -1 (10-11 con Bulovic) ma un errore in battuta e un’invasione proprio delle padrone di casa ridanno fiato alle Cocche (10-13). Orlandi porta le biancorosse al match-point ed è un ace di Taborelli a mettere la firma sulla prima vittoria delle bustocche che possono dare il via alla festa dopo il video-check chiesto inutilmente da Imola.
Clai Imola 2
Futura Volley Giovani 3
(25-21, 26-24, 22-25, 16-25, 10-25)
Imola: Foresi 9, Malik 27, Busolini 5, Salvatori 5, Bulovic 14, Hoogers 12, Gambini (L), Vecchi, Romano, Novello, Osana (L2). N.e. Schena, Cavalli. All. Bendandi.
Futura: Sassolini 6, Taborelli 25, Talarico 15, Farina 10, Orlandi 13, Tkachenko 6, Blasi (L), Longobardi 13, Sormani, Maiorano. N.e. Rebora, Alberti, Nella, Aina (L2). All. Milano.
(Fonte: Comunicati stampa)