La capolista Seap Dalli Cardillo Aragona verso il derby sul campo di Modica

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto di Vincenzo Meli
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Dopo il tour de force, con tre partite in sette giorni, che hanno consentito alla squadra di coach Massimo Dagioni di ritornare prepotentemente in vetta al campionato di B1, girone E2, ma soprattutto di ritrovare continuità di rendimento, qualità di gioco, forza e compattezza tra i reparti, adesso la Seap Dalli Cardillo prepara con calma e dedizione la prossima e impegnativa sfida dell’ottava giornata, la terza di ritorno. Sabato prossimo, 13 marzo, alle ore 18, capitan Moneta e compagne saranno di scena al “Palarizza” di Modica per affrontare il Pro Volley Team del presidente Bartolo Ferro.

Le modicane sono attardate in classifica e occupano il penultimo posto con 6 punti, ma è senza dubbio una formazione di valore, con un sestetto di prim’ordine che soltanto a tratti ha espresso tutto il proprio potenziale. Il derby si preannuncia combattuto anche per la voglia di rivalsa e di dare un senso alla stagione, battendo la capolista, della squadra di coach Enrico Quarta che proprio nel match di andata, ad Agrigento, è subentrato al dimissionario Corrado Scavino.

La Seap Dalli Cardillo Aragona, dunque, è chiamata a disputare la “partita perfetta” per provare a portare a casa l’intera posta in palio ed arrivare allo scontro diretto con l’Akademia Sant’Anna Messina, in programma il prossimo 20 marzo al “PalaNicosia”, nel migliore dei modi e con il morale alle stelle. La formazione biancoazzurra continua ad allenarsi tutti i giorni, alternando sedute in sala pesi al mattino ed esercizi tecnico – tattici nel pomeriggio al palazzetto agrigentino. Coach Massimo Dagioni ha tutte le giocatrici a disposizione e l’infermeria inizia a svuotarsi con il ritorno in gruppo di Beltrame, Baruffi e Silotto. Il Modica è reduce dalla sconfitta per 3 a 1 sul campo dell’altra prima della classe, l’Akademia Sant’Anna Messina. Nonostante la sconfitta, il sestetto di Quarta ha giocato una buona partita mettendo in mostra l’ottimo stato di forma dei “martelli” Ferro e Liguori e della centrale Gridelli. Completano il sestetto tipo, l’esperta palleggiatrice Turlà, la schiacciatrice Giardi, la centrale Leandri ed il libero Asero.

Il Modica finora ha conquistato due vittorie ed ha subito 5 sconfitte, una delle quali contro l’Aragona per 3 a 0. Ha vinto 9 set e ne ha perso 15. Delle sei squadre del girone, la formazione modicana è quella che ha realizzato meno punti, 533. La Seap Dalli Cardillo Aragona, invece, è la squadra con più punti messi a segno nelle sette gare finora disputate: 624 contro i 546 subiti.

Gli arbitri della partita sono gli esperti Giuseppe Pampalone (1° arbitro) di Palermo e Diego Lonardo (2° arbitro) originario di Castelvetrano in provincia di Trapani. Il match Egea PVT Modica – Seap Dalli Cardillo Aragona sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook della Pallavolo Aragona all’indirizzo “Pallavolo Aragona Asdsporting CLUB Maccalube” a partire dalle ore 17:50.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mercato B1 femminile: la rumena Sanziana Ioana Motroc è una nuova schiacciatrice di Vicenza

Serie B / C / D

Colpo internazionale per la Volksbank Vicenza Volley, che in vista del prossimo campionato di B1 femminile rinforza il roster con l'ingaggio di Sanziana Ioana Motroc, schiacciatrice rumena classe 1996 che proprio oggi (sabato) compie 29 anni essendo nata il 28 giugno.

La società del presidente Franco Scanagatta ha scommesso sul mercato estero approfittando del nuovo regolamento Fipav che consente l'ingaggio di 1 atleta straniero (tipologia atleti NX con cittadinanza italiana e nazionalità sportiva straniera o cittadinanza e nazionalità entrambe straniere) per il campionato di serie B.

Per la Motroc, si tratta della prima esperienza in Italia dopo un ricco curriculum in patria che comprende i successi in Coppa di Romania(Una con la Dinamo Bucarest e una con il CSM Targoviste), oltre a due argenti nella stessa competizione con la Dinamo e il CSO Voluntari e tre medaglie di bronzo con le stesse maglie che le hanno regalato anche la partecipazione alla Champions League (Dinamo Bucarest) e alla Coppa Cev (CSO Voluntari).

"Per questa nuova avventura - le sue prime parole da biancorossa - i miei obiettivi sono dimostrare il mio valore al servizio della squadra e ottenere i migliori risultati possibili. Ho scelto di approdare in Italia perché è uno dei Paesi più importanti al mondo in questo sport e volevo fare un'esperienza mettendomi alla prova, soprattutto in un club con un'importante tradizione pallavolistica. Sono grata per questa opportunità. Essere schiacciatrice per me significa far bene un po' tutto in campo, ma il mio punto di forza è la ricezione. Sono sicura di me stessa anche nei momenti difficili e amo essere quello di cui la mia squadra può fidarsi per mantenere stabilità nel gioco".

(fonte: Vicenza Volley)