La Corea del Sud esonera entrambi i CT dopo una stagione disastrosa

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Volleyball World
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Scuse pubbliche e un doppio esonero: così si conclude la disastrosa stagione delle nazionali della Corea del Sud, probabilmente la peggiore della sua storia. Nel corso del 2023 la squadra femminile ha chiuso sia la VNL, sia le qualificazioni alle Olimpiadi con un bilancio di sole sconfitte, e non ha ottenuto medaglie né ai Campionati Asiatici (cosa che non accadeva dal 2009) né agli Asian Games; quella maschile, che pure partiva con ambizioni decisamente minori, è comunque rimasta fuori dal podio sia nei campionati continentali sia negli Asian Games, per la prima volta dal lontano 1962.

Risultati simili non potevano che costare il mancato rinnovo al CT della squadra maschile Lim Do-Heon, il cui contratto scadeva dopo i giochi di Hangzhou. La Federazione ha però trovato un accordo per la risoluzione consensuale anche con lo spagnolo Cesar Hernandez, successore di Lavarini alla guida della nazionale femminile, dal momento che l’obiettivo della qualificazione alle Olimpiadi 2024 è diventato “praticamente irraggiungibile“.

Siamo molto dispiaciuti per i risultati ottenuti dalle nostre nazionali nelle recenti competizioni internazionali – si legge nel comunicato federale – e vorremmo scusarci con i cittadini coreani e gli appassionati di pallavolo che ci hanno sostenuto. In futuro, valuteremo attentamente la direzione delle nazionali e tracceremo un piano a lungo termine per la partecipazione alle Olimpiadi di Los Angeles 2028 e Brisbane 2032. Inoltre, prevediamo di tenere un confronto pubblico nel mese di novembre, coinvolgendo media, esperti di pallavolo e di altri sport e anche i tifosi“.

(fonte: The Spike)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Da Ravenna alla Bulgaria: Francesco Mollo sarà l’allenatore della Nazionale B

Mondo

Dopo aver conquistato le finali della Junior League l’attuale responsabile del Settore Giovanile della Porto Robur Costa 2030, Francesco Mollo, è in partenza per la Bulgaria dove sarà il primo allenatore del gruppo B della nazionale maschile bulgara.

Francesco lavorerà a stretto contatto con la nazionale A, guidata dall’italiano Gianlorenzo Blengini, con l’obiettivo di aumentare il livello tecnico-tattico dei giovani pallavolisti bulgari.

“Sono orgoglioso di iniziare questa avventura e di lavorare per una delle federazioni più importanti nel mondo della pallavolo. Questa esperienza mi darà l’opportunità di vedere nuovi metodi di lavoro e di conoscere una cultura pallavolistica diversa. Infine, ringrazio il presidente della PRC Matteo Rossi per avermi dato la possibilità di lasciare anticipatamente la stagione in corso per poter rispondere presente alla chiamata della nazionale bulgara”.

(fonte: Porto Robur Costa 2030)