La CEV annuncia tre nuove partnership con Halkbank, Asseco e Nicollin

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

La CEV è orgogliosa di annunciare tre nuove partnership strategiche per la prossima stagione della massima competizione europea per club maschili, la CEV Champions League Volley 2026: Halkbank, Asseco e Nicollin, tre aziende riconosciute e rispettate a livello internazionale, sono entrate a far parte dei partner CEV.

Questa tripla collaborazione rappresenta una pietra miliare nell’evoluzione continua della CEV Champions League Volley, riaffermando così il valore crescente della pallavolo come piattaforma per il coinvolgimento dei marchi globali e l’impatto sulla comunità: “Sin dall’inizio del mio mandato alla guida della Federazione Europea di Pallavolo, il mio obiettivo è stato quello di sfruttare il potenziale commerciale ancora inesplorato della CEV Champions League Volley”, ha dichiarato il presidente della CEV, Roko Sikirić. “La collaborazione con tre partner di fama internazionale dimostra che stiamo ottenendo risultati tangibili a beneficio di tutta la famiglia della pallavolo europea. La prossima stagione sarà davvero emozionante fin dall’inizio e, con partner di così alto profilo al nostro fianco, sono fiducioso che renderemo questa edizione la migliore di sempre, sia dentro che fuori dal campo“.

Halkbank, uno degli istituti finanziari più importanti della Turchia, è da tempo legato al mondo della pallavolo d’élite. Ora porta il suo sostegno e il suo coinvolgimento in questo sport a un livello superiore, riconoscendo che la pallavolo maschile ha ancora un grande potenziale di crescita e associandosi chiaramente alla competizione per club più prestigiosa al mondo, la CEV Champions League Volley, che ha registrato una crescita straordinaria dalla sua nascita circa 25 anni fa.

Asseco, una delle principali società IT europee con attività in oltre 60 paesi, apporta il suo vantaggio tecnologico alla competizione: “In Asseco crediamo nel potere della tecnologia e dello sport per superare i confini e unire le persone”, ha dichiarato Artur Wiza, Vicepresidente del Consiglio di Amministrazione di Asseco Poland. “La CEV Champions League Volley riflette molti dei valori in cui crediamo, come le prestazioni elevate, la strategia e la collaborazione internazionale. Siamo entusiasti di sostenere questa competizione di alto livello e gli straordinari atleti che continuano a portarla avanti”.

Nicollin Groupe, leader francese nella gestione sostenibile dei rifiuti e sostenitore di lunga data dello sport, amplia il proprio coinvolgimento nella pallavolo europea, completando questa serie di accordi commerciali di alto profilo.

Questo annuncio fa seguito alla partnership storica già confermata con Zeren Group, naming partner della competizione femminile per la prossima stagione 2025-2026, sottolineando il crescente slancio commerciale della CEV e il suo impegno nel posizionare la pallavolo come uno degli sport più dinamici e rilevanti per i partner in Europa.

Si può segnalare anche come Halkbank e Asseco siano i title partner di due delle formazioni che hanno ottenuto una wild card per la partecipazione alla prossima edizione della massima competizione continentale per club, Ankara e Resovia, mentre la terza wild card tra gli uomini è andata a un club francese, il Montpellier. Nel settore femminile, oltre che all’italiana Igor Gorgonzola di Novara, la wild card disponibile è andata all’Ankara, che porta la denominazione di Zeren.

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI