La BluVolley Quarrata non nasconde le proprie ambizioni

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Blu Volley Quarrata
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

La BluVolley comunica di avere ingaggiato una delle promesse del volley italiano, la schiacciatrice Lara Salvestrini.
Lara, classe ’99 e 183 cm d’altezza, ha debuttato in A2 giovanissima a soli 19 anni con la Sigel Marsala mettendosi subito sotto i riflettori per la fisicità e l’ottima tecnica sia in attacco sia nel giro dietro.

Si è formata pallavolisticamente nel tempio della pallavolo giovanile italiana, ovvero nel Volleyrò Casal de’ Pazzi. Nella scorsa stagione era tornata in Toscana giocando la prima parte del campionato con la Nottolini.
Era un mio obiettivo giocare vicino a casa, e soprattutto far parte di una Società che sta costruendo un progetto ambizioso. Sono – commenta Lara – molto felice ed emozionata”.

Quanto ti è mancata la pallavolo?
“Moltissimo. Sono stati mesi bui per tutti, mi è mancata la palestra, schiacciare la palla e il clima che si respira prima delle partite”.

Che stagione sarà?
“Diversa dalle altre, sicuramente. Non penso però che sarà meno competitiva e per quanto riguarda la BluVolley credo davvero che ci divertiremo…”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Personal Time San Donà punta sul giovane centrale Mattia Filippelli

Volley Mercato

La Personal Time San Donà di Piave ha reso noto l'ingaggio del centrale Mattia Filippelli nella scorsa stagione alla Romeo Sorrento dove ha vinto Coppa Italia, Super Coppa e ottenuto la promozione in serie A2.

Mattia è nato a Venezia nel 2005, ha cominciato a giocare a Treviso, dopo la trafila nelle giovanili ha esordito in prima squadra prima in serie C e poi in serie B. Lo scorso anno la trionfale annata a Sorrento dove ha affrontato nelle finali di Coppa Italia e Super Coppa proprio la Personal Time.

A livello giovanile ha indossato la maglia della nazionale a livello giovanile partecipando a due Europei, il primo a Tirana in Albania dove è arrivato un quarto posto; poi a Tblisi in Georgia con la medaglia d’oro conquistata.

(fonte: Personal Time San Donà)