La carriera di Alessandro Chiappini in Polonia continua con il LKS Commercecon Lodz

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto LKS Commercecon Lodz
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Resta nella Tauron Liga polacca Alessandro Chiappini, ma su una nuova panchina: dopo aver guidato per tre stagioni il DPD Legionovia (e in precedenza anche Atom Sopot, Trefl Krakow e Enea PTPS Pila), dal prossimo anno il tecnico italiano sarà al timone del LKS Commercecon Lodz. Chiappini ha firmato un contratto biennale: “Quello di Legionowo è stato un progetto lungo e posso dire che è il momento giusto per iniziare una nuova sfida. Sono felice di essere stato scelto dall’LKS Commercecon, lotteremo per obiettivi importanti“.

Il livello in Polonia cresce stagione dopo stagione – aggiunge Chiappini – ed è davvero divertente partecipare a un campionato così emozionante. Mi sento davvero bene in Tauron Liga, la forte concorrenza ci dà l’opportunità di migliorare e ci sono grandi motivazioni“. Il coach italiano succederà al compianto Michal Cichy, scomparso a maggio dopo aver preso il posto di Michal Masek a stagione in corso.

Il LKS Commercecon Lodz è anche la squadra in cui nella seconda parte dell’ultimo campionato ha giocato Valentina Diouf, ma il futuro dell’opposta italiana è ancora in forse. La società ha invece già ufficializzato gli arrivi del libero Kinga Drabek dal Bielsko-Biala e della schiacciatrice Lana Scuka – che Chiappini conosce bene, avendola allenata a lungo da CT della Slovenia – dall’Ilbank, oltre alla promozione in prima squadra della giovane opposta ucraina Anastasia Hryshchuk, classe 2004.

(fonte: LKS Commercecon Lodz)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.